El Chupacabra Posted July 1, 2020 Share #1 Posted July 1, 2020 (edited) Sono le banconote che, da bambino, mi è capitato quanlche volta di vedere circolare. Bramate allora, ma al di sopra anni-luce da qualsiasi paghetta, solo da adulto ho potuto mettere in collezione... e - per me - sono fra le più belle della Repubblica. Edited July 1, 2020 by El Chupacabra 2 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
caravelle82 Posted July 1, 2020 Share #2 Posted July 1, 2020 18 minuti fa, El Chupacabra dice: Sono le banconote che, da bambino, mi è capitato quanlche volta di vedere circolare. Bramate allora, ma al di sopra anni-luce da qualsiasi paghetta, solo da adulto ho potuto mettere in collezione... e - per me - sono fra le più belle della Repubblica. Bellissime👍 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guysimpsons Posted July 1, 2020 Share #3 Posted July 1, 2020 Del periodo della mia infanzia (anni '80) l'unica che io ricordi che sia degna di nota è il 20.000 lire di Tiziano... le altre erano bruttine...(opinione mia) Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
El Chupacabra Posted July 1, 2020 Author Share #4 Posted July 1, 2020 17 minuti fa, Guysimpsons dice: l'unica degna di nota è il 20.000 lire di Tiziano ...e già vederne qualcuna in circolazione in quegli anni non era facile: era un taglio poco amato e non fu più stampato dopo il 1975 (le serie sostitutive ebbero vita brevissima nel 1985): Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
El Chupacabra Posted July 2, 2020 Author Share #5 Posted July 2, 2020 Devo dire che anche il 10.000 Lire dell'epoca non era malvagio... Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guysimpsons Posted July 2, 2020 Share #6 Posted July 2, 2020 43 minuti fa, El Chupacabra dice: Devo dire che anche il 10.000 Lire dell'epoca non era malvagio... Quello non l'ho visto circolare, ricordo bene il Castagno Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
caravelle82 Posted July 2, 2020 Share #7 Posted July 2, 2020 1 ora fa, El Chupacabra dice: Devo dire che anche il 10.000 Lire dell'epoca non era malvagio... 👌Molto bella Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Pierluigi 1965 Posted July 2, 2020 Share #8 Posted July 2, 2020 Personalmente provo grande nostalgia e ammirazione per le banconote sopra indicate ad eccezione della 20.000 che sinceramente non mi è stata mai simpatica, anche tutt'ora. 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
El Chupacabra Posted July 2, 2020 Author Share #9 Posted July 2, 2020 A questo punto, non mi resta che completare il gruppo di banconote che ho veduto circolare da bambino: 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
El Chupacabra Posted July 2, 2020 Author Share #10 Posted July 2, 2020 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
El Chupacabra Posted July 2, 2020 Author Share #11 Posted July 2, 2020 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
El Chupacabra Posted July 2, 2020 Author Share #12 Posted July 2, 2020 (edited) Edited July 3, 2020 by El Chupacabra 2 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Pierluigi 1965 Posted July 3, 2020 Share #13 Posted July 3, 2020 Veramente belle, le ricordo tutte anche io ad eccezione delle 1000 lire VERDI primo tipo. Grazie per questa immersione nel passato. 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Arditiroma Posted July 3, 2020 Share #14 Posted July 3, 2020 Bellissime le Manzoni e le Leonardo, ne ho prese un paio qualche tempo fa che condivido con voi 2 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
jaconico Posted July 4, 2020 Share #15 Posted July 4, 2020 Posto la mia doppietta acquistate tra dicembre e gennaio a distanza di 10 giorni 😂😌 3 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Saturno Posted July 6, 2020 Share #16 Posted July 6, 2020 L'unica "banconota" che potevo maneggiare nella mia infanzia (diciamo fino alla prima metà degli anni 70 ) è questa ( ed ha tutti i segni del tempo passato...) 2 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Litra68 Posted July 6, 2020 Share #17 Posted July 6, 2020 Il 1/7/2020 alle 20:56, El Chupacabra dice: ...e già vederne qualcuna in circolazione in quegli anni non era facile: era un taglio poco amato e non fu più stampato dopo il 1975 (le serie sostitutive ebbero vita brevissima nel 1985): Buongiorno, ho usato da ragazzino questa banconota, erano tanti soldi, ovviamente per pagare qualche acquisto commissionato dalla mamma, mi è sempre piaciuto questo taglio, ma ancora oggi manca nella mia collezione. 😊 Saluti Alberto 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
ilferridipistoia Posted July 6, 2020 Share #18 Posted July 6, 2020 Personale parere, da non appassionato di cartamoneta italiana (ne posseggo solo alcuni esemplari, sia del Regno che della Repubblica), ci sono altre banconote molto più belle della 50mila Leonardo o della 100mila Manzoni (che, stranamente, non riesco proprio ad inserire nelle più belle, come tanti invece fanno). Per esempio, una delle più belle per me è senza dubbio il 500 Franchi Molière del 1959. 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
El Chupacabra Posted July 7, 2020 Author Share #19 Posted July 7, 2020 (edited) Parere personale per parere personale, le banconote francesi non reggono il confronto con le 50.000 e 100.000 Lire italiane, sia come disegno (ma qui è una questione di gusti) che come consistenza (qui è, invece, una valutazione oggettiva: la carta utilizzata è sottile e facilmente soggetta a strappi e poco resistente alle ingiurie del tempo). Del resto, se affermi di non essere appassionato di cartamoneta italiana è ovvio che non ti piaccia e dirlo in una discussione sulle "banconote della mia infanzia" dove ne esalto la bellezza ha il sapore dello sgarbo... Io posseggo parecchie banconote francesi (perché sono un appassionato anche di cartamoneta oltre che di monete), ma trovarle belle... forse per un appassionato di fumetti. Che tristezza sarebbe stata la mia infanzia... Edited July 7, 2020 by El Chupacabra Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Sirlad Posted July 7, 2020 Share #20 Posted July 7, 2020 12 ore fa, ilferridipistoia dice: Personale parere, da non appassionato di cartamoneta italiana (ne posseggo solo alcuni esemplari, sia del Regno che della Repubblica), ci sono altre banconote molto più belle della 50mila Leonardo o della 100mila Manzoni (che, stranamente, non riesco proprio ad inserire nelle più belle, come tanti invece fanno). Per esempio, una delle più belle per me è senza dubbio il 500 Franchi Molière del 1959. Concordo con te sulle banconote francesi, ma questa è una discussione su quelle italiane..., quindi trovo il tuo intervento fuori luogo e un po’ maleducato... Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
ilferridipistoia Posted July 7, 2020 Share #21 Posted July 7, 2020 2 ore fa, Sirlad dice: Concordo con te sulle banconote francesi, ma questa è una discussione su quelle italiane..., quindi trovo il tuo intervento fuori luogo e un po’ maleducato... A me sembra che il lockdown abbia fatto male a qualcuno: non vedo dove possa essere lo "sgarbo" nel mio commento, ne tantomeno il "fuori luogo", visto che io ho cominciato a collezionare a 6 anni e le banconote le ho sempre apprezzate tutte, anche se ho collezionato ( e lo faccio tutt`ora) soltanto cartamoneta estera. Avrei anche il piacere di conoscere dove sta scritto, che questa discussione si basa esclusivamente sulla cartamoneta italiana: sezione "Cartamoneta e Scripofilia", titolo del thread "le più belle banconote della mia infanzia". Non vedo alcun riferimento a cartamoneta italiana, giusto per concludere in bellezza. Grazie a tutti della cordialità dimostrata. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
ilferridipistoia Posted July 7, 2020 Share #22 Posted July 7, 2020 4 ore fa, El Chupacabra dice: Parere personale per parere personale, le banconote francesi non reggono il confronto con le 50.000 e 100.000 Lire italiane, sia come disegno (ma qui è una questione di gusti) che come consistenza (qui è, invece, una valutazione oggettiva: la carta utilizzata è sottile e facilmente soggetta a strappi e poco resistente alle ingiurie del tempo). Del resto, se affermi di non essere appassionato di cartamoneta italiana è ovvio che non ti piaccia e dirlo in una discussione sulle "banconote della mia infanzia" dove ne esalto la bellezza ha il sapore dello sgarbo... Io posseggo parecchie banconote francesi (perché sono un appassionato anche di cartamoneta oltre che di monete), ma trovarle belle... forse per un appassionato di fumetti. Che tristezza sarebbe stata la mia infanzia... ah certo se prendi a confronto queste emissioni qua...potresti confrontarle con le 5000 Antonello da Messina o le 10000 stessa serie...non penso che allora sfigurerebbero. Come sempre vale il motto " de gustibus est non disputandum", ma dire che le francesi non siano belle, o paragonarle ai fumetti, beh...ce ne vuole 🙂 3 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guysimpsons Posted July 7, 2020 Share #23 Posted July 7, 2020 Come direbbe il buon Costanzo "BONI !!!" Scherzi a parte un "derby" di bellezza tra banconote italiane e francesi non me lo aspettavo, le adoro entrambe. Reputo che sia Francia che Italia abbiano sfornato diversi capolavori. Sulla questione.... io non farei tutta questa bagarre è vero che questa discussione è nata con il titolo "Le più belle banconote della mia infanzia" e che si tratta di "... le banconote che, da bambino, mi è capitato quanlche volta di vedere circolare." però sorvolerei su uno scivolone! Mi sto svenando per cercare di accappararmi una delle banconote postate... un po' di rispetto!! 😁 2 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Orodicarta Posted July 7, 2020 Share #24 Posted July 7, 2020 Scusate, spezzerò una lancia in favore di @ilferridipistoia, che forse ha passato l'infanzia in Francia e dunque sarebbe assolutamente in topic, secondo me. Inoltre, quella 5000 franchi del 1918 è nella top ten delle più belle banconote mondiali di sempre ("secondo il mio personalissimo cartellino", come diceva Rino Tommasi)! Però (tanto per andare un po' contro tutti e farmi tanti nuovi amici... 😅), devo dire che a me le 5000 lire Antonello da Messina piacciono assai! Peace & love brò! 2 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Sirlad Posted July 8, 2020 Share #25 Posted July 8, 2020 Il 7/7/2020 alle 11:13, ilferridipistoia dice: A me sembra che il lockdown abbia fatto male a qualcuno: non vedo dove possa essere lo "sgarbo" nel mio commento, ne tantomeno il "fuori luogo", visto che io ho cominciato a collezionare a 6 anni e le banconote le ho sempre apprezzate tutte, anche se ho collezionato ( e lo faccio tutt`ora) soltanto cartamoneta estera. Avrei anche il piacere di conoscere dove sta scritto, che questa discussione si basa esclusivamente sulla cartamoneta italiana: sezione "Cartamoneta e Scripofilia", titolo del thread "le più belle banconote della mia infanzia". Non vedo alcun riferimento a cartamoneta italiana, giusto per concludere in bellezza. Grazie a tutti della cordialità dimostrata. Io adoro le banconote francesi..., mi sembra anche di averlo detto chiaramente, le trovo bellissime. Detto ciò, il tuo mi è parso ( e mi pare anche ora) un intervento fuori luogo, perché dal tenore di tutta la discussione emerge chiaramente che si parla soltanto di cartamoneta italiana... (tu stesso specifici da “non appassionato di banconote italiane” che bisogno c’era di dirlo...) inoltre il tuo intervento l’ho anche ritenuto un po’ maleducato, perché ho trovato pletorico e fuori luogo, il dire in modo del tutto gratuito che “le banconote francesi sono senz’altro più belle delle 50.000 lire Leonardo o delle 100.000 lire Manzoni”. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.