Blakye Posted July 6, 2020 Share #1 Posted July 6, 2020 CARATTERISTICHE PRINCIPALI Peso: gr 16 Diametro: mm 27 Metallo Presunto: bronzo Si tratta di una moneta donatami a Cartagine nel 1978. Che puo essere? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
1412luigi Posted July 6, 2020 Share #2 Posted July 6, 2020 Didone? 😁 Scherzo, aspettiamo @Hirpini 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
MarcoAu Posted July 7, 2020 Share #3 Posted July 7, 2020 Buongiorno, il profilo mi ricorda quello di Julia Domna, vedendo anche lo stacco nella parte sinistra della pettinatura. Vedo anche "S" e "C" ai due lati della figura sul retro. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Blakye Posted July 9, 2020 Author Share #4 Posted July 9, 2020 grazie !! Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Hirpini Posted August 4, 2020 Share #5 Posted August 4, 2020 (edited) Buongiorno, giungo in ritardo (mi scuso) per confermare anche questa volta la supposizione di @MarcoAu. Si tratta infatti di un sesterzio emesso da Settimio Severo, autorità emittente, per Iulia Domna sua moglie, nel 204 a Roma o, se volete, da Iulia Domna sotto Settimio Severo: Septimius Severus per Iulia Domna, AE sesterzio. IVLIA DOMNA AVG, busto drappeggiato a destra / VENERI VICT S-C, Venus appoggiata alla colonna, nuda alla vita, vista da dietro in piedi a destra, tiene un ramo di palma e il globo. Cohen 195, RIC 842, Sear II 6631. (Per cortesia, non dimentichiamo che lo scrivere "JULIA" invece che "IULIA", da noi latini dovrebbe essere lasciato ai barbari (nel senso latino di "stranieri"). HIRPINI Edited August 4, 2020 by Hirpini 3 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
1412luigi Posted August 5, 2020 Share #6 Posted August 5, 2020 Mitico @Hirpini!!!!! 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Hirpini Posted August 5, 2020 Share #7 Posted August 5, 2020 @1412luigi troppo buono, @MarcoAu aveva già individuato Iulia Domna nella sua caratteristica acconciatura, io Venus per un'altra sua specifica dote. Credo che abbiate compreso a cosa mi riferisco. 2 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
MarcoAu Posted September 13, 2020 Share #8 Posted September 13, 2020 Il 5/8/2020 alle 14:18, Hirpini dice: @1412luigi troppo buono, @MarcoAu aveva già individuato Iulia Domna nella sua caratteristica acconciatura, io Venus per un'altra sua specifica dote. Credo che abbiate compreso a cosa mi riferisco. Grazie @Hirpini Il 4/8/2020 alle 12:29, Hirpini dice: Buongiorno, giungo in ritardo (mi scuso) per confermare anche questa volta la supposizione di @MarcoAu. Si tratta infatti di un sesterzio emesso da Settimio Severo, autorità emittente, per Iulia Domna sua moglie, nel 204 a Roma o, se volete, da Iulia Domna sotto Settimio Severo: Septimius Severus per Iulia Domna, AE sesterzio. IVLIA DOMNA AVG, busto drappeggiato a destra / VENERI VICT S-C, Venus appoggiata alla colonna, nuda alla vita, vista da dietro in piedi a destra, tiene un ramo di palma e il globo. Cohen 195, RIC 842, Sear II 6631. (Per cortesia, non dimentichiamo che lo scrivere "JULIA" invece che "IULIA", da noi latini dovrebbe essere lasciato ai barbari (nel senso latino di "stranieri"). HIRPINI Grazie @Hirpini Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.