chiaranda Posted July 12, 2020 Share #1 Posted July 12, 2020 visto che sono all'inizio ho preferito prenderla con perizia per essere certo della sua validità e stato di conservazione. Quello che non ho ancora capito e se ho fatto un affare o ho speso troppo. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
QuintoSertorio Posted July 12, 2020 Share #2 Posted July 12, 2020 Bellissima moneta, complimenti. Da queste foto sembra totalmente priva di segni su campi e rilievi! Ha solo un paio di colpetti al bordo, con uno che sembra, almeno dalla foto, andare da dritto a rovescio (cioè si vede sia nel D che nel R in quella che dovrebbe essere la stessa posizione, se non mi sono ingannato con il ribaltamento mentale della moneta ). Riguardo al tuo dubbio, direi che indipendentemente dall'affare economico quello che conta è la tua soddisfazione per la moneta, che è veramente bella! Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
dux-sab Posted July 12, 2020 Share #3 Posted July 12, 2020 Fare affari mi sembra difficile 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
ACERBONI GABRIELLA Posted July 13, 2020 Share #4 Posted July 13, 2020 Buon giorno.Ciò che conta è essere soddisfatti della moneta che a mio parere è bella(credo troppo penalizzanti i colpetti per il fdc). Per esprimersi dal lato economico bisognerebbe conoscere la cifra pagata oppure confrontare in rete la media dei prezzi. Cordialità Gabriella. 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
TIBERIVS Posted July 13, 2020 Share #5 Posted July 13, 2020 10 ore fa, chiaranda dice: visto che sono all'inizio ho preferito prenderla con perizia per essere certo della sua validità e stato di conservazione. Quello che non ho ancora capito e se ho fatto un affare o ho speso troppo. Pane al pane vino al vino, visto che chiedi il parere ti do il mio personale non necessariamente condivisibile. La moneta in foto periziata dal perito come FDC, per me non lo è. Al R/ presenta un colpaccio ad ore 5/6, che va ad interessare, quasi annullando il bordo, un altro più piccolo ad ore 11. Il D/ anch'esso riporta altri colpi al contorno, anche se più piccoli ( ore 6) , i rilievi sono molto buoni, ma non bastano per decretare il FDC. Poi chiedi se hai fatto un affare, ma devi dirci quanto l'hai pagata!! Comunque come vedi questo è il classico esempio che dimostra che acquistare una moneta "periziata" per star tranquilli, come tu dici " per star certo sulla sua validità e stato di conservazione" non sempre è premiante e vincente. Solo con l'esperienza ci si riesce a farsi una propria cultura valutativa, slegata da convenienze commerciali di chi vende (privato o commerciante). La prossima volta che ti capiterà in offerta un moneta valutata FDC come quella sopra, dovresti essere in grado, vista questa esperienza di dire la tua. Saluti TIBERIVS . Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Monetaio Posted July 13, 2020 Share #6 Posted July 13, 2020 (edited) E adesso chi glielo dice che non é una perizia ? (la moneta é bella e buona ovviamente e chi l'ha sigillata é un profondo conoscitore della monetazione in questione) Edited July 13, 2020 by Monetaio 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options... Awards
caravelle82 Posted July 13, 2020 Share #7 Posted July 13, 2020 I colpi sul bordo si notano ?.....è comunque una bella moneta Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
chiaranda Posted July 13, 2020 Author Share #8 Posted July 13, 2020 grazie a tutti per i consigli, sbagliando si impara ;-). comunque aggiudicata a 61€ 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
ACERBONI GABRIELLA Posted July 14, 2020 Share #9 Posted July 14, 2020 (edited) Buon giorno a tutti. Credo che l'affare non vada ricercato come condizione necessaria per un acquisto perché penso che una collezione sia, dal punto di vista investimento economico troppo volatile , (in circa 50 anni ho visto parecchie cose) . Non credo che lei signor chiaranda abbia acquistato questa bella moneta per venderla domani e trarne profitto , ma per godersela. Detto questo credo che i 61 euro siano un prezzo più che equo. Cordialità Gabriella Edited July 14, 2020 by ACERBONI GABRIELLA 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
cembruno5500 Posted July 16, 2020 Share #10 Posted July 16, 2020 un consiglio per il futuro......occhio ai colpi ai bordi,.......... evitali di portarteli a casa ?? 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options... Awards
Pierluigi 1965 Posted July 16, 2020 Share #11 Posted July 16, 2020 Buongiorno a tutti. Intervengo per dire che: Visto che la moneta è stata visionata e sigillata da un Numismatico e che quelli che noi consideriamo "colpetti ai bordi", certamente non sono passati inosservati al Perito, non può essere che i segni derivino da un conio usurato o tondello non perfetto? Grazie Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
TIBERIVS Posted July 16, 2020 Share #12 Posted July 16, 2020 5 minuti fa, Pierluigi 1965 dice: Buongiorno a tutti. Intervengo per dire che: Visto che la moneta è stata visionata e sigillata da un Numismatico e che quelli che noi consideriamo "colpetti ai bordi", certamente non sono passati inosservati al Perito, non può essere che i segni derivino da un conio usurato o tondello non perfetto? Grazie Ma come puoi pensare ad una simile ipotesi?!?!?! Conio non perfetto!?!? Ma per piacere.... sono cari e vecchi bolli, non inventiamo amenità, poi conio usurato nel bordo!?!? quanto tutto il resto della moneta è in alta conservazione? Ps anch'io nel mio primo intervento, errando ho scritto perito/perizia quando non sono né l'uno né l'altra, ma è semplicemente una moneta chiusa da un commerciante giudicata da lui (pro domo sua...) Saluti TIBERIVS Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Pierluigi 1965 Posted July 16, 2020 Share #13 Posted July 16, 2020 Visto che ho molto da imparare ancora, posso sapere perchè la moneta non può essere considerata periziata? Personalmente considero il commerciante in questione un perito. sbaglio? Grazie per i chiarimenti. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
TIBERIVS Posted July 16, 2020 Share #14 Posted July 16, 2020 15 minuti fa, Pierluigi 1965 dice: Visto che ho molto da imparare ancora, posso sapere perchè la moneta non può essere considerata periziata? Personalmente considero il commerciante in questione un perito. sbaglio? Grazie per i chiarimenti. Leggi questa interessante discussione, che si riferisce alla moneta postata in questa.... Saluti TIBERIVS Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
chiaranda Posted July 16, 2020 Author Share #15 Posted July 16, 2020 scusate forse ho sbagliato il termine effettivamente se non ci sono gli estremi di una perizia, tale non può essere considerata. La considerò comuncue una dichiarazione di chi monete ne ha viste parecchie Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
cembruno5500 Posted July 17, 2020 Share #16 Posted July 17, 2020 17 ore fa, Pierluigi 1965 dice: Buongiorno a tutti. Intervengo per dire che: Visto che la moneta è stata visionata e sigillata da un Numismatico e che quelli che noi consideriamo "colpetti ai bordi", certamente non sono passati inosservati al Perito, non può essere che i segni derivino da un conio usurato o tondello non perfetto? Grazie No, quello ad ore 6 è un bel colpetto, non è certo un conio usurato o non perfetto. la moneta di 2° classe ha i bordi non perfetti ma ciò vuol dire che non devono esserci colpi. purtroop questa è caduta. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options... Awards
Pierluigi 1965 Posted July 17, 2020 Share #17 Posted July 17, 2020 Il mio pensiero deriva dal fatto che faccio fatica a credere che un professionista (perito o venditore che sia), sigilli una moneta classificandola FDC con dei colpetti così evidenti. Poi personalmente, fino ad ora, ho sempre considerato quel tipo di confezionamento, come una perizia. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
ilnumismatico Posted July 17, 2020 Staff Share #18 Posted July 17, 2020 Ciao a tutti, Purtroppo queste sono le classiche circostanze che ciclicamente si ripetono per ogni nuovo appassionato che si avvicina al collezionismo di monete, cioè: - Guardare il cartellino per il parere di conservazione, e - Credere che questo garantisca al 100% la qualità scritta. Purtroppo non è così. Se proprio vogliamo essere pignoli, nessun cartellino 45x45 Mm può essere inteso come una perizia. C'era una discussione iniziata dal mio collega qualche mese fa (lui si occupava della parte delle classiche), con il quale sto elaborando per l'appunto un sistema peritale di classificazione basato sui flussi di produzione. Come potete vedere, una perizia propriamente detta, dovrebbe includere ben più del semplice parere peritale, anzi, dovrebbe quasi guidare la persona che la richiede a capire il perchè del parere esposto. Parere che, ripeto, non deve e non può essere sintetizzato in una semplice quanto insufficiente sigla conservativa, proprio perchè i parametri sono tanti e diversi in base ai periodi delle emissioni monetali. Troppo comodo dire che un sesterzio di Adriano è Spl con qualche striminzita nota a margine, e che un due lire quadriga briosa è FdC. Infatti questo ne è il risultato Ovviamente, come periti non vendiamo, proprio per non incorrere nel classico conflitto di interessi, che in pratica, affligge il mercato numismatico. Leggete la discussione... capirete tante cose... sin dalla prima replica Quote Link to comment Share on other sites More sharing options... Awards
Arditiroma Posted July 17, 2020 Share #19 Posted July 17, 2020 (edited) Moneta bella, ma come spesso accade in diversi settori del collezionismo, le perizie sono spesso di "mancia larga", solo l'esperienza che ci facciamo sul campo ci aiuta e aiuterà a conoscere le varie monete, banconote ecc ed a fidarci meno di terzi. Edited July 17, 2020 by Arditiroma Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.