Balantin 2 Report post #1 Posted August 14, 2020 Buonasera signori qualcuno di voi può darmi qualche informazioni storiche su queste medagliette religiose magari collocandomela indicativamente all interno di un periodo temporale? Grazie anticipatamente a tutti prenderanno parte alla discussione. Quote Share this post Link to post Share on other sites
fabio22 532 Report post #2 Posted August 14, 2020 (edited) La più grande rappresenta al Dritto il busto di San Giuseppe nimbato con il Bambino Gesù e al verso Sant'Anna seduta con la B. V. Maria fanciulla, credo si possa datare tra la fine del XVIII secolo e l'inizio di quello successivo. Lo stile dei due fronti è differente: al dritto è piuttosto rigido e potrebbe intendersi anche precedente, ma il verso è molto più morbido e credo presenti una data in esergo forse 1854 (Tu riesci a leggere con la lente sicuramente meglio di noi nella foto). Ma l'esperto in materia è @borghobaffo Se possibile in il futuro Ti consiglio di utilizzare un fondo omogeneo monocromatico e foto singole, in modo a vedere le medaglie molto meglio. Edited August 14, 2020 by fabio22 Quote Share this post Link to post Share on other sites
fabio22 532 Report post #3 Posted August 14, 2020 La più piccola credo sia più antica di almeno un secolo (direi tra la fine XVII secolo e l'inizio del successivo) e rappresenta Santa Alina vergine e martire del VII secolo e San Feliciano Martire di Foligno. 1 Quote Share this post Link to post Share on other sites
Balantin 2 Report post #4 Posted August 15, 2020 Grazie Fabio molto esaustivo e interessante. Buon ferragosto Quote Share this post Link to post Share on other sites
borghobaffo 1,287 Report post #5 Posted August 15, 2020 La prima medaglia come a detto Fabio 22, e databile alla fine del XVIII sec. nel R/ ( in esergo più che una data ci vedo la scritta Roma), lo stile e un po anacronistico per essere del 1854!! La seconda medaglia a mio parere e databile nella seconda metà del XVII, La santa e Santa Messalina da Foligno, martire che fu seguace e discepola di S. Feliciano Vescovo e martire patrono di Foligno. Ciao Borgho Adesso, borghobaffo dice: La prima medaglia come a detto Fabio 22, e databile alla fine del XVIII sec. nel R/ ( in esergo più che una data ci vedo la scritta Roma), lo stile e un po anacronistico per essere del 1854!! La seconda medaglia a mio parere e databile nella seconda metà del XVII sec., La santa e Santa Messalina da Foligno, martire che fu seguace e discepola di S. Feliciano Vescovo e martire patrono di Foligno. Ciao Borgho 1 1 Quote Share this post Link to post Share on other sites
Balantin 2 Report post #6 Posted August 20, 2020 Grazie Borgo per aver rafforzato le info di Fabio. Buona giornata e complimenti! Quote Share this post Link to post Share on other sites