fabio22 534 Posted November 1, 2020 Report Share #1 Posted November 1, 2020 (edited) 1° Novembre del 1512 viene mostrata al pubblico la volta della Cappella Sistina, affrescata da Michelangelo; fu realizzata a partire dal 1508 ed è uno dei capolavori assoluti dell'arte. Il quadro centrale dell'affresco è la "Creazione di Adamo" dove Dio Padre crea Adamo con un tocco dell'indice. Dio Padre è rappresentato con folta barba e capelli grigi, indossa un camice rosa e sta entro una sorta di nimbo costituito da un panneggio rosa-purpureo, sorretto da putti nudi. Adamo è nudo e disteso sopra ad un declivio erboso e guarda al Padre protendendo la mano verso la sua. Questa meravigliosa e notissima composizione è stata utilizzata (direi evocata o reinterpretata) da Francesco Caldarella per la medaglia annuale del 1995 di Giovanni Paolo II, dedicata alla pubblicazione dell'enciclica "Evangelium Vitae". https://numismatica-italiana.lamoneta.it/moneta/W-F2617/1 Edited November 1, 2020 by fabio22 1 Quote Report Link to post Share on other sites
fabio22 534 Posted November 1, 2020 Author Report Share #2 Posted November 1, 2020 (edited) 2 novembre del 1984 Visita di Giovanni Paolo II al Sacro Monte di Varese alla vigilia del cinquecentesimo centenario della morte di San Carlo Borromeo. La medaglia ufficiale coniata per ricordare la vista del Santo Padre è stata eseguita presso lo Stabilimento Stefano Johnson di Milano, su splendidi modelli di Enrico Manfrini; rappresenta al dritto il Pontefice in piedi con zucchetto, pianeta e pastorale, benedicente a sx l'ingresso del Sacro Monte e al verso San Carlo Borromeo orante e genuflesso verso dx con in basso la mitra e il pastorale e sullo sfondo il Duomo di Milano, in esergo il motto Humilitas con il logo dei tre anelli intrecciati Ringrazio l'amico @bellser per aver fornito le immagini della medaglia in oggetto, proveniente dalla Sua importante raccolta, per la scheda in catalogo. https://numismatica-italiana.lamoneta.it/moneta/W-F267/12 Edited November 1, 2020 by fabio22 1 Quote Report Link to post Share on other sites
fabio22 534 Posted November 2, 2020 Author Report Share #3 Posted November 2, 2020 3 Novembre La Chiesa oggi ricorda San Martino de Porres (1575-1639) di Lima, frate domenicano, è spesso ricordato per i notevoli carismi manifestati di bilocazione e profezia. La medaglia, realizzata a ricordo della canonizzazione del frate domenicano il 6 maggio 1962, per il Pontificato di San Giovanni XXIII, è stata realizzata dalla Ditta Damiano Colombo di Milano, su modelli di Felice Mina. Rappresenta al Dritto il busto di 3/4 a dx del Santo e al Verso lo Stemma Papale coronato da triregno e su chiavi decussate. Si ringrazia la Numismatica Sintoni per aver prestato le immagini della medaglia presenti nella scheda in catalogo e che seguono. https://numismatica-italiana.lamoneta.it/moneta/W-F194/22 1 Quote Report Link to post Share on other sites
fabio22 534 Posted November 3, 2020 Author Report Share #4 Posted November 3, 2020 4 Novembre San Carlo Borromeo (1538-1584) cardinale e arcivescovo di Milano, era nipote di Papa Pio IV (de Medici). E' notissimo per le opere di carità e misericordia, vero e fulgido esempio di dedizione ai più deboli. La medaglia, realizzata dallo Stabilimento Stefano Johnson, su modelli di Enrico Manfrini, ricorda il quarto centenario della morte di San Carlo; al dritto il busto del Santo con mozzetta volto di 3/4 a dx e al verso San Giovanni Paolo II genuflesso presso lo scurolo di San Carlo, conservato e venerato all'interno del Duomo di Milano. http://numismatica-italiana.lamoneta.it/moneta/W-F267/39 1 Quote Report Link to post Share on other sites
fabio22 534 Posted November 4, 2020 Author Report Share #5 Posted November 4, 2020 5 novembre La festa delle reliquie. Medaglia straordinaria di Benedetto XV per la sistemazione della reliquia di San Petronio Quote Report Link to post Share on other sites
fabio22 534 Posted November 5, 2020 Author Report Share #6 Posted November 5, 2020 https://numismatica-italiana.lamoneta.it/moneta/W-AF135/2 la conservazione è quello che è ma la medaglia di Albino Dal Castagnè è stupenda 1 Quote Report Link to post Share on other sites
fabio22 534 Posted November 6, 2020 Author Report Share #7 Posted November 6, 2020 6 novembre 1406 Morte di Papa Innocenzo VII - a.s. Cosimo de Migliorati, nato a Sulmona nel 1336. Regnò dal 1404 nel corso del periodo noto come Scisma d'occidente (1378-1417), mentre ad Avignone sedeva il rivale antipapa Benedetto XIII. La rara medaglia di restituzione fusa, realizzata nella seconda metà del XVI secolo, fa parte della nota prima serie di restituzione che accosta il dritto contenente il busto dei vari Pontefici con vari versi più o meno ricorrenti (14 tipologie differenti); questa ha lo Stemma Papale vuoto e privo del blasone dei Migliorati. Si ringrazia la Numismatica Negrini per aver prestato le seguenti immagini presenti nella scheda: https://numismatica-italiana.lamoneta.it/moneta/W-A205/2 Quote Report Link to post Share on other sites
fabio22 534 Posted November 6, 2020 Author Report Share #8 Posted November 6, 2020 7 novembre 1875 - Benedizione Apostolica di Pio IX per intercessione dell'Immacolata Concezione di Maria - rara medaglia a mandorla https://numismatica-italiana.lamoneta.it/moneta/W-AE930/8 Quote Report Link to post Share on other sites
fabio22 534 Posted November 9, 2020 Author Report Share #9 Posted November 9, 2020 8 novembre Sant'Adeodato I Papa ha governato la Chiesa dal 615 al 618 ed è stato il 68° Pontefice. Medaglia di restituzione fusa, realizzata nella prima metà del XVIII secolo da Giovanni Battista Pozzo. Per questo pontefice ne furono realizzate tre tipologie differenti della stessa serie: telo della Veronica, Cjiavi decussate e Colomba dello Spirito Santo. Ho scelto la prima tipologia. Si ringrazia la Numismatica Negrini per aver prestato le immagini relative alla medaglia in oggetto. https://numismatica-italiana.lamoneta.it/moneta/W-A69/4 Quote Report Link to post Share on other sites
fabio22 534 Posted November 9, 2020 Author Report Share #10 Posted November 9, 2020 9 novembre Dedicazione della Basilica Laterana Medaglia di Massimo modulo di Leone XIII per la costruzione dell'abside della Arcibasilica del SS. Salvatore e dei SS. Giovanni Battista ed Evangelista in Laterano. https://numismatica-italiana.lamoneta.it/moneta/W-AE1114/7 Quote Report Link to post Share on other sites
fabio22 534 Posted November 10, 2020 Author Report Share #11 Posted November 10, 2020 10 novembre San Leone I Papa detto il Grande (regnante dal 440 al 461) Medaglia che fa parte della serie di Norimberga, voluta dal Governatore della Zecca Caspar Gottlieb Lauffer e realizzata tra il 1700 e il 1745 da vari incisori in 255 esemplari, uno per ogni Pontefice. La serie è iconografica e biografica e rappresenta al dritto il busto del Papa e al verso sintetizza le notizie storiche che lo riguardano; quella in oggetto per San Leone I è opera di Martin Brunnel. Si ringrazia la Numismatica Negrini per aver prestato le immagini relative alla medaglia in oggetto. https://numismatica-italiana.lamoneta.it/moneta/W-A46/5 Quote Report Link to post Share on other sites
fabio22 534 Posted November 10, 2020 Author Report Share #12 Posted November 10, 2020 11 novembre 1990 Visita di Giovanni Paolo II a Torre del Greco (30° Anniversario) Si ringrazia InAsta per aver prestato le immagini relative alla medaglia riprodotta nella scheda https://numismatica-italiana.lamoneta.it/moneta/W-F2613/30 Quote Report Link to post Share on other sites
fabio22 534 Posted November 11, 2020 Author Report Share #13 Posted November 11, 2020 12 novembre 1961 Beatificazione di Padre Innocenzo da Berzo (Giovanni Scalvinoni) nato a Niardo (Bs) nel 1844 e morto a Bergamo nel 1890, dei Frati Minori Cappuccini. La medaglia di Giovanni XXIII per la Beatificazione del mistico. https://numismatica-italiana.lamoneta.it/moneta/W-F194/4 Quote Report Link to post Share on other sites
fabio22 534 Posted November 13, 2020 Author Report Share #14 Posted November 13, 2020 (edited) 13 novembre San Nicolò I Papa (ha regnato dal 858 al 867) , è ricordato per avere consolidato il potere e l'autorità papale. Medaglia fusa di restituzione, appartiene alla prima serie di restituzione, realizzata alla fine del XVI secolo e presenta al Verso la Croce ornata sui bracci da margherite (7° Tipo) https://numismatica-italiana.lamoneta.it/moneta/W-A107/5 Edited November 13, 2020 by fabio22 foto Quote Report Link to post Share on other sites
fabio22 534 Posted November 13, 2020 Author Report Share #15 Posted November 13, 2020 14 novembre del 2002 storica visita di San Giovanni Paolo II a Montecitorio: la prima visita di un Papa al Parlamento Italiano. Il Pontefice fu accolto dal Presidente Ciampi e dal Capo del Governo Berlusconi. https://numismatica-italiana.lamoneta.it/moneta/W-F2625/4 Quote Report Link to post Share on other sites
fabio22 534 Posted November 15, 2020 Author Report Share #16 Posted November 15, 2020 (edited) 15 novembre San Alberto Magno (1199-1280) Dottore della chiesa Vescovo tedesco, è considerato uno dei più grandi filosofi e teologi della storia. La medaglia di Pio XI senza data, ma realizzata nel 1931, ricorda la canonizzazione e la proclamazione a dottore della chiesa. https://numismatica-italiana.lamoneta.it/moneta/W-AF15S/100 Edited November 16, 2020 by fabio22 Quote Report Link to post Share on other sites
fabio22 534 Posted November 16, 2020 Author Report Share #17 Posted November 16, 2020 16 novembre dell'anno 1848 crescono moti rivoluzionari a Roma con una manifestazione di protesta davanti al Palazzo del Quirinale La piccola lamina francese uniface inedita del 1848 fu probabilmente preparata nella prospettiva di una fuga in Francia che fu, infine, surrogata da Gaeta. https://numismatica-italiana.lamoneta.it/moneta/W-AE93/21 Quote Report Link to post Share on other sites
fabio22 534 Posted November 17, 2020 Author Report Share #18 Posted November 17, 2020 (edited) 17 novembre del 1980 Visita a Fulda di Giovanni Paolo II La bellissima medaglia fusa ricorda questa visita http://numismatica-italiana.lamoneta.it/moneta/W-F263/67 Edited November 17, 2020 by fabio22 Quote Report Link to post Share on other sites
fabio22 534 Posted November 18, 2020 Author Report Share #19 Posted November 18, 2020 18 novembre del 1302 Bonifacio VIII emana la Bolla "Una Sanctam Ecclesiam" sulla prevalenza del potere spirituale sopra quello temporale dell'impero. La medaglia fa parte della serie di restituzione papale eseguita nella seconda metà del XVIII secolo - con il verso lo Stemma papale Si ringrazia la Numismatica Negrini di Milano per aver messo a disposizione la fotografia per la scheda in catalogo: https://numismatica-italiana.lamoneta.it/moneta/W-A194/3 Quote Report Link to post Share on other sites
fabio22 534 Posted November 18, 2020 Author Report Share #20 Posted November 18, 2020 19 novembre del 1986 Viaggio di Giovanni Paolo II in Australia ed Estremo Oriente Medaglia ufficiale emessa dalla Segreteria di Stato Vaticana per ricordare il Viaggio Apostolico in Bangladesh, Australia, Isole Fiji, Nuova Zelanda, Seychelles. https://numismatica-italiana.lamoneta.it/moneta/W-F269/50 (Al dritto è da pulire ...è stata probabilmente esposta e incollata) Quote Report Link to post Share on other sites
fabio22 534 Posted November 19, 2020 Author Report Share #21 Posted November 19, 2020 20 novembre del 1761 nasce a Cingoli (MC) Francesco Saverio Maria Felice Castiglioni che il 31 marzo 1829 sarà eletto papa con il nome di Pio VIII: un pontificato brevissimo di circa 20 mesi. La medaglia uniface realizzata per Pio VIII è un'intensa opera di Luigi Caputi con un bel ritratto del Pontefice che anticipa il verismo. https://numismatica-italiana.lamoneta.it/moneta/W-AE5C/3 Quote Report Link to post Share on other sites
fabio22 534 Posted November 21, 2020 Author Report Share #22 Posted November 21, 2020 21 novembre del 1854 nasce a Genova Giacomo Paolo Giovanni Battista della Chiesa che il 3 settembre 1914 sarà eletto Pontefice con il nome di Benedetto XV. La rara medaglia straordinaria che ricorda la sua elezione è stata realizzata dalla Stuttgarter Metallwarenfabrik di Wilhelm Mayer e Frantz Wilhelm di Stoccarda. https://numismatica-italiana.lamoneta.it/moneta/W-AF131/3 Quote Report Link to post Share on other sites
fabio22 534 Posted November 21, 2020 Author Report Share #23 Posted November 21, 2020 22 novembre La Chiesa celebra Santa Cecilia vergine e martire, patrona dei compositori e dei musicisti La rara medaglia senza data è probabilmente realizzata nel 1937 quando Pio XI decise di trasferire una parte delle reliquie della Santa martire presso la Biblioteca Vaticana. Al verso è riprodotta la scultura di Stefano Maderno, conservata nella Basilica di Santa Cecilia in Trastevere, realizzata nel 1600 per la tomba creata a seguito del rinvenimento del corpo incorrotto della Santa. La medaglia in scheda appartiene alla ex raccolta Battista Magalotti. http://numismatica-italiana.lamoneta.it/moneta/W-AF15S/41 Quote Report Link to post Share on other sites
fabio22 534 Posted November 23, 2020 Author Report Share #24 Posted November 23, 2020 (edited) 23 novembre tra il 1190 e il 1200 nascita di Papa Clemente IV https://numismatica-italiana.lamoneta.it/moneta/W-A184/1 Edited November 23, 2020 by fabio22 Quote Report Link to post Share on other sites
fabio22 534 Posted November 24, 2020 Author Report Share #25 Posted November 24, 2020 24 novembre del 2007 Pontificato di Papa Benedetto XVI - Elevazione a Cardinale di Daniel Nicholas Dinardo (Presidente della Conferenza dei Vescovi Cattolici USA) https://numismatica-italiana.lamoneta.it/moneta/W-F283/12 Quote Report Link to post Share on other sites
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.