gallo83 2,023 Posted November 14, 2020 Report Share #1 Posted November 14, 2020 Buongiorno e buon weekend Condividiamo qualche moneta va....oggi una Madonnina di San Severino presa all'inizio di questo strano 2020 e che presenta un Busto di stile diverso dalle classiche muntoni 404. Un volto di bello stile diciamo. Al rovescio trovo molto interessante il contorno di perline prima del bordo classico. Cosa ne pensate? Vi piace? Grazie a tutti e un saluto Marco 5 Quote Report Link to post Share on other sites
caravelle82 490 Posted November 14, 2020 Report Share #2 Posted November 14, 2020 24 minuti fa, gallo83 dice: Cosa ne pensate? Vi piace? Molto bella e ben conservata!bellissimo anche il Busto.della Madonna😉 Saluti 1 Quote Report Link to post Share on other sites
rcamil 796 Posted November 14, 2020 Report Share #3 Posted November 14, 2020 Molto bella ! Nonostante la firma TM, i conii sono certamente opera di un incisore locale. Esiste anche una tipologia che accoppia questo diritto "di bello stile" al vero rovescio del Mercandetti. Ciao, RCAMIL. 1 Quote Report Link to post Share on other sites
uzifox 1,708 Posted November 14, 2020 Report Share #4 Posted November 14, 2020 5 ore fa, gallo83 dice: Un volto di bello stile diciamo. al rovescio trovo molto interessante il contorno di perline prima del bordo classico. Ciao, il tuo esemplare è di ottima conservazione e di conseguenza permette di valutare bene gli aspetti che hai posto in evidenza. Lo stile è decisamente "particolare" rispetto alle madonnine che si vedono usualmente e battute dalle altre zecche. Il ritratto mi piace molto: sembra più dolce/giovanile del consueto ma anche più definito e dettagliato. Bello. Il rovescio invece non mi piace molto, lo trovo "troppo pieno", quasi disordinato con quell'alternarsi di cerchio / scritta / contorno di perline / bordo... Interessante esemplare, grazie per averlo proposto Saluti Simone 1 Quote Report Link to post Share on other sites
ZuoloNomisma 828 Posted November 14, 2020 Report Share #5 Posted November 14, 2020 Madonnina molto affascinante e molto ben conservata. Stile sicuramente inusuale! Su acsearch di analogo al tuo ne ho trovato un solo esemplare, ex Bertolami 69, classificato Munt 404 "stile insolito". Per inciso, il tuo è molto più bello! Michele 1 Quote Report Link to post Share on other sites
rcamil 796 Posted November 15, 2020 Report Share #6 Posted November 15, 2020 La tipologia a cui accennavo: Classificata per la prima volta dal Bruni nell'appendice all'opera sulla Repubblica Romana pubblicata da Panorama Numismatico nel 2017 (Appendice n°2 pag.52). Ciao, RCAMIL. 1 Quote Report Link to post Share on other sites
gallo83 2,023 Posted November 15, 2020 Author Report Share #7 Posted November 15, 2020 40 minuti fa, rcamil dice: La tipologia a cui accennavo: Classificata per la prima volta dal Bruni nell'appendice all'opera sulla Repubblica Romana pubblicata da Panorama Numismatico nel 2017 (Appendice n°2 pag.52). Ciao, RCAMIL. Io ho anche questa ma di Busto diverso 1 Quote Report Link to post Share on other sites
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.