ART 1,616 Posted January 7 Report Share #1 Posted January 7 (edited) In discussioni come queste https://www.lamoneta.it/topic/125130-come-collezionare-leuropa-comunitaria/?tab=comments#comment-1423545 https://www.lamoneta.it/topic/180648-le-valute-europee-comunitarie-dallorigine-ad-oggi/ https://www.lamoneta.it/topic/181590-idea-di-collezione-euro-globale/?tab=comments#comment-2027566 ho fatto ipotesi di come si potrebbero collezionare l'euro & affini con vari criteri. Ma siamo sicuri di conoscere a fondo il Paese dove circolano i nostri amati euro e altre valute? Nel caso qualcosa fosse sfuggito, e anche come pro-memoria sintetico, ecco la CARTA D'IDENTITA' DELL'UE Nome: Unione Europea (UE) Tipo: comunità di stati / organizzazione internazionale sui generis / confederazione Fondazione: anni '50 [ Inizio processo d'integrazione: 9 maggio 1950 --- Comunità: 23/7/1952 (CECA) - 1/1/1958 (CEE) ] Governo: collegiale (Consiglio europeo) Capitale: Bruxelles / Brussel Bandiera: Inno nazionale: "Inno alla Gioia" di Beethoven Festa nazionale: 9 maggio Abitanti: 446 milioni Nome abitanti: "unionali" Membri: 27 membri. Francia, Germania, Italia, Belgio, Paesi Bassi, Lussemburgo (-fondatori) | Danimarca, Irlanda (1973) | Grecia (1981) | Spagna, Portogallo (1986) | Austria, Svezia, Finlandia (1995) | Cipro, Malta, Ungheria, Polonia, Slovacchia, Lettonia, Estonia, Lituania, Repubblica Ceca, Slovenia (2004) | Romania, Bulgaria (2007) | Croazia (2013) Ex-membri: Regno Unito (1973 - 2020) Dipendenze: (Francia): Nuova Caledonia, Wallis e Futuna, Polinesia francese, Saint-Barthélemy, Saint-Martin, Saint-Pierre e Miquelon, Clipperton, Terre Australi e Antartiche Francesi | (Paesi Bassi): Aruba, Curaçao, Sint Maarten | (Danimarca): Fær Øer, Groenlandia Lingue ufficiali: 24 lingue. Francese, tedesco, italiano, olandese, inglese, danese, irlandese, greco, spagnolo, portoghese, svedese, finlandese, polacco, sloveno, slovacco, ceco, lettone, estone, lituano, ungherese, maltese, bulgaro, rumeno, croato. Valute comunitarie: Euro, Corona danese, Corona svedese, Złoty polacco, Corona ceca, Fiorino ungherese, Leu rumeno, Lev bulgaro, Kuna croata (fino al 2023) Valute speciali per le dipendenze: Franco CFP, Fiorino dei Caraibi, Fiorino di Aruba, Corona delle Fær Øer PIL (Prodotto Interno Lordo) in milioni di €: 15.075.651 (FMI) - 13.366.075 (Banca Mondiale) Dominio Intrernet: .eu Sito Internet: https://europa.eu/ TV di stato: EbS TV news 24h: Euronews Numero di Telefono: 00 800 6 7 8 9 10 11 Edited January 8 by ART 1 Quote Report Link to post Share on other sites
carmhack 108 Posted January 8 Report Share #2 Posted January 8 (edited) Aggiungerei qualcosa, se posso. Motto: Unita nella diversità Superficie: 4 233 262 km^2 Istituzioni principali: Parlamento europeo, Consiglio europeo, Consiglio dell'Unione europea, Commissione europea, Corte di giustizia dell'Unione europea, Banca centrale europea, Corte dei conti europea Sedi istituzionali: (Bruxelles) Commissione Europea, Consiglio dell'Unione Europea e la sede secondaria del Parlamento Europeo; (Lussemburgo) Corte di giustizia dell'Unione Europea, Tribunale dell'Unione Europea, Segretariato generale del Parlamento Europeo; (Strasburgo) sede principale del Parlamento europeo; Agenzia spaziale: ESA (+EUSPA). Si potrebbe anche aggiungere una voce sui candidati ad entrare nell'Unione. Candidati: Albania, Macedonia del Nord, Montenegro, Serbia, Turchia (Ufficiali); Bosnia ed Erzegovina, Kosovo (Potenziali). Infine, potremmo inserire anche le attuali presidenze, che però andrebbero poi tenuti in aggiornamento e forse ai fini della discussione non aggiungono nulla. Presidente del Parlamento Europeo: David-Maria Sassoli (luglio 2019-dicembre 2021) Presidente del Consiglio Europeo: Charles Michel Presidente della Commissione Europea: Ursula von der Leyen Edited January 8 by carmhack 2 Quote Report Link to post Share on other sites
ART 1,616 Posted January 8 Author Report Share #3 Posted January 8 Grazie delle precisazioni. Avevo pensato di inserire anche alcune di queste informazioni ma non volevo affollare troppo il thread e mi sono limitato a quanto mi sembrava fondamentale. Quote Report Link to post Share on other sites
ART 1,616 Posted January 31 Author Report Share #4 Posted January 31 (edited) Contatto mail: https://europa.eu/european-union/contact/write-to-us_it Partecipazione alle ECI (European Citizen Initiative): https://europa.eu/citizens-initiative/_it Partecipazione alle consultazioni pubbliche: https://ec.europa.eu/info/consultations_it Edited January 31 by ART Quote Report Link to post Share on other sites
ART 1,616 Posted February 17 Author Report Share #5 Posted February 17 (edited) Numero unico d'emergenza: 112 Onorificenze: Premio Nobel per la pace. Edited February 17 by ART Quote Report Link to post Share on other sites
sdy82 161 Posted February 21 Report Share #6 Posted February 21 Il 7/1/2021 alle 23:37, ART dice: Dipendenze: (Francia): Nuova Caledonia, Wallis e Futuna, Polinesia francese, Saint-Barthélemy, Saint-Martin, Saint-Pierre e Miquelon, Clipperton, Terre Australi e Antartiche Francesi | (Paesi Bassi): Aruba, Curaçao, Sint Maarten | (Danimarca): Fær Øer, Groenlandia Ciao Art, a quanto ne so, la Groenlandia, pur essendo una nazione costitutiva del regno di Danimarca, avendo ampia autonomia, aveva già scelto in passato di uscire dalla UE. Quote Report Link to post Share on other sites
ARES III 1,043 Posted February 22 Report Share #7 Posted February 22 Il 17/2/2021 alle 01:59, ART dice: Premio Nobel per la pace. Ma il premio non viene dato ad Oslo in Norvegia, quindi Paese non UE? Quote Report Link to post Share on other sites
sdy82 161 Posted February 23 Report Share #8 Posted February 23 L'UE ha preso il Nobel per la Pace nel 2012. Quote Report Link to post Share on other sites
ARES III 1,043 Posted February 23 Report Share #9 Posted February 23 1 ora fa, sdy82 dice: L'UE ha preso il Nobel per la Pace nel 2012. Si ma messa così Onorificenze: Premio Nobel per la pace è un po' ambiguo, sembra che l'UE elargisca (o meglio un suo stato membro) questa onorificenza. Quote Report Link to post Share on other sites
sdy82 161 Posted February 23 Report Share #10 Posted February 23 Ciao @ARES III, è comprensibile il fatto che l'esposizione possa dar luogo a qualche ambiguità, ma è pur vero che nelle intenzioni degli autori questo elenco voleva essere una Carta d'Identità. E sulla C.I. solitamente si elencano le caratteristiche di cui siamo titolari. Buonanotte ragazzi. Quote Report Link to post Share on other sites
ART 1,616 Posted February 23 Author Report Share #11 Posted February 23 (edited) Osservazione utile, ma purtroppo non posso più modificare il post. Il 21/2/2021 alle 16:47, sdy82 dice: a quanto ne so, la Groenlandia, pur essendo una nazione costitutiva del regno di Danimarca, avendo ampia autonomia, aveva già scelto in passato di uscire dalla UE. Anche gli altri in elenco non fanno formalmente parte dell'UE ma ho elencato tutte le dipendenze degli stati membri, a prescindere che siano anche parte del territorio comunitario o meno, perchè sono comunque sotto sovranità europea attraverso gli stati che le possiedono. Edited February 23 by ART Quote Report Link to post Share on other sites
Orodicarta 253 Posted February 25 Report Share #12 Posted February 25 Il 7/1/2021 alle 23:37, ART dice: Numero di Telefono: 00 800 6 7 8 9 10 11 Qualcuno ha mai provato a chiamare questo numero? Quote Report Link to post Share on other sites
ART 1,616 Posted February 25 Author Report Share #13 Posted February 25 (edited) L'ho fatto anch'io diverse volte in passato. Edited February 25 by ART Quote Report Link to post Share on other sites
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.