Meleto 838 Posted January 18 Report Share #251 Posted January 18 (edited) 19 minuti fa, Numismatico 007 dice: Ciao a tutti, Vedendo prima la foto della banconota da 0 euro mi è venuta una curiosità: a cosa servono/servivano? Chi di voi potrebbe soddisfarli questa curiosità? Grazie mille Numismatico 007 Ciao! nulla di fatto. Si tratta di gadget di fantasia creati da privati per questo non sono banconote vere. Si tratta proprio semplicemente di dei pezzi di carta con su stampe di fantasia, a volte anche di pessimo gusto e qualità, il loro valore commerciale è molto basso perchè non hanno molto a che spartire con la cartamoneta a parte l'aspetto. 😄 Il valore facciale di 0 euro sta ad evitare di incorrere nel reato di falsificazione di una valuta corrente quindi devono presentare un "non valore" facciale. Questa è una cosa comune a molti gettoni, ti allego un interessante discussione sui NOT ONE CENT, gettoni del XIX secolo che hanno be più Storia di questi gadget moderni che francamente trovo davvero brutti e inutili: https://www.lamoneta.it/topic/170455-stati-uniti-1841-not-one-cent/ Edited January 18 by Meleto 1 Quote Report Link to post Share on other sites
Numismatico 007 29 Posted January 18 Report Share #252 Posted January 18 1 minuto fa, Meleto dice: Ciao! nulla di fatto. Si tratta di gadget di fantasia creati da privati per questo non sono banconote vere. Si tratta proprio semplicemente di dei pezzi di carta con su stampe di fantasia, a volte anche di pessimo gusto e qualità, il loro valore commerciale è molto basso perchè non hanno molto a che spartire con la cartamoneta a parte l'aspetto. 😄 Ah ok capito... Allora è solo una specie di specchietto per le allodole... Una volta le vidi a San Marino in vendita ma non le presi scoraggiato dal prezzo alto per dei pezzi di carta... Quote Report Link to post Share on other sites
Meleto 838 Posted Monday at 08:38 AM Report Share #253 Posted Monday at 08:38 AM (edited) 7 minuti fa, Numismatico 007 dice: Ah ok capito... Allora è solo una specie di specchietto per le allodole... Una volta le vidi a San Marino in vendita ma non le presi scoraggiato dal prezzo alto per dei pezzi di carta... Se mai ti venisse voglia di comprarli per curiosità almeno ricordati sempre che il loro valore è molto basso e se le compri ad un prezzo alto poi non troverai facilmente un altro disposto a fare altrettanto se volessi rivenderle Comunque il mio consiglio se avessi la curiosità di collezionare qualcosa di exonumia è di provare coi Rechenpfennig i gettoni tedeschi del XVIII/XIX secolo che sono a mio avviso stupendi come iconografie e hanno tutto un altro spessore storico rispetto a questi gadget da bancarella che sono gli 0 euro. Non hanno neanche un costo esageratamente proibitivo se sai aspettare le occasioni giuste. Edited Monday at 08:39 AM by Meleto 1 Quote Report Link to post Share on other sites
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.