numes 20 Posted January 12 Report Share #1 Posted January 12 Buonasera, presento alla vostra considerazione una moneta che ho da anni e che non ho mai voluto davvero impegnarmi a leggerla, mi accontentavo di averne compresa la tipologia. Ora che l'ho studiata un po' mi sono fatto un'idea. Ma aspetto un vostro parere. un caro saluto, Marco Quote Report Link to post Share on other sites
ak72 1,591 Posted January 12 Report Share #2 Posted January 12 Dallo stile della croce nel campo e da come è stata creata la O, azzarderei un Soranzo Quote Report Link to post Share on other sites
gigetto13 2,030 Posted January 12 Report Share #3 Posted January 12 Concordo. Si vedrebbe anche la S. Aspettiamo anche altri pareri. Quote Report Link to post Share on other sites
417sonia 4,503 Posted January 13 Report Share #4 Posted January 13 7 ore fa, gigetto13 dice: Concordo. Si vedrebbe anche la S. Aspettiamo anche altri pareri. Ciao! Si la esse .... come la vedi? Diritta o coricata? Io vedo quella che sembrerebbe una S diritta, ma è troppo attaccata alla O; se non ne tengo conto mi sembra di vedere una esse coricata ..... saluti luciano Quote Report Link to post Share on other sites
417sonia 4,503 Posted January 13 Report Share #5 Posted January 13 Intanto sposto la discussione nella sezione della Serenissima Quote Report Link to post Share on other sites
ACERBONI GABRIELLA 180 Posted January 13 Report Share #6 Posted January 13 (edited) Buon giorno. Anche a me sembra di vedere, croce IOS , ma senza punti o distanze tra croce IO ed S . Non dovrebbero esserci ? Non riesco poi ad intravedere od immaginare il DUX successivo . Cordiali saluti . Gabriella Ps. E' però vero che non sembrerebbe esserci alternativa. Edited January 13 by ACERBONI GABRIELLA Quote Report Link to post Share on other sites
numes 20 Posted January 13 Author Report Share #7 Posted January 13 Ieri sera ho perso la linea mentre scrivevo questa risposta ad ak72 Vedo che i vostri commenti confermano le mie osservazioni e dubbi ...la posto ugualmente e vi ringrazio per l'interesse: Ti ringrazio per la risposta che prende in considerazione dettagli da me ignorati ovviamente si legge con chiarezza IO ma sul resto dellalegenda ho dei dubbi di lettura: la S non è coricata e non è preceduta dal punto quindi ancora Soranzo ( magari ) ...lo confermerebbe la S coricata del retro le lettere sono così vicine che le leggerei IOS ma in Soranzo dovrebbe seguire alla S la V dal vertice basso a due cuspidi .... e la P tagliata cadrebbe nella zona mancante della moneta credo di vedere le vestigia di una V ma in una posizione troppo avanzata cosa ci sarebbe tra la S (non coricata) e la V? si tratta allora di una S coricata che occupa tutto quello spazio? Quote Report Link to post Share on other sites
numes 20 Posted January 13 Author Report Share #8 Posted January 13 (edited) Oggi aggiungo il retro della moneta dove leggo discretamente le lettere finali della legenda : ...RCVS+ qui la S riesco a vederla coricata nella sua ampiezza dopo la caratteristica V con due cuspidi ...quindi conferma l'ipotesi Soranzo la S coricata nel dritto non riesco a vederla così ho provato a guardare altri denari scodellati di dogi col nome " Giovanni" ma devo farlo ancora sistematicamente mancando di fonti qualificate Edited January 13 by numes Quote Report Link to post Share on other sites
Arka 3,116 Posted January 13 Report Share #9 Posted January 13 Posso chiedere di fare una foto del dritto con la croce sulla sinistra? Da solo non so girarla... Arka Diligite iustitiam Quote Report Link to post Share on other sites
ak72 1,591 Posted January 13 Report Share #10 Posted January 13 Perché deve essere per forza una S coricata? Quote Report Link to post Share on other sites
ak72 1,591 Posted January 13 Report Share #11 Posted January 13 I Giovanni Quote Report Link to post Share on other sites
ak72 1,591 Posted January 13 Report Share #12 Posted January 13 Quote Report Link to post Share on other sites
numes 20 Posted January 13 Author Report Share #13 Posted January 13 Grazie per la documentazione AK7 ecco raddrizzata la moneta: dritto e rovescio si vede la croce da cui inizia e finisce la legenda Quote Report Link to post Share on other sites
Arka 3,116 Posted January 13 Report Share #14 Posted January 13 (edited) Avrei bisogno di vedere meglio le lettere dopo IO e per farlo bisognerebbe che la croce fosse a sinistra anzicchè di sopra... Anche un cambio di luce potrebbe migliorare la lettura. Arka Diligite iustitiam Edited January 13 by Arka Quote Report Link to post Share on other sites
ak72 1,591 Posted January 13 Report Share #15 Posted January 13 Avrei bisogno di vedere meglio le lettere dopo IO e per farlo bisognerebbe che la croce fosse a sinistra anzicchè di sopra... Anche un cambio di luce potrebbe migliorare la lettura. Arka Diligite iustitiam 1 Quote Report Link to post Share on other sites
fabry61 1,733 Posted January 13 Report Share #16 Posted January 13 (edited) Sono convinto che partiamo da un assunto sbagliato. Si vede una S. Sicuri che lo sia? Nel caso la legenda sarebbe troppo corta. Per me la legenda parte da quello che viene definita "S". Mi sbaglierò ma la foto al post 1 mi porta al IO GRA DVX. In parte alla croce divisoria si vede la X finale. Però è difficile e potrebbe essere benissimo un IO SUP con S coricata. Non tenendo conto di quello che sembra una S dritta può benissimo essere S coricata e la V (infatti si vedono le 2 I divaricate) Edited January 13 by fabry61 Quote Report Link to post Share on other sites
fabry61 1,733 Posted January 13 Report Share #17 Posted January 13 Quote Report Link to post Share on other sites
fabry61 1,733 Posted January 13 Report Share #18 Posted January 13 In questo caso qui ci potrebbe stare la S coricata Quote Report Link to post Share on other sites
Arka 3,116 Posted January 13 Report Share #19 Posted January 13 Quella che potrebbe essere una V potrebbe anche essere una A. GRA non è un'ipotesi da scartare. Una foto con luce differente potrebbe essere d'aiuto. Arka Diligite iustitiam Quote Report Link to post Share on other sites
numes 20 Posted January 13 Author Report Share #20 Posted January 13 per la luce ( lampada) ...ho scelto le foto che mettevano in evidenza meglio i rilievi domani vedo con la luce del sole alla lunga il gioco dell'attribuzione si complica ...è il suo bello Quote Report Link to post Share on other sites
gigetto13 2,030 Posted January 13 Report Share #21 Posted January 13 Che belli i denaretti smangiucchiati veneziani. Un passatempo spesso più entusiasmante della settimana enigmistica. Quote Report Link to post Share on other sites
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.