gpittini 2,217 Posted January 16 Report Share #1 Posted January 16 DE GREGE EPICURI Pur avendolo sentito nominare, non avevo la minima idea di chi fosse Iohannes Nepomuk, in italiano Giovanni Nepomuceno; pensavo risalisse ai primi secoli del Cristianesimo. Avendo comperato, in un lotto, questa placchetta (48 mm, rame), che raffigura la Chiesa Metropolitana di Praga, ho dovuto approfondire. Ho scoperto che si trattava di un vescovo del XIV secolo, fatto uccidere dopo torture, gettandolo nella Moldava. Ma fatto uccidere da chi? Addirittura da Venceslao IV, re di Boemia e imperatore del Sacro Romano Impero! E per quale motivo? Qui ci sono due tradizioni. Secondo la prima, il re voleva trasformare una abbazia in una normale sede vescovile, in modo da potervi collocare un suo protetto (gli abati venivano invece eletti dai monaci). I monaci non si adeguarono, ed elessero il loro abate; e Nepomuceno, vescovo con potere di conferma della elezione, la confermò. Imprigionato con altri 3, e torturato, fu l'unico a non cedere. Secondo la seconda versione, egli era il confessore della regina (una principessa bavarese), e Venceslao voleva conoscere il contenuto delle sue confessioni; ma Nepomuceno rifiutò (forse, non tutti erano così ligi) e fu messo a morte. Niente male questi imperatori del Sacro Impero Romano e Germanico! Ma forse è un problema di Praga, città la cui storia è costellata di omicidi, nefandezze e defenestrazioni, più di altre capitali. Ed eccovi la placchetta; in esergo la scritta è: FESTUM SAECULARE PR- B IOANN. NEP.R.BOH.PATR.- IN SANCTOS ADLECTI- CELEBRAT. Insomma, Nepomuceno fu santificato (nel XVIII secolo) ed è il patrono cattolico di Praga. Poi c'è Giovanni Hus, che è il patrono riformato. 1 Quote Report Link to post Share on other sites
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.