TIBERIVS 1,624 Posted January 23 Report Share #1 Posted January 23 Se avete voglia nel linq sotto ascolterete a circa mezz' ora di disquisizioni "numismatiche" , c'è anche un intervento di tutto rispetto: il Sig. Moruzzi, che probabilmente emozionato dalla diretta, anche lui scivola sulla classica buccia di banana ( al minuto 2:34 confonde il materiale delle prime lire affermando che sono fatte in Acmonital anziché in Italma) . saluti TIBERIVS https://www.tv2000.it/attentiallupo/2020/01/21/monete-rare-ce-un-tesoro-nascosto-nei-nostri-cassetti/?fbclid=IwAR1Ob2wC6ygnfAh_ffqrEVJpTUNXA6wLAio7Vvix8D7K74i8Tkl9f7ZDBAo 1 Quote Report Link to post Share on other sites
Numismatico 007 32 Posted January 23 Report Share #2 Posted January 23 5 ore fa, TIBERIVS dice: Se avete voglia nel linq sotto ascolterete a circa mezz' ora di disquisizioni "numismatiche" , c'è anche un intervento di tutto rispetto: il Sig. Moruzzi, che probabilmente emozionato dalla diretta, anche lui scivola sulla classica buccia di banana ( al minuto 2:34 confonde il materiale delle prime lire affermando che sono fatte in Acmonital anziché in Italma) . saluti TIBERIVS https://www.tv2000.it/attentiallupo/2020/01/21/monete-rare-ce-un-tesoro-nascosto-nei-nostri-cassetti/?fbclid=IwAR1Ob2wC6ygnfAh_ffqrEVJpTUNXA6wLAio7Vvix8D7K74i8Tkl9f7ZDBAo Sono arrivato a 2 minuti e mezzo e già mi viene voglia di chiudere... il presentatore che definisce la famosissima 2 lire "due centesimi"! L'unica motivazione che mi spinge a rimanere a guardare il filmato è l'espertissimo signor Moruzzi... un grande della numismatica! Quote Report Link to post Share on other sites
Numismatico 007 32 Posted January 23 Report Share #3 Posted January 23 Ho finito di vedere il video... presentatori ultradeludenti in materia numismatica ma i periti sono stati bravi e hanno esposto le loro informazioni nel migliore dei modi... Dico io, ma uno non si può informare prima di dire una cosa che ci sentirà in tutta Italia? Possibile scambiare 2 lire per 2 cents e 20 cents per 20 lire??? Quote Report Link to post Share on other sites
Der Kaiser 41 Posted January 26 Report Share #4 Posted January 26 Le interviste in diretta sulla numismatica sono pessime, bisogna dare piu' tempo per rispondere alle domande senza interrompere o parlare sopra perché al minuto X scatta la pubblicità. Moruzzi non mi è nuovo, ho già visto qualche suo stand all'estero. L'"appassionato" l'ho già visto in una intervista sul canale youtube di numismatica italiana. 1 Quote Report Link to post Share on other sites
Numismatico 007 32 Posted January 29 Report Share #5 Posted January 29 Il 26/1/2021 alle 22:51, Der Kaiser dice: Le interviste in diretta sulla numismatica sono pessime, bisogna dare piu' tempo per rispondere alle domande senza interrompere o parlare sopra perché al minuto X scatta la pubblicità. Moruzzi non mi è nuovo, ho già visto qualche suo stand all'estero. L'"appassionato" l'ho già visto in una intervista sul canale youtube di numismatica italiana. E' vero dovrebbero dare più tempo. 1 Quote Report Link to post Share on other sites
Tm_NPZ 769 Posted February 11 Report Share #6 Posted February 11 Concordo, poi la televisione dovrebbe parlare di Numismatica più spesso, almeno sui canali tematici dedicati alla Storia 1 Quote Report Link to post Share on other sites
sdy82 157 Posted February 14 Report Share #7 Posted February 14 Ragazzi, non esageriamo con le critiche. Ho visto anch'io tutto il video. Come dice TIBERIVS, lo stesso Moruzzi è scivolato sull'ITALMA e anche sulla mancata rettifica del valore del tondello Bistolfi. Siate più indulgenti. Potrebbero forse i conduttori informarsi meglio? Certo! Ma mi sembra che per un inesperto o anche solo per una persona interessata al solo valore commerciale funzionino più questi 20 minuti di trasmissione che non ricerche sullo smartphone senza cognizione di causa alcuna. Potrebbero durare di più le domande e le risposte? Certo! Peccato che ci sia un palinsesto televisivo da rispettare. Si dovrebbe parlare di più di numismatica in televisione? Certo! Come si dovrebbe parlare di più della malavita organizzata, degli effetti dello zucchero bianco, del mestiere bistrattato del traduttore, del fatto che la scienza non è prima di tutto oracolo rivelatore ma maestra del dubbio. Eccetera eccetera... 2 Quote Report Link to post Share on other sites
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.