Aristarco 73 Posted January 30 Report Share #1 Posted January 30 Buongiorno. Una domanda, basata più che altro su una supposizione del presente: le monete euro proof in argento ed oro, secondo voi in futuro saranno rivalutate economicamente? Acquisteranno più prestigio per il loro metallo oppure più per lo Stato di appartenenza? Prendiamo ad esempio le bellissime monete di tre nazioni: Austria, Monaco e Vaticano. Sono Stati che fanno monete a mio avviso eccellenti. In futuro, le monete Euro Proof, quelle specialmente in oro, varranno di meno, quanto le si paga oggi o acquisteranno di valore? Un saluto Quote Report Link to post Share on other sites
lorluke 1,058 Posted January 30 Supporter Report Share #2 Posted January 30 (edited) 1 ora fa, Aristarco dice: Buongiorno. Una domanda, basata più che altro su una supposizione del presente: le monete euro proof in argento ed oro, secondo voi in futuro saranno rivalutate economicamente? Acquisteranno più prestigio per il loro metallo oppure più per lo Stato di appartenenza? Prendiamo ad esempio le bellissime monete di tre nazioni: Austria, Monaco e Vaticano. Sono Stati che fanno monete a mio avviso eccellenti. In futuro, le monete Euro Proof, quelle specialmente in oro, varranno di meno, quanto le si paga oggi o acquisteranno di valore? Un saluto Mia nonna diceva sempre: "Fammi indovino e ti farò ricco!" Premesso che, a mio avviso, il collezionismo non lo si fa in un'ottica di futura rivalutazione o investimento a lungo termine ma per puro diletto personale, partiamo innanzitutto col "circoscrivere" questo concetto di futuro perché, altrimenti, qualunque risposta può essere accettabile. Futuro è sia tra 2 mesi che tra 2.000 anni. Se parliamo di 2 mesi, allora "prevedo" che varranno bene o male quanto oggi. Se parliamo di 2.000 anni, chissà. Forse saremo già estinti... Comunque, a volte, un suggerimento su ciò che può attenderci il futuro può provenire dal passato. Che fine hanno fatto le emissioni commemorative in oro ed argento del Vaticano e Principato di Monaco di 20-30 anni fa (prima che ci fosse l'euro)? La rivalutazione (se c'è stata) è stata guidata principalmente dall'aumento delle quotazioni dei rispettivi metalli o da un sincero interesse collezionistico? Edited January 30 by lorluke Quote Report Link to post Share on other sites
Aristarco 73 Posted January 30 Author Report Share #3 Posted January 30 Giustissimo; mi spiego: parlo di rivalutazione e di interesse numismatico, ovviamente per gli amanti delle monete Euro. Futuro? Parlo magari, ipoteticamente fra 15 - 30 anni. Il Grace Kelly , ad esempio, ho visto che viene venduto anche a 2.900 Euro. Non è poco per una monete proof penso. Le proof in argento e in oro sono meravigliose. Parlo di interesse numismatico per la loro bellezza e solo di Stati seri, che non fregano sul metallo; per questo mi riferisco ad Austria, Vaticano e Monaco Quote Report Link to post Share on other sites
rufis 18 Posted January 30 Report Share #4 Posted January 30 Il problema delle monete in oro e argento, ma in generale di quelle non coniate per la circolazione, è che interessano a una platea limitata di collezionisti e pertanto difficilmente si potrà assistere a un incremento del valore numismatico. Il 2 Euro Grace Kelly è stata la prima moneta per la circolazione ordinaria ad essere coniata in un numero limitato di pezzi. Questo, unitamente alla notorietà del soggetto rappresentato ha fatto sì che la moneta fosse molto ambita dall’inizio ed è salita di valore nonostante non fosse neanche proof. Quote Report Link to post Share on other sites
pandino 275 Posted January 30 Report Share #5 Posted January 30 (edited) La mia esperienza con gli argenti vaticani del decennio 2000-2010: mio padre li ha presi tutti, io ho deciso di non proseguire concentrandomi sui 2€ cc e, quando un paio di anni fa ho cercato informazioni per venderli mi è stato detto che non hanno alcun mercato, ed in negozio me li hanno rifiutati perché non ne avrebbero ricavato alcun guadagno, se non dandomi 10/15€ a moneta: risultato? Me li tengo perché sono davvero molto belli Quanto al 2€ di GK, ci sono diverse "leggende" sul perché valga così tanto ed in questo periodo poi, in cui l'assenza di fiere del settore fa calare l'offerta di esemplari sul mercato, i prezzi di quete monete già di per sé "esagerati", tendono pure ad aumentare Edited January 30 by pandino 1 Quote Report Link to post Share on other sites
lorluke 1,058 Posted January 30 Supporter Report Share #6 Posted January 30 1 ora fa, Aristarco dice: Il Grace Kelly , ad esempio, ho visto che viene venduto anche a 2.900 Euro. Non è poco per una monete proof penso. A parte il fatto che il 2 euro di Grace Kelly non è proof, non è d’oro e neanche d’argento, ti sfido a citarmi altre monete euro che hanno aumentato di così tanto il loro valore rispetto al prezzo di emissione. Non puoi portare come esempio per avvalorare una teoria su larga scala una moneta che rappresenta praticamente un unicum... Comunque, se la tua domanda è: tra 10-20 anni le monete euro in oro e argento di Austria, Vaticano e Monaco avranno una rivalutazione? La mia risposta è no, a meno che l’oro non valga qualcosa come 500 euro al grammo, così da superare l’esoso prezzo di emissione. E, in tal caso, sarebbe comunque più conveniente puntare sull’oro da investimento. Tra 10-20 anni le monete saranno al minimo delle loro quotazioni (un po’ come le macchine): troppo “nuove” per essere d’epoca e ricercate dai collezionisti, troppo datate per chi acquista monete moderne. Faccio un esempio oggettivo: le stupende 100.000 lire in oro del Vaticano di fine anni ‘90 oggi chi se le compra? Praticamente nessuno ed il prezzo, di conseguenza, lo fa essenzialmente il metallo più che la tiratura limitata o la rarità numismatica. 1 Quote Report Link to post Share on other sites
rufis 18 Posted January 30 Report Share #7 Posted January 30 25 minuti fa, lorluke dice: A parte il fatto che il 2 euro di Grace Kelly non è proof, non è d’oro e neanche d’argento, ti sfido a citarmi altre monete euro che hanno aumentato di così tanto il loro valore rispetto al prezzo di emissione. Il 2 Euro del 2015 “Fondazione della Fortezza” , sempre di Monaco, sta sulla buona strada del Grace Kelly e non lo trovi al di sotto di 2.000 €. Quote Report Link to post Share on other sites
lorluke 1,058 Posted January 30 Supporter Report Share #8 Posted January 30 3 minuti fa, rufis dice: Il 2 Euro del 2015 “Fondazione della Fortezza” , sempre di Monaco, sta sulla buona strada del Grace Kelly e non lo trovi al di sotto di 2.000 €. Evidentemente Monaco fa impazzire i collezionisti degli euro, che preferiscono aspettare 4-5 anni e pagare più del doppio una moneta rispetto ad acquistarla all’emissione... La mente umana è proprio bizzarra alle volte. A parte gli scherzi, questi prezzi, onestamente, non mi hanno mai convinto. Non vi pare sospetto che una moneta emessa oggi, dopo una manciata d’anni “valga” già il doppio o il triplo? In altre parole, qual è la motivazione che giustifica una tale rivalutazione in un lasso di tempo così breve? Quote Report Link to post Share on other sites
rufis 18 Posted January 30 Report Share #9 Posted January 30 Nel caso del 2 Euro di Monaco del 2015 i fattori che ne hanno decretato il successo sono molteplici: 1) tiratura molto limitata (10.000 pezzi); 2) difficoltà di acquisto (dovevi necessariamente andare a Montecarlo); 3) aspetto gradevole. Personalmente se potessi scegliere tra questa e il Grace Kelly preferirei questa. Quote Report Link to post Share on other sites
MERCURIO691 24 Posted January 30 Report Share #10 Posted January 30 5 ore fa, Aristarco dice: Giustissimo; mi spiego: parlo di rivalutazione e di interesse numismatico, ovviamente per gli amanti delle monete Euro. Futuro? Parlo magari, ipoteticamente fra 15 - 30 anni. Il Grace Kelly , ad esempio, ho visto che viene venduto anche a 2.900 Euro. Non è poco per una monete proof penso. Le proof in argento e in oro sono meravigliose. Parlo di interesse numismatico per la loro bellezza e solo di Stati seri, che non fregano sul metallo; per questo mi riferisco ad Austria, Vaticano e Monaco 2€ Kelly non era proof.... in ogni caso ci fu una speculazione nei mesi successivi alla sua emissione. Il giorno della emissione io ero là, bisognava entrare nello Espace Mostra dedicato a Grace ed i visitatori proprio se ne fregavano della moneta. la speculazione montò dopo mesi dovuta a diversi fattori. Quote Report Link to post Share on other sites
pandino 275 Posted January 30 Report Share #11 Posted January 30 Come detto sopra: al momento i prezzi di queste monete stanno aumentando a causa della mancanza di offerta, vista la chiusura di qualsiasi fiera numismatica. La 2015 di Monaco la pagai 1050€ a Veronafil quasi due anni fa, e non rimpiango un solo euro: moneta splendida, al contrario della GK che non mi dice assolutamente nulla, e che non prenderò mai ai prezzi cui viene proposta (anche in tempi "normali") Quote Report Link to post Share on other sites
aldo marchesi 123 Posted January 30 Supporter Report Share #12 Posted January 30 Se guardiamo l'esito dell'asta Varesi sulle monete euro proof,salvo alcune eccezioni,sono andate via per la maggior parte sotto il prezzo di emissione,purtroppo per noi che le collezioniamo. 1 Quote Report Link to post Share on other sites
TIBERIVS 1,625 Posted January 30 Report Share #13 Posted January 30 (edited) 14 ore fa, aldo marchesi dice: Se guardiamo l'esito dell'asta Varesi sulle monete euro proof,salvo alcune eccezioni,sono andate via per la maggior parte sotto il prezzo di emissione,purtroppo per noi che le collezioniamo. Consideriamo anche il prezzo di realizzo netto e cioè realizzo meno 12,2% di diritti d'asta....... saluti TIBERIVS Edited January 31 by TIBERIVS Quote Report Link to post Share on other sites
aldo marchesi 123 Posted January 31 Supporter Report Share #14 Posted January 31 Mi pare che i diritti erano 11% o 11,5 , ora non ricordo bene. Quote Report Link to post Share on other sites
TIBERIVS 1,625 Posted January 31 Report Share #15 Posted January 31 1 ora fa, aldo marchesi dice: Mi pare che i diritti erano 11% o 11,5 , ora non ricordo bene. Si hai ragione 12,2% Quote Report Link to post Share on other sites
Regium 50 Posted January 31 Report Share #16 Posted January 31 (edited) 23 ore fa, pandino dice: un paio di anni fa ho cercato informazioni per venderli mi è stato detto che non hanno alcun mercato, ed in negozio me li hanno rifiutati perché non ne avrebbero ricavato alcun guadagno, se non dandomi 10/15€ a moneta Brutto da sentire... un vero peccato. Ma quindi il loro ragionamento sarebbe questo? Non c’è mercato e quindi non le vuole nessuno. Le vedo nei negozi online a prezzi superiori a quelli d’emissione quindi rimangono per forza invendute? A 70-80 euro l’una, se acquistare a 10-15 euro, ci farebbero un guadagno notevole, che ci sarebbe anche pagandole 30. Quindi quei 10-15 euro indicano che le manderebbero a fondere come argento vecchio in stile compro oro? Orribile... Edited January 31 by Regium Quote Report Link to post Share on other sites
Aristarco 73 Posted January 31 Author Report Share #17 Posted January 31 peccato, perché le monete proof sono molto affascinanti dal punto di vista artistico Quote Report Link to post Share on other sites
b8b8 196 Posted January 31 Report Share #18 Posted January 31 (edited) Come sempre spezzo una lancia a favore dei 2€ CC Proof. Non sono in Oro, ma per il momento la maggior parte mantiene o aumenta il valore d'emissione. Edited January 31 by b8b8 1 Quote Report Link to post Share on other sites
rada 122 Posted January 31 Report Share #19 Posted January 31 3 ore fa, b8b8 dice: Come sempre spezzo una lancia a favore dei 2€ CC Proof. Non sono in Oro, ma per il momento la maggior parte mantiene o aumenta il valore d'emissione. Quest'anno per la prima volta ho acquistato anch'io monete proof; sono riuscito a prendere sul sito della Zecca il cofanetto 10 pezzi 2021. Vent'anni che colleziono e non ho mai visto una moneta proof dal vivo... non vedo l'ora 3 Quote Report Link to post Share on other sites
pandino 275 Posted February 1 Report Share #20 Posted February 1 E la divisionale di quest'anno ho l'impressione che salirà un bel po' 1 Quote Report Link to post Share on other sites
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.