gpittini 2,212 Posted February 17 Report Share #1 Posted February 17 DE GREGE EPICURI Abbiamo osservato più volte che, specie per alcuni imperatori, i ritratti sulle monete provinciali si discostano enormemente da quelli sulle imperiali. Questo vale soprattutto per il 3° secolo, e la moneta di Gallieno che vi mostro (6,86 g.) ne è un esempio. Si tratta di Antiochia in Pisidia, quindi una colonia, con scritte in latino (anche se alcune lettere sono davvero strane, e un po' di alfabeto greco sembra insinuarsi; a meno che non si tratti di un incisore analfabeta...) Al D, il ritratto di Gallieno ricorda piuttosto qualcuno dei suoi successori (Aureliano o Probo o Claudio 2°); la scritta sembra essere ...LIC GULIENO, con alcune lettere stranissime. Purtroppo, il D della moneta è un po' usurato, e anche la foto non è il massimo. Al rovescio, scritta più corretta: ANTIOCH COL, la figura dovrebbe essere la Tyche di Antiochia; regge cornucopia. C'è una Γ nel campo sinistro. Dovrebbe essere il n. 25 della Kryzanowska. 2 Quote Report Link to post Share on other sites
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.