bombatio 2 Posted February 20 Report Share #1 Posted February 20 BUONASERA, ALLEGO QUESTA DI MONETA IN BRONZO DI 33 MM DI DIAMETRO NEL PUNTO PIU' LARGO E DI PESO GR. 33 SAPRESTE RIUSCIRE CORTESEMENTE A COLLOCARLA A QUALE PERIODO E/O IMPERATORE PUOO' RISALIRE? NON SONO RIUSCITO A VEDERE NESSUNA SCRITTA, VI RINGRAZIO IN ANTICIPO. Quote Report Link to post Share on other sites
Scipio 415 Posted February 20 Supporter Report Share #2 Posted February 20 (edited) Ciao, si tratta di un asse repubblicano; la moneta è molto rovinata ed è difficile dalla foto identificarla con precisione. Se osservandola bene puoi confermare l’assenza di simboli o lettere sopra o davanti alla prua (rovescio), le misure sono compatibili con una emissione anonima (Crawford 56/2) attorno al 211 aC; in tal caso sopra alla prua dovresti intravedere il segno di valore I. Edited February 20 by Scipio Quote Report Link to post Share on other sites
legionario 606 Posted February 20 Report Share #3 Posted February 20 (edited) Sulla prua di nave sembra visibile un cerchio: potrebbe essere la corona presente nell'asse della serie T e uccellino https://numismatica-classica.lamoneta.it/moneta/R-B4/1 Edited February 20 by legionario 2 Quote Report Link to post Share on other sites
Scipio 415 Posted February 20 Supporter Report Share #4 Posted February 20 Che occhio @legionario!! Quote Report Link to post Share on other sites
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.