Poemenius 2,541 Posted March 16 Report Share #1 Posted March 16 anche voi leggete graffito l'aggettivo PELLAX su questo quinario? mi ha stupito ingannatore 2 Quote Report Link to post Share on other sites
Liutprand 1,685 Posted March 16 Report Share #2 Posted March 16 Mi sbaglio o è raro trovare la Nike seduta? Quote Report Link to post Share on other sites
Agricola 621 Posted March 16 Report Share #3 Posted March 16 36 minuti fa, Liutprand dice: Mi sbaglio o è raro trovare la Nike seduta? E' posa caratteristica nei quinari della Gens Porcia Quote Report Link to post Share on other sites
Scipio 440 Posted March 16 Supporter Report Share #4 Posted March 16 (edited) 1 ora fa, Poemenius dice: anche voi leggete graffito l'aggettivo PELLAX su questo quinario Direi proprio di sì! E se vedo bene, l’accenno di patina all’interno della seconda L dovrebbe testimoniare l’antichità del graffito. Questi messaggi da 2000 anni fa sono affascinanti, per me una moneta così non ha prezzo, altro che SPL+/SPL- Edited March 16 by Scipio 1 Quote Report Link to post Share on other sites
Scipio 440 Posted March 16 Supporter Report Share #5 Posted March 16 @Liutprand https://numismatica-classica.lamoneta.it/moneta/R-G293/5 Quote Report Link to post Share on other sites
Agricola 621 Posted March 16 Report Share #6 Posted March 16 @Scipio , @Poemenius , ciao , molto interessante , se confermato il graffito Pellax , il significato di questa parola che significa : ingannatore , fallace , forse riferito all' intestatario della moneta oppure alla divinita' del dritto o del rovescio ; un pezzo veramente raro e interessante , che fa ritenere autentico d' epoca il graffito in aggiunta a quanto individuato da Scipio . Quote Report Link to post Share on other sites
Poemenius 2,541 Posted March 16 Author Report Share #7 Posted March 16 potrebbe essere riferito alla moneta? 1,71 g, molto usurata... potrebbe essere suberata? vedendola dal vivo non saprei dire.... Quote Report Link to post Share on other sites
Scipio 440 Posted March 16 Supporter Report Share #8 Posted March 16 (edited) 1 ora fa, Poemenius dice: 1,71 g, molto usurata... potrebbe essere suberata? Lo escluderei, lo strato superficiale d’argento dei suberati è così sottile che il rame appare molto prima di arrivare a questo livello di consunzione, e poi è stata più volte saggiata da un nummulario (segni a mezzaluna su guancia e tempia di Liber). Sarebbe ancora più affascinante peró, riferito alla moneta. Edited March 16 by Scipio Quote Report Link to post Share on other sites
Scipio 440 Posted March 16 Supporter Report Share #9 Posted March 16 @Poemenius potresti provare a fare una foto al diritto con luce proveniente da un lato? PS sono davvero invidioso, quella scritta è eccezionale Quote Report Link to post Share on other sites
Poemenius 2,541 Posted March 16 Author Report Share #10 Posted March 16 53 minuti fa, Scipio dice: @Poemenius potresti provare a fare una foto al diritto con luce proveniente da un lato? PS sono davvero invidioso, quella scritta è eccezionale Nel weekend te la faccio con piacere Quote Report Link to post Share on other sites
L. Licinio Lucullo 872 Posted March 16 Supporter Report Share #11 Posted March 16 Che meraviglia! Un brandello di vita vissuta dritto dal passato 1 Quote Report Link to post Share on other sites
Agricola 621 Posted March 17 Report Share #12 Posted March 17 11 ore fa, L. Licinio Lucullo dice: Che meraviglia! Un brandello di vita vissuta dritto dal passato Verissimo , inoltre con una semplice parola esprime lo stato d' animo di chi scrisse quel graffito su questa particolare moneta ; cosi' giusto per esprimere un pensiero personale , forse riferita alla Liberta' essendo scritta sul dritto della moneta , ritenuta per chissa' quale motivo "ingannatrice" o "fallace" 1 Quote Report Link to post Share on other sites
Scipio 440 Posted March 17 Supporter Report Share #13 Posted March 17 La libertà non credo, se l’anonimo incisore ce l’aveva con Liber magari più probabilmente si riferiva al vino. In questa dotta discussione di @Rapax si trovano tutti i riferimenti utili a delineare la figura di Liber in età repubblicana 1 Quote Report Link to post Share on other sites
danielo93 2 Posted March 18 Supporter Report Share #14 Posted March 18 Favolosa, complimenti! Che bella che è Quote Report Link to post Share on other sites
Poemenius 2,541 Posted March 19 Author Report Share #15 Posted March 19 eccomi @Scipio 1 Quote Report Link to post Share on other sites
Adelchi66 644 Posted March 19 Report Share #16 Posted March 19 Ciao Alain , scusami ma io non riesco a leggervi la scritta da te indicata ,ti spiacerebbe evidenziarla per un "cecato" come me ? Quote Report Link to post Share on other sites
Poemenius 2,541 Posted March 19 Author Report Share #17 Posted March 19 19 minuti fa, Adelchi66 dice: Ciao Alain , scusami ma io non riesco a leggervi la scritta da te indicata ,ti spiacerebbe evidenziarla per un "cecato" come me ? Non riesco ora... Parti da ore 8 e arriva alla x al centro Quote Report Link to post Share on other sites
Scipio 440 Posted March 19 Supporter Report Share #18 Posted March 19 Niente, la migliore è ancora la prima. @Adelchi66 Quote Report Link to post Share on other sites
Adelchi66 644 Posted March 20 Report Share #19 Posted March 20 Scusatemi ,detesto fare l'avvocato del diavolo ma secondo me non vi è intenzionalità in quell'insieme di segni. Si va da una contromarca a semiluna ,arrivando a due graffi casuali che sembrano essere una x ,passando per quello che resta della chioma sulla nuca. Non vogliatemene ma non sono convinto. Quote Report Link to post Share on other sites
Poemenius 2,541 Posted March 20 Author Report Share #20 Posted March 20 2 ore fa, Adelchi66 dice: Scusatemi ,detesto fare l'avvocato del diavolo ma secondo me non vi è intenzionalità in quell'insieme di segni. Si va da una contromarca a semiluna ,arrivando a due graffi casuali che sembrano essere una x ,passando per quello che resta della chioma sulla nuca. Non vogliatemene ma non sono convinto. Possibile. La cosa comunque è stata singolare Ho visto la scritta senza sapere cosa significasse e su internet ho trovato il riscontro... È possibile quello che dici, ma comunque incredibile che crei leggibile una parole di senso compiuto... Non escludo nulla Quote Report Link to post Share on other sites
Agricola 621 Posted March 20 Report Share #21 Posted March 20 (edited) Le scuse non servono , ognuno e' libero di esprimere le proprie opinioni . I dati che convincono gli intervenuti al post circa l' intenzionalita' , la volonta' , di chi scrisse quelle lettere , risiede in almeno tre fattori : 1 i segni delle lettere che compongono la parola PELLAX , sono approssimativi , poco netti , ma esistono chiaramente ; probabilmente cio' dipese dal fatto che chi esegui' quelle lettere lo fece tenendo la moneta nel palmo della mano , probabilmente sinistra , incidendola con la destra , questo chiarirebbe perche' i segni sono poco evidenti e profondi , la moneta poteva muoversi durante l' incisione . 2 La parola esprime chiaramente uno stato d' animo deluso verso qualcosa o qualcuno , questo indica l' intenzionalita' , la volonta specifica di lasciare un messaggio . 3 I segni delle lettere sembrano coevi alla moneta , la patinatura interna alle incisioni e' identica nel colore al resto della moneta e ai suoi vari solchi . Per correttezza occorre dire che l' occhio potrebbe anche ingannare , facendosi leggere in quei segni cio' che vogliamo leggere , pero' non mi sembra questo il caso . Edited March 20 by Agricola che Quote Report Link to post Share on other sites
Scipio 440 Posted March 20 Supporter Report Share #22 Posted March 20 @Adelchi66 se hai ragione sei come il primo amichetto che ti dice che Babbo Natale non esiste 😂 2 Quote Report Link to post Share on other sites
Adelchi66 644 Posted March 20 Report Share #23 Posted March 20 Vi spiego cosa vedo io : intanto approcciamoci come se l'ipotetica frase non esistesse partendo da destra,la x mi sembra data da una contromarca e da un graffio di profondità diverse ,la A è resa da ciò che è restato della coniatura della chioma ,idem per le due "elle" ,la E e la P sono di nuovo due contromarche guarda caso speculari . Quanto ai fattori citati da Agricola i primi due sono soggettivi ,senza fondamento comprovabile ,il terzo mi trova d'accordo per forza in quanto sia le contromarche sia i graffi sia la coniatura possono essere stati provocati in tempi diversi ma sempre in epoca antica dando così modo alla patina di formarsi in maniera omogenea. @Poemenius @Scipio Vi prego... mai come in questo caso vorrei essere smentito...😟 Quote Report Link to post Share on other sites
Poemenius 2,541 Posted March 20 Author Report Share #24 Posted March 20 Allora... La moneta in mano é piccola e lo sapete, e ciò che si apprezza in foto è difficilmente visibile in mano.... A sfavore della possibile scritta aggiungo la dimensione della stessa.. Se è un caso, dato da usura, conio e contromarche, certo è un caso di quelli fatti per far impazzire i numismatici. Inoltre aggiungo che dopo la scritta o dopo le contromarche la moneta ha subito ulteriore usura..... Quindi, auguri... Rimango possibilista su entrambe le ipotesi.... Certezza non c'è l'ho su nessuna delle due posizioni, nemmeno su una terza, ovvero che siano stati aggiunte incisioni leggere per far risultare una parola che appariva possibile stante le contromarche esistenti... Come quando unisci i puntini sulla settimana enigmistica. Nel dubbio, che mi rimarrà, sono felice di aver condiviso con voi e con chi casomai in futuro trovasse qualcosa di simile... Alain 1 Quote Report Link to post Share on other sites
Scipio 440 Posted March 20 Supporter Report Share #25 Posted March 20 Sempre premesso che sono opinioni personali guardando una foto, a me la A e la X non sembrano interessate da residui di conio ma incise. La P mi viene il dubbio che possa essere in parte formata da un saggio a mezzaluna, ma questo potrebbe anche essere stato intenzionale (trovo un segno e lo proseguo con un’incisione). 1 Quote Report Link to post Share on other sites
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.