Loruca 72 Posted March 18 Report Share #1 Posted March 18 (edited) No, non è passata all'asta! Viene invece dalla piccola collezione personale di un soldato Canadese, che durante gli ultimi atti della seconda guerra mondiale, si trovò nell'est del mediterraneo, e che, ritornato in patria, mise a dormire i suoi ricordi per un lungo sonno in un cassetto di un comò, nascosto in una casa vittoriana del sud dell'Ontario. E stata dispersa questi giorni da un suo vicino di casa, e un pezzo, un pezzo solo, e toccato a me. Ci si figuri, una scatoletta di latta, una qualsiasi scatoletta da biscotti anni 50', con dentro una cinquantina di monete, tutte d'epoca, svariatamente Egiziane, Italiane, Libiche, Palestinesi, qualche argento di poca importanza, un lotto di spiccioli, un lotto di memorie. Il tutto, coperto da una decina di biglietti, shilling, piastre, lire, e, sperduta in mezzo tra tutte: Edited March 18 by Loruca 7 Quote Report Link to post Share on other sites
petronius arbiter 3,942 Posted March 18 Report Share #2 Posted March 18 Per una volta la vecchia scatola ritrovata nel cassetto nascondeva davvero un tesoro Complimenti... e molta invidia petronius 1 Quote Report Link to post Share on other sites
Guysimpsons 349 Posted March 18 Report Share #3 Posted March 18 Complimenti e felicitazioni! Quote Report Link to post Share on other sites
PriamoB 903 Posted March 18 Report Share #4 Posted March 18 Complimenti, banconota rara e di non facile reperibilità, figurarsi trovarla in una vecchia scatola... 1 Quote Report Link to post Share on other sites
Orodicarta 277 Posted March 18 Report Share #5 Posted March 18 Oltretutto in conservazione assolutamente originale! 🤤 Complimenti! Quote Report Link to post Share on other sites
jaconico 363 Posted March 18 Report Share #6 Posted March 18 Tra l’altro un biglietto r4 con tiratura di sole 80 mila unità. Una chimera per la maggior parte dei collezionisti. Complimenti 🎊 1 Quote Report Link to post Share on other sites
Sirlad 1,294 Posted March 19 Report Share #7 Posted March 19 Complimenti @Loruca anche da parte mia, per la tua splendida banconota, si tratta di un pezzo davvero molto raro. Quote Report Link to post Share on other sites
wstefano 289 Posted March 19 Report Share #8 Posted March 19 Wow. mi piace quasi più la storia dietro che la banconota. No, scherzo, mi piace comunque sempre di più la banconota 😎 Però mica ho capito come hai fatto a incontrare il vicino canadese con la scatola di latta. EBay?? 🤔 Quote Report Link to post Share on other sites
nikita_ 9,319 Posted March 19 Supporter Report Share #9 Posted March 19 Una perla rara veramente notevole... complimenti. Il fatto che siano state stampate su carta da bollo ritagliata (nell'immagine postata si intravedono le righe) indice di precarietà, difficoltà, guerra... ne aumenta esponenzialmente il fascino. 1 Quote Report Link to post Share on other sites
FFF 191 Posted March 19 Report Share #10 Posted March 19 Complimenti Loruca per questa banconota! Rimango tuttavia sorpreso che la scatola di latta e il contenuto siano finiti in mano al vicino (se non ho inteso male, entrato in casa del soldato canadese per rovistare e appropriarsi di cose altrui)... e non invece a un parente del soldato medesimo... Quote Report Link to post Share on other sites
Loruca 72 Posted March 19 Author Report Share #11 Posted March 19 WStefano, la banconota e caduta in mano del sottoscritto per la semplice ragione (e chi riconosce il mio Nick anche da altri forum come Numista e CoinCommunity lo sa già) che sono Italo-Canadese, e in Ontario ci abito! Riguardo al vicino, la ragione è abbastanza semplice, la famiglia del soldato sapeva che il vicino collezionava monete, e dunque glie le ha affidate per la vendita! Andato dunque a vendere le monete al negozio di numismatica qui in città, e visto che il negoziante, di cose del genere non ne sapeva niente e che io invece, avendoci lavorato un paio di estati ne sapevo un pò di più, sono stato chiamato per fare un offerta. Il vicino, per una ragione inscrutabile, mi immagino avendo fatto una ricerca piuttosto incompleta, e non convinto della possibilità di monetizzare una cosa del genere, ma tuttavia capendo che aveva tra le mani un pezzo raro, chiese 500$. Accontentai immediatamente, ma non prima di essermi fatto raccontare come gli era arrivata! 2 2 Quote Report Link to post Share on other sites
FFF 191 Posted March 19 Report Share #12 Posted March 19 Grazie per averlo raccontato anche a noi. Spero anch'io un giorno di poter vivere una medesima esperienza 😆 Nel caso, non mancherò di raccontarla fin nei minimi particolari. Perchè mi sa che non dimenticherò mai quel giorno 🤣 1 Quote Report Link to post Share on other sites
Loruca 72 Posted March 19 Author Report Share #13 Posted March 19 (edited) FFF, Con questa e la liretta dell 61, penso che devo restare quieto quieto in casa per qualche settimana, tanto per evitare che la fortuna, per correzione cosmica, non mi butti in testa un meteorite! Edited March 19 by Loruca Quote Report Link to post Share on other sites
FFF 191 Posted March 19 Report Share #14 Posted March 19 38 minuti fa, Loruca dice: FFF, Con questa e la liretta dell 61, penso che devo restare quieto quieto in casa per qualche settimana, tanto per evitare che la fortuna, per correzione cosmica, non mi butti in testa un meteorite! Un cin di forutna sì. Ma il resto lo hai messo di tuo nel sapere cosa andavi ad acquistare. 1 Quote Report Link to post Share on other sites
ART 1,659 Posted March 20 Report Share #15 Posted March 20 Complimenti & molta invidia, non solo per la banconota. 1 Quote Report Link to post Share on other sites
FFF 191 Posted March 20 Report Share #16 Posted March 20 Una curiosità, ma avevi provato a chiedere il costo per l'intero contenuto? Quote Report Link to post Share on other sites
Loruca 72 Posted March 20 Author Report Share #17 Posted March 20 No, perché il resto, l'amico commerciante che mi a chiamato, sapevo l'avrebbe comprato per se! LRC Quote Report Link to post Share on other sites
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.