Numismatico 007 75 Posted March 24 Report Share #1 Posted March 24 Salve a tutti vi hanno mai venduto monete false per vere? A me nel 2016 mi vendettero 50€ di monete false in argento per vere... Saluti Antonio Quote Report Link to post Share on other sites
prtgzn 1,217 Posted March 24 Report Share #2 Posted March 24 Hanno provato a vendermi monete false per vere. Ma quando ho fatto notare il motivo per cui erano false, non elenco quante motivazioni/scuse/etc.. han tirato fuori per dimostrare il contrario. Per questo, oltre che a stare con gli occhi ben aperti, bisogna studiare ed informarsi bene su quello che si vorrebbe acquistare. Soprattutto quando il prezzo è allettante: il più delle volte dietro c'è la fregatura. Per esempio se mi proponessero delle monete romane/medioevali e dovessi avere dei dubbi, lascerei perdere perchè non conosco quella monetazione. Quote Report Link to post Share on other sites
Numismatico 007 75 Posted March 24 Author Report Share #3 Posted March 24 3 minuti fa, prtgzn dice: Per questo, oltre che a stare con gli occhi ben aperti, bisogna studiare ed informarsi bene su quello che si vorrebbe acquistare. Soprattutto quando il prezzo è allettante: il più delle volte dietro c'è la fregatura. Concordo con te! Una volta provarono a vendermi una 10 cents francese del 2011 perché "rara" dato che invece che il quadro di Botticelli c'era la "Seminatrice"... Poi quando io gli feci notare (ci tengo a precisare che io avevo 7 anni e il commerciante 70) che non era rara ma solo francese si inventò mille scuse... ma vinsi io... . Un'altra volta ci provarono con la 20 lire "Duce" ma per fortuna costava 50€ e costava assai per me... . Saluti A. Quote Report Link to post Share on other sites
FFF 189 Posted March 24 Report Share #4 Posted March 24 1 ora fa, Numismatico 007 dice: Salve a tutti vi hanno mai venduto monete false per vere? A me nel 2016 mi vendettero 50€ di monete false in argento per vere... Saluti Antonio Per ora no. Ma sono ancora in tempo 😅 Quote Report Link to post Share on other sites
Numismatico 007 75 Posted March 24 Author Report Share #5 Posted March 24 3 minuti fa, FFF dice: Per ora no. Ma sono ancora in tempo 😅 Ciao, quindi stai attento! Saluti AVR Quote Report Link to post Share on other sites
FFF 189 Posted March 24 Report Share #6 Posted March 24 A dirla tutta, per le mani mi sono passati di resto 5 euro falsi e, anni che furono, 10 mila Lire falsi. In entrambi i casi, me ne sono accorto troppo tardi... Quote Report Link to post Share on other sites
gennydbmoney 2,392 Posted March 24 Report Share #7 Posted March 24 Già solo il fatto che un'adulto voglia fregare un ragazzino mi fa venire una voglia matta di prenderlo a calci nel didietro... Comunque le fregature, bene o male, le abbiamo prese tutti... Quote Report Link to post Share on other sites
Numismatico 007 75 Posted March 24 Author Report Share #8 Posted March 24 21 minuti fa, gennydbmoney dice: Già solo il fatto che un'adulto voglia fregare un ragazzino mi fa venire una voglia matta di prenderlo a calci nel didietro... Ero pressoché un bambino... ancora più brutto... vabè ma questi i LADRI e i DISONESTI li fanno con tutti, sia di 6 anni, che di 20 che di 70... è il loro "lavoro"... Un saluto Avr Quote Report Link to post Share on other sites
Josh81 20 Posted March 24 Report Share #9 Posted March 24 Una volta, ad un mercatino, stavo per acquistare una 2 lire del 1907 in condizioni spl per 10€, ma c'era una voce in me che mi diceva "mmmh, lascia perdere... è troppo bella e troppo perfetta... c'è qualcosa di non chiaro!!!". Per fortuna diedi ascolto a quella voce e non la comprai. L'acquistò un signore di fianco a me che ne era felicissimo e un po' rosicai per non averla presa. Il mese successivo, allo stesso mercatino, vidi quel signore arrabbiatissimo discutere con quel venditore che con aria di strafottenza gli diceva: "io vendo solo cose buone, quella non so cosa sia e dove l'hai presa". In quel momento gongolai tantissimo per aver dato retta al mio "io". 1 Quote Report Link to post Share on other sites
Numismatico 007 75 Posted March 24 Author Report Share #10 Posted March 24 57 minuti fa, FFF dice: A dirla tutta, per le mani mi sono passati di resto 5 euro falsi e, anni che furono, 10 mila Lire falsi. In entrambi i casi, me ne sono accorto troppo tardi... Sembrerà un pò strano... ma sarebbe il mio "sogno" trovare un banconota euro falsa... non le ho in collezione . Quote Report Link to post Share on other sites
Numismatico 007 75 Posted March 24 Author Report Share #11 Posted March 24 Adesso, Josh81 dice: Una volta, ad un mercatino, stavo per acquistare una 2 lire del 1907 in condizioni spl per 10€, ma c'era una voce in me che mi diceva "mmmh, lascia perdere... è troppo bella e troppo perfetta... c'è qualcosa di non chiaro!!!". Per fortuna diedi ascolto a quella voce e non la comprai. L'acquistò un signore di fianco a me che ne era felicissimo e un po' rosicai per non averla presa. Il mese successivo, allo stesso mercatino, vidi quel signore arrabbiatissimo discutere con quel venditore che con aria di strafottenza gli diceva: "io vendo solo cose buone, quella non so cosa sia e dove l'hai presa". In quel momento gongolai tantissimo per aver dato retta al mio "io". Hai visto che alla fine la vocina interna ha sempre ragione! Io invece mi feci abbindolare e spesi 50€ in monete fasulle... pazienza sbagliando si impara ma i 50 euro indietro non mi tornano più... . Un saluto Av Quote Report Link to post Share on other sites
Gallienus 2,365 Posted March 24 Report Share #12 Posted March 24 5 ore fa, Numismatico 007 dice: Salve a tutti vi hanno mai venduto monete false per vere? A me nel 2016 mi vendettero 50€ di monete false in argento per vere... Saluti Antonio Colleziono monete da quasi trent'anni, sarebbe strano se nessuno mi avesse mai fregato. Il tasso più alto di fregature è stato al famoso/famigerato Cordusio: ci sono stato due volte da ragazzo e due volte mi hanno rifilato delle patacche, peraltro due venditori diversi. E' il motivo per cui pur essendo io di Bergamo non ci andavo mai. Quote Report Link to post Share on other sites
ART 1,659 Posted March 24 Report Share #13 Posted March 24 11 ore fa, Numismatico 007 dice: vi hanno mai venduto monete false per vere? No, ma perchè raramente compro monete che per rarità o pregio particolare rientrano nella categoria ad alto rischio falsi. 10 ore fa, Numismatico 007 dice: Concordo con te! Una volta provarono a vendermi una 10 cents francese del 2011 perché "rara" dato che invece che il quadro di Botticelli c'era la "Seminatrice"... Poi quando io gli feci notare (ci tengo a precisare che io avevo 7 anni e il commerciante 70) che non era rara ma solo francese si inventò mille scuse... ma vinsi io... . Molto interesante. Puoi aggiungere qualche altro dettaglio? Quote Report Link to post Share on other sites
Numismatico 007 75 Posted March 25 Author Report Share #14 Posted March 25 9 ore fa, ART dice: Molto interessante. Puoi aggiungere qualche altro dettaglio? Cosa vorresti sapere in + ? Quote Report Link to post Share on other sites
uzifox 1,715 Posted March 25 Report Share #15 Posted March 25 21 ore fa, Numismatico 007 dice: Concordo con te! Una volta provarono a vendermi una 10 cents francese del 2011 perché "rara" dato che invece che il quadro di Botticelli c'era la "Seminatrice"... Poi quando io gli feci notare (ci tengo a precisare che io avevo 7 anni e il commerciante 70) che non era rara ma solo francese si inventò mille scuse... ma vinsi io... . Secondo me frequentare i mercatini fin da bambini è una palestra formidabile: si impara fin da subito ad avere a che fare con certi soggetti e poi quando si è più grandi si è più smaliziati e difficilmente ci si fa imbambolare da molti (talvolta anche noti) venditori di fumo che popolano comunque anche i convegni numismatici. Personalmente nel tempo ho strapagato qualche esemplare ma (che io sappia) non ho mai preso esemplari falsi... Anche perchè nel dubbio mi astengo dall'acquisto. Qualche volta piuttosto (solo quando ho capito di avere a che fare con una persona in buona fede) mi è capitato di avvertire il venditore che il pezzo esposto era un falso e la persona mi ha anche ringraziato dopo un po' di sbigottimento iniziale. Saluti Simone Quote Report Link to post Share on other sites
Numismatico 007 75 Posted March 25 Author Report Share #16 Posted March 25 1 minuto fa, uzifox dice: Secondo me frequentare i mercatini fin da bambini è una palestra formidabile: si impara fin da subito ad avere a che fare con certi soggetti e poi quando si è più grandi si è più smaliziati e difficilmente ci si fa imbambolare da molti (talvolta anche noti) venditori di fumo che popolano comunque anche i convegni numismatici. Verissimo! Ai mercatini però i venditori (quelli disonesti) provano a vendere ai bambini anche la monnezza... forse li considerano "ignoranti in materia"? Qualche anno fa c'erano su una bancarella dei monetoni (99 percento tappabuchi)... chiese mio padre e gli dissero che erano "tappabuchi"... chiesi io e mi dissero che erano verissime! Quote Report Link to post Share on other sites
uzifox 1,715 Posted March 25 Report Share #17 Posted March 25 16 minuti fa, Numismatico 007 dice: Verissimo! Ai mercatini però i venditori (quelli disonesti) provano a vendere ai bambini anche la monnezza... forse li considerano "ignoranti in materia"? Secondo me non cambia nulla: anche ai convegni i venditori (quelli disonesti) provano a vendere ai "BAMBINONI" 😄 anche la monnezza se ti considerano ignorante in materia. Cambiano solo le strategie (magari puntando sullo stato di conservazione che non risponde al vero oppure omettendo lucidature, graffi e magagne varie) e cambia quanto ti puoi fare male economicamente: da bambino al massimo ci rimetti la paghetta da grande partono centinaia di euro... Saluti Simone Quote Report Link to post Share on other sites
Bradi 68 Posted March 25 Report Share #18 Posted March 25 20 ore fa, Numismatico 007 dice: Sembrerà un pò strano... ma sarebbe il mio "sogno" trovare un banconota euro falsa... non le ho in collezione . usa la stampante Quote Report Link to post Share on other sites
Numismatico 007 75 Posted March 25 Author Report Share #19 Posted March 25 16 minuti fa, uzifox dice: Secondo me non cambia nulla: anche ai convegni i venditori (quelli disonesti) provano a vendere ai "BAMBINONI" 😄 anche la monnezza se ti considerano ignorante in materia. Si ma secondo me ci provano + coi bambini. Se un venditore disonesto propone a un bambino un aureo romano falso che magari vale 4000 euro a 10€ il bambino forse ci casca... l'adulto no... Quote Report Link to post Share on other sites
Numismatico 007 75 Posted March 25 Author Report Share #20 Posted March 25 (edited) 34 minuti fa, uzifox dice: Cambia quanto ti puoi fare male economicamente: da bambino al massimo ci rimetti la paghetta da grande partono centinaia di euro... Certo è vero... 3 minuti fa, Bradi dice: usa la stampante Nono... dicevo proprio falsi "d'epoca"... con la stampante ho fatto un pò di biglietti falsi (per scherzo, non per spacciarli) con la mia firma... Edited March 25 by Numismatico 007 Quote Report Link to post Share on other sites
caravelle82 694 Posted March 25 Report Share #21 Posted March 25 56 minuti fa, Numismatico 007 dice: chiesi io e mi dissero che erano verissime! Sprizzano di etica questi tipi eh... Quote Report Link to post Share on other sites
Numismatico 007 75 Posted March 25 Author Report Share #22 Posted March 25 1 minuto fa, caravelle82 dice: Sprizzano di etica questi tipi eh... Si... cercano di fregarti in qualsiasi modo... Quote Report Link to post Share on other sites
caravelle82 694 Posted March 25 Report Share #23 Posted March 25 4 minuti fa, Numismatico 007 dice: Si... cercano di fregarti in qualsiasi modo... Ma soprattutto hanno una coscienza grande grande.... 1 Quote Report Link to post Share on other sites
Numismatico 007 75 Posted March 25 Author Report Share #24 Posted March 25 Vi racconto qualcosa in più riguardo la storia del 10 centesimi. Vado a questo mercatino (nemmeno numismatico, di elettronica) e vedo questo tipo con una ciotola di monete. Dato che ero all'inizio collezione come lo vidi sembrò che era un tesoro... (in realtà era una cassetta di monetine comunissime ma all'inizio delle collezioni tutto va bene)... allora cominciai a prendere qualche moneta (la 200 lire "FAO", la 10 yen giapponesi, la 50 centimos spagnola bucata e qualche altra moneta bellina...). "Girando" per le monete della ciotolina saltò fuori la 10 centesimi di euro francese... allora quello mi disse che era rara perché c'era dietro la seminatrice e non la primavera di Botticelli. Non volli nemmeno sapere a quanto la vendeva... spiegai a questo venditore (di 70 anni) che era così perché francese... allora si inventò una scusa che ora non ricordo... probabilmente è umiliante essere contraddetto da uno di sette anni ed è umiliante sapere che non sarebbe riuscito a fregarmi (almeno quel giorno)... poi piano piano saltavano fuori eurocent pure italiani che io facevo notare al venditore... che disse che erano andati li o "per sbaglio" o "scambiate per monete straniere non europee". Capii subito che era mezzo truffaldino e allora prese le monete, mi obbligai a non comprare più da questo qui visto che aveva tentato di fregarmi! Un saluto Antonio 6 minuti fa, caravelle82 dice: Ma soprattutto hanno una coscienza grande grande.... Coscienza? Ma questi la coscienza non sanno nemmeno dove sta di casa! Quote Report Link to post Share on other sites
caravelle82 694 Posted March 25 Report Share #25 Posted March 25 13 minuti fa, Numismatico 007 dice: Vi racconto qualcosa in più riguardo la storia del 10 centesimi. Vado a questo mercatino (nemmeno numismatico, di elettronica) e vedo questo tipo con una ciotola di monete. Dato che ero all'inizio collezione come lo vidi sembrò che era un tesoro... (in realtà era una cassetta di monetine comunissime ma all'inizio delle collezioni tutto va bene)... allora cominciai a prendere qualche moneta (la 200 lire "FAO", la 10 yen giapponesi, la 50 centimos spagnola bucata e qualche altra moneta bellina...). "Girando" per le monete della ciotolina saltò fuori la 10 centesimi di euro francese... allora quello mi disse che era rara perché c'era dietro la seminatrice e non la primavera di Botticelli. Non volli nemmeno sapere a quanto la vendeva... spiegai a questo venditore (di 70 anni) che era così perché francese... allora si inventò una scusa che ora non ricordo... probabilmente è umiliante essere contraddetto da uno di sette anni ed è umiliante sapere che non sarebbe riuscito a fregarmi (almeno quel giorno)... poi piano piano saltavano fuori eurocent pure italiani che io facevo notare al venditore... che disse che erano andati li o "per sbaglio" o "scambiate per monete straniere non europee". Capii subito che era mezzo truffaldino e allora prese le monete, mi obbligai a non comprare più da questo qui visto che aveva tentato di fregarmi! Un saluto Antonio Coscienza? Ma questi la coscienza non sanno nemmeno dove sta di casa! Si si,era infatti puro sarcasmo... Parlo cosí per evitar di dire ben altro (che non si può dire). 1 Quote Report Link to post Share on other sites
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.