Alegig01 1 Posted April 6 Report Share #1 Posted April 6 Salve a tutti: ho trovato questa moneta venduta come longobarda non meglio catalogata, data come una mezza siliqua di diametro 10.5 mm e peso di 0.8 grammi in argento. Mi date una mano a capire se sia autentica e di che regnante possa essere? Quote Report Link to post Share on other sites
eliodoro 3,244 Posted April 6 Report Share #2 Posted April 6 Ciao, vediamo se @poemenius o @arka, o @adelchi ti possono dare un mano. saluti Eliodoro 1 Quote Report Link to post Share on other sites
Adelchi66 644 Posted April 6 Report Share #3 Posted April 6 Per me moneta di fantasia. Ma sentirei i veri esperti @Liutprand @Poemenius @Arka Quote Report Link to post Share on other sites
Arka 3,376 Posted April 6 Report Share #4 Posted April 6 Anche a me sembra un'imitazione. Il ritratto, la croce e la corona non sono come dovrebbero essere. Le lettere ricordano quelle delle emissioni di Benevento. Arka Diligite iustitiam Quote Report Link to post Share on other sites
aemilianus253 1,073 Posted April 6 Report Share #5 Posted April 6 Anche a mio modesto avviso una moneta di fantasia, non antica. Posso ovviamente sbagliare. 1 Quote Report Link to post Share on other sites
dareios it 1,142 Posted April 6 Report Share #6 Posted April 6 Lo stile delle lettere non si avvicina nemmeno lontanamente alle monete longobarde. Anche io credo alla contraffazione moderna. Quote Report Link to post Share on other sites
Alegig01 1 Posted April 6 Author Report Share #7 Posted April 6 Un forte dubbio ce l'avevo, ma non essendo un esperto del periodo preferivo comunque chiedere a chi ne sa più di me... Grazie a tutti allora! 😉 Quote Report Link to post Share on other sites
Poemenius 2,541 Posted April 6 Report Share #8 Posted April 6 cari amici, posso garantire al 110% che questa è una "roba" (rifiuto il temine moneta) orrenda..prodotta quasi certamente in serbia in anni recentissimi, se non negli ultimi 12/24 mesi se guardo nel mio archivio potrei darvi forse anche il nome del venditore.... ma non credo sia nella policy di questo sito... comunque... con lo stesso dritto ha fatto delle presunte monete di Ilderico.... e con lo stesso rovescio delle presunte Merovingie... oggettivamente il voto che do a questa contraffazione è un bel 3 ... su 10 ignoranza dello stile ignoranza delle tipologie ignoranza del metodo d'incisione ....bocciato 1 Quote Report Link to post Share on other sites
Liutprand 1,685 Posted April 7 Report Share #9 Posted April 7 Contraffazione recente in qualche Paese dell'Europa dell'Est. Quote Report Link to post Share on other sites
Agricola 621 Posted April 7 Report Share #10 Posted April 7 Non e' ammissibile che , giustamente , i falsificatori di monete moderne vengano perseguiti penalmente , mentre quelli che immettono nel mercato monete antiche false , cioe' non dichiarate imitazioni , non lo siano ; in questo secondo caso tutto e' lasciato alla sola competenza e alla capacita' di distinguere il vero dal falso da parte di chi compra monete antiche ; questo non e' giusto nei confronti di chi inizia ad affacciarsi alla numismatica antica . Evviva il nostro Forum ! Quote Report Link to post Share on other sites
Arka 3,376 Posted April 7 Report Share #11 Posted April 7 Comunque consiglierei ai neofiti di non cominciare la collezione con una delle monetazioni più difficili in assoluto. Arka Diligite iustitiam 1 Quote Report Link to post Share on other sites
Poemenius 2,541 Posted April 7 Report Share #12 Posted April 7 4 ore fa, Agricola dice: Non e' ammissibile che , giustamente , i falsificatori di monete moderne vengano perseguiti penalmente , mentre quelli che immettono nel mercato monete antiche false , cioe' non dichiarate imitazioni , non lo siano ; in questo secondo caso tutto e' lasciato alla sola competenza e alla capacita' di distinguere il vero dal falso da parte di chi compra monete antiche ; questo non e' giusto nei confronti di chi inizia ad affacciarsi alla numismatica antica . Evviva il nostro Forum ! da notare che "furbescamente" questa moneta NON E' tecnicamente un falso... MA una moneta di fantasia.... temo che legalmente sia un po' diverso... temo.... ovvero non esiste nessuna moneta reale antica con la quale confonderla, al di là delle parole del venditore.... è come se io ti vendessi una moneta di carta stagnola dicendoti che è un 100 denari in argento emesso dal re di Marte .... ... Quote Report Link to post Share on other sites
Agricola 621 Posted April 7 Report Share #13 Posted April 7 3 minuti fa, Poemenius dice: da notare che "furbescamente" questa moneta NON E' tecnicamente un falso... MA una moneta di fantasia.... temo che legalmente sia un po' diverso... temo.... ovvero non esiste nessuna moneta reale antica con la quale confonderla, al di là delle parole del venditore.... è come se io ti vendessi una moneta di carta stagnola dicendoti che è un 100 denari in argento emesso dal re di Marte .... ... Si , ma concettualmente cambia poco , tutto deve essere certificato : imitazione o fantasia che sia , altrimenti si entra nel dolo . Ma e' un mondo di "fantasia" , la realta' e' diversa . Quote Report Link to post Share on other sites
Adelchi66 644 Posted April 7 Report Share #14 Posted April 7 2 ore fa, Poemenius dice: da notare che "furbescamente" questa moneta NON E' tecnicamente un falso... MA una moneta di fantasia.... temo che legalmente sia un po' diverso... temo.... ovvero non esiste nessuna moneta reale antica con la quale confonderla, al di là delle parole del venditore.... è come se io ti vendessi una moneta di carta stagnola dicendoti che è un 100 denari in argento emesso dal re di Marte .... ... Effettivamente dire : moneta goto longobarda è come dire moneta di Marte... Quote Report Link to post Share on other sites
numa numa 3,187 Posted April 7 Report Share #15 Posted April 7 Il 6/4/2021 alle 17:00, Alegig01 dice: Salve a tutti: ho trovato questa moneta venduta come longobarda non meglio catalogata, data come una mezza siliqua di diametro 10.5 mm e peso di 0.8 grammi in argento. Mi date una mano a capire se sia autentica e di che regnante possa essere? Quel horreur 🤨 Quote Report Link to post Share on other sites
Adelchi66 644 Posted April 7 Report Share #16 Posted April 7 La cosa abominevole è la ghirlanda del rovescio , dovrebbe essere speculare nei due racemi che la compongono e invece sembra un aereoplanino che fa il giro della morte...🤣😂 Quote Report Link to post Share on other sites
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.