segusium Posted December 15, 2021 Share #26 Posted December 15, 2021 2 ore fa, Oppiano dice: Ecco: Se posso permettermi una critica, viste le monete precedenti, potevi aspettare un esemplare di migliore qualità!!! Moneta molto rara ma un po’ bassina! Hai finora tutte monete molto belle e ho l’impressione che qui ti sia un po accontentato! Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Oppiano Posted December 15, 2021 Author Share #27 Posted December 15, 2021 1 ora fa, segusium dice: Se posso permettermi una critica, viste le monete precedenti, potevi aspettare un esemplare di migliore qualità!!! Moneta molto rara ma un po’ bassina! Hai finora tutte monete molto belle e ho l’impressione che qui ti sia un po accontentato! Si, in effetti, è vero! Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Scudo1901 Posted December 16, 2021 Share #28 Posted December 16, 2021 Arriva al BB col fiatone di chi fa sette piani a piedi 😁. Comunque millesimo bisbetico e moneta certamente collezionabile. Come sempre complimenti, è che ci hai abituato a certe meraviglie che quando condividi un pezzo men che straordinario si nota . Ma guarda che è un merito! 👏👏✌🏾 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
savoiardo Posted December 16, 2021 Supporter Share #29 Posted December 16, 2021 17 ore fa, segusium dice: Se posso permettermi una critica, viste le monete precedenti, potevi aspettare un esemplare di migliore qualità!!! Moneta molto rara ma un po’ bassina! Hai finora tutte monete molto belle e ho l’impressione che qui ti sia un po accontentato! Questo è vero, ma dipende anche da molti fattori... Il millesimo è difficile, se il prezzo non era enorme ci può stare anche una conservazione peggiore! È vero che se uno ha una collezione con belle conservazioni quella "più brutta" salta sempre agli occhi e alla lunga può venire voglia di sostituirla, ma a volte (a me capita così) c'è il pezzo mancante, magari non bello, ma ad un prezzo congruo, che ti fa riempire un buco difficile da chiudere e l'acquisto ti soddisfa comunque! Poi la moneta è comunque quella... e a migliorare c'è sempre tempo! Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
segusium Posted December 17, 2021 Share #30 Posted December 17, 2021 Il 16/12/2021 alle 15:24, savoiardo dice: Questo è vero, ma dipende anche da molti fattori... Il millesimo è difficile, se il prezzo non era enorme ci può stare anche una conservazione peggiore! È vero che se uno ha una collezione con belle conservazioni quella "più brutta" salta sempre agli occhi e alla lunga può venire voglia di sostituirla, ma a volte (a me capita così) c'è il pezzo mancante, magari non bello, ma ad un prezzo congruo, che ti fa riempire un buco difficile da chiudere e l'acquisto ti soddisfa comunque! Poi la moneta è comunque quella... e a migliorare c'è sempre tempo! Il problema oggi delle monete rare ma in bassa conservazione è che quando le compri le paghi perché son rare, ma quando le vendi non te le pagano perché sono in bassa conservazione…… solo per questo mi sono permesso di commentare! Poi dopo aver visto le super monete precedenti! Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
savoiardo Posted December 17, 2021 Supporter Share #31 Posted December 17, 2021 49 minuti fa, segusium dice: Il problema oggi delle monete rare ma in bassa conservazione è che quando le compri le paghi perché son rare, ma quando le vendi non te le pagano perché sono in bassa conservazione…… solo per questo mi sono permesso di commentare! Poi dopo aver visto le super monete precedenti! Infatti... come dicevo prima e, come penso di aver capito, affermi tu è tutto una questione di prezzo.. Se riesci a comprare una moneta rara ad un prezzo ragionevole perché in bassa conservazione (sempre che la moneta ti piaccia comunque, questo è fondamentale!) Io condivido la scelta... se sarai fortunato di trovarne un'altra in migliore conservazione, in un momento che puoi permetterti la spesa, e sostituirla, penso che riuscirai a rivendere la prima sempre accontentandoti di recuperare solo tutta o quasi la cifra sborsata in precedenza... ovvio che non è un investimento, ma solo collezionismo. Spero di non essere stato troppo contorto nella mia risposta... Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Oppiano Posted December 17, 2021 Author Share #32 Posted December 17, 2021 Vi ringrazio per i commenti. Parto dal presupposto che non vendo nulla. E’ stata una scelta di millesimo che mi mancava. Certamente vi sarà occasione per eventualmente ritornare sul millesimo stesso. Per il momento, son contento così, e cerco di andare vanti. Poi si vedrà. Domenico 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Oppiano Posted December 18, 2021 Author Share #33 Posted December 18, 2021 Forse questa è in condizioni migliori: C.E. III 1765 Domenico 3 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Scudo1901 Posted December 18, 2021 Share #34 Posted December 18, 2021 57 minuti fa, Oppiano dice: Forse questa è in condizioni migliori: C.E. III 1765 Domenico Une merveille! 👏👏 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
r.tino Posted December 18, 2021 Share #35 Posted December 18, 2021 Decisamente....fresca fresca by Nomisma 64 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Oppiano Posted December 18, 2021 Author Share #36 Posted December 18, 2021 6 minuti fa, r.tino dice: Decisamente....fresca fresca by Nomisma 64 Yes, lotto 1069. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
segusium Posted December 19, 2021 Share #37 Posted December 19, 2021 8 ore fa, Oppiano dice: Forse questa è in condizioni migliori: C.E. III 1765 Domenico Sei riuscito a prenderla? Questa è un vero gioiello!!! Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
savoiardo Posted December 19, 2021 Supporter Share #38 Posted December 19, 2021 6 ore fa, Oppiano dice: Yes, lotto 1069. Non ho potuto seguire l'asta... Ma il tre tarì a quanto è andato? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Oppiano Posted March 20 Author Share #39 Posted March 20 Il percorso su Carlo Emanuele III continua: 56 57 59 63 65 66. 1 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Scudo1901 Posted March 20 Share #40 Posted March 20 (edited) 51 minuti fa, Oppiano dice: Il percorso su Carlo Emanuele III continua: 56 57 59 63 65 66. Bellissima. Congratulazioni Domenico, ormai ci hai abituato alla grande. È FDC? Ciao Edited March 20 by Scudo1901 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Oppiano Posted March 20 Author Share #41 Posted March 20 12 minuti fa, Scudo1901 dice: Bellissima. Congratulazioni Domenico, ormai ci hai abituato alla grande. È FDC? Ciao “Migliore di SPL” come descritta. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
DOGE82 Posted March 20 Share #42 Posted March 20 Bellissima. Complimenti per la nuova acquisizione. Stai mettendo su una bella serie! Bravo. Saluti. 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
savoiardo Posted March 20 Supporter Share #43 Posted March 20 È sicuramente " migliore di SPL " Anche grazie all'ottima immagine ed ingrandendo non ci vedo difetti! Bel Pezzo!! 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
segusium Posted March 20 Share #44 Posted March 20 4 ore fa, Oppiano dice: Il percorso su Carlo Emanuele III continua: 56 57 59 63 65 66. A mio parere qfdc ci sta! Pur essendo la data più comune della serie trovarla in questa conservazione è molto difficile! Complimenti!! 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Oppiano Posted March 22 Author Share #45 Posted March 22 Ecco il 1764 mancante… 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
r.tino Posted March 22 Share #46 Posted March 22 ......giusto il tempo di battere il lotto in questione, con l'asta odierna ancora in corso🤣👍 Complimenti 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
DOGE82 Posted March 22 Share #47 Posted March 22 Un'altro tassello aggiunto nella serie. Complimenti. Bella moneta! 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
ermy Posted April 2 Share #48 Posted April 2 Salve, ho ammirato le mezze doppie dei re Savoia ,e si trovano nelle aste abbastanza frequentemente, ecco la mia domanda :il quarto di doppia di C.Eman.III e V. Eman.IIIsono molto più rari e costosi? io nelle aste non ne ho mai visti e voi ? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
dux-sab Posted April 2 Share #49 Posted April 2 i quarti di C. Em. III sono un po più rari diciamo R2. poi non capisco a chi ti riferisci Vit. Emanuele non ha quarti. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Scudo1901 Posted April 2 Share #50 Posted April 2 5 minuti fa, dux-sab dice: i quarti di C. Em. III sono un po più rari diciamo R2. poi non capisco a chi ti riferisci Vit. Emanuele non ha quarti. Ciao, credo si volesse riferire a Vittorio Amedeo III…🤣 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.