gioal Posted July 24, 2021 Share #1 Posted July 24, 2021 1/4 Scudo della Croce Paolucci 11 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
417sonia Posted July 24, 2021 Share #2 Posted July 24, 2021 (edited) Buona serata Beh! Questa moneta ne ha passate ..... sarebbe importante avere il peso ed il diametro per dare un giudizio appena congruo. Così tutta butterata mi impedisce di vedere correttamente l'interpunzione. Il Massaro è * D ° B * (Donato Bembo), ma potrebbe esserci tra le lettere un triangolino e non un punto, così come tra le scritte che compongono la legenda FRANC ERIZZO DVX VENE. Il Montenegro non le considera monete rare, ma sappiamo quanto sia difficile trovarne di belle e in condizioni superiori al BB. Questa non fa eccezione, d'altra parte questi "spezzati" non venivano tesaurizzati come gli scudi e quindi circolavano, con tutti i danni che potevano subire. saluti luciano Edited July 24, 2021 by 417sonia 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
gioal Posted July 24, 2021 Author Share #3 Posted July 24, 2021 2 ore fa, 417sonia dice: Buona serata Beh! Questa moneta ne ha passate ..... sarebbe importante avere il peso ed il diametro per dare un giudizio appena congruo. Così tutta butterata mi impedisce di vedere correttamente l'interpunzione. Il Massaro è * D ° B * (Donato Bembo), ma potrebbe esserci tra le lettere un triangolino e non un punto, così come tra le scritte che compongono la legenda FRANC ERIZZO DVX VENE. Il Montenegro non le considera monete rare, ma sappiamo quanto sia difficile trovarne di belle e in condizioni superiori al BB. Questa non fa eccezione, d'altra parte questi "spezzati" non venivano tesaurizzati come gli scudi e quindi circolavano, con tutti i danni che potevano subire. saluti luciano Grazie, Luciano. Il peso è 7,46 g; il diametro è 3 cm esatti. Quanto può valere in queste condizioni? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
417sonia Posted July 24, 2021 Share #4 Posted July 24, 2021 I dati che hai comunicato sono nel range previsto per la moneta, ma darti un valore vedendo le foto è arduo, anche perché non è così scontato che la moneta sia originale. Se lo fosse io non ci spenderei più di 70/80 euro. saluti luciano 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
gioal Posted July 24, 2021 Author Share #5 Posted July 24, 2021 5 minuti fa, 417sonia dice: I dati che hai comunicato sono nel range previsto per la moneta, ma darti un valore vedendo le foto è arduo, anche perché non è così scontato che la moneta sia originale. Se lo fosse io non ci spenderei più di 70/80 euro. saluti luciano Grazie, era quello che pensavo da inesperto. Devo dire che la moneta è meglio in mano che in foto. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
417sonia Posted July 24, 2021 Share #6 Posted July 24, 2021 3 minuti fa, gioal dice: Grazie, era quello che pensavo da inesperto. Devo dire che la moneta è meglio in mano che in foto. si posso immaginarlo, gli ingrandimenti così elevati peggiorano quasi sempre lo stato di conservazione. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
DOGE82 Posted July 24, 2021 Share #7 Posted July 24, 2021 Buonasera! Moneta molto circolata e che sembra leggermente corrosa. Comunque rimane una moneta collezionabile anche se tra le più comuni tra i quarti. Il valore è come dice giustamente Luciano sugli 80 euro circa. 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.