David81 Posted July 31, 2021 Share #1 Posted July 31, 2021 Chiedo a chiunque di voi se poteste aiutarmi. Un collega mi ha dato una moneta che si presume sia romana in quanto rinvenuta in zona antica libarna (tutta la zona dove abito io dove cerchi cerchi trovi un qualcosa dell'antica Roma) per cercare di capire cosa sia. Purtroppo la moneta è molto usurata e non si legge nulla se non 3 lettere, pare sia di rame o bronzo. Allego foto dell'unica parte leggibile. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
ART Posted July 31, 2021 Share #2 Posted July 31, 2021 (edited) Serve una foto intera sia avanti che dietro e qualche dato (almeno peso e diametro). Edited July 31, 2021 by ART Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
David81 Posted August 1, 2021 Author Share #3 Posted August 1, 2021 Scusa, non sono molto pratico. Peso 9gr, Diam medio.: 25mm (24,5 nel lato "corto" e 25,5 nel lato "lungo"). Foto non me ne ha lasciate caricare più di una, riprovo in questo nuovo post. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
David81 Posted August 1, 2021 Author Share #4 Posted August 1, 2021 Niente, non mi lascia inserire le immagini, ti lascio i link dove le ho hostate. https://ibb.co/xF6MWmn https://ibb.co/g3PFRdd Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
ImmensaF Posted August 1, 2021 Share #5 Posted August 1, 2021 Io non riesco a vederci nulla, dal peso e dalle 3 lettere potrebbe essere un asse dell’epoca di Augusto se fosse effettivamente una moneta romana 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Solution Vietmimin Posted August 1, 2021 Solution Share #6 Posted August 1, 2021 bisogna girare il dritto per vedere un profilo a destra. Concordo, con quello che s’indovina, un asse di Augusto di questo tipo: https://www.acsearch.info/search.html?id=5296122 Diversi nomi di magistrati possibili al rovescio Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Vietmimin Posted August 1, 2021 Share #7 Posted August 1, 2021 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Stilicho Posted August 1, 2021 Supporter Share #8 Posted August 1, 2021 @David81 Giusto per orientarti, le lettere A A FF che vedi al rovescio fanno parte dell'acronimo III VIR A A A FF (IIIviri -Triumviri- aere argento auro flando feriundo: triumviri che sovraintendono al fondere e battere monete in bronzo , argento ed oro). S C sta per senatus consulto, direi "su autorizzazione del Senato" che aveva all'epoca una sorta di controllo sulla emissione dei bronzi. Ti allego questa bella recente discussione esplicativa. Buona serata da Stilicho Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.