piergi00 Posted August 4, 2021 Share #1 Posted August 4, 2021 Nuovo arrivo in collezione : 5 lire 1852 Genova - Vittorio Emanuele II 3 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
rickkk Posted August 6, 2021 Share #2 Posted August 6, 2021 Bellissima! Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Daniele Elias Posted August 7, 2021 Share #3 Posted August 7, 2021 Buonasera piergi00 Bella moneta proposta in un'asta di quest'anno, che avevo preso in considerazione. Se i miei appunti sono corretti, veniva proposta come M.MB ma, a mio modesto parere, forse il rovescio meriterebbe qualcosina in più. Buona serata. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
QuintoSertorio Posted August 7, 2021 Share #4 Posted August 7, 2021 La moneta era proposta in realtà come BB+/qSPL in asta. Secondo me, giudicando da baffi e capelli insieme alla relativa pulizia dei campi, la moneta sta ampiamente sopra il BB. Non saprei dire se arriva effettivamente al qSPL, ma bisogna notare che questa tipologia di foto azzera completamente qualsiasi percezione della brillantezza del metallo. Saluti! Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Daniele Elias Posted August 7, 2021 Share #5 Posted August 7, 2021 Buonasera a tutti. Chiarito l'arcano grazie all'aiuto di QuintoSertorio. La moneta in questione, nel corso del corrente 2021, è stata proposta da 2 aste diverse: prima come M.MB e successivamente come BB+/q.SPL. Saluti Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
rickkk Posted August 8, 2021 Share #6 Posted August 8, 2021 8 ore fa, Daniele Elias dice: Buonasera a tutti. Chiarito l'arcano grazie all'aiuto di QuintoSertorio. La moneta in questione, nel corso del corrente 2021, è stata proposta da 2 aste diverse: prima come M.MB e successivamente come BB+/q.SPL. Saluti Posso sapere in che aste era passata? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Daniele Elias Posted August 8, 2021 Share #7 Posted August 8, 2021 Certo rickkk. Le aste sono Negrini e Ghiglione. Allego la foto di Negrini che ritengo migliore per esprimere un parere sullo stato di conservazione. Saluti 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Sirlad Posted August 8, 2021 Share #8 Posted August 8, 2021 4 minuti fa, Daniele Elias dice: Certo rickkk. Le aste sono Negrini e Ghiglione. Allego la foto di Negrini che ritengo migliore per esprimere un parere sullo stato di conservazione. Saluti Moneta piacevolissima, come conservazione direi BB, lo Spl è altra cosa. 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
QuintoSertorio Posted August 8, 2021 Share #9 Posted August 8, 2021 16 ore fa, Scudo1901 dice: Non sono d’accordo per nulla. Questa moneta è nel range del BB, lo SPL, anche col “quasi”, è un altro pianeta. Basta guardare, solo a titolo esemplificativo e non esaustivo, l’orecchio, che è bell’e andato. In disaccordo con me o con la casa d'asta? A me sembra di aver detto la stessa cosa, ma forse non sono stato chiaro. Secondo la mia personalissima visione la moneta potrebbe essere classificata come BB+ e mettevo in dubbio il qSPL attribuito dalla casa d'asta, le cui foto sono tipicamente particolarmente complicate da decifrare. Saluti Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
caravelle82 Posted August 9, 2021 Share #10 Posted August 9, 2021 Il 7/8/2021 alle 23:30, Scudo1901 dice: Non sono d’accordo per nulla. Questa moneta è nel range del BB, lo SPL, anche col “quasi”, è un altro pianeta. Basta guardare, solo a titolo esemplificativo e non esaustivo, l’orecchio, che è bell’e andato. Sono d' accordo. Avevo pensato bb/bb+ Saluti Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
QuintoSertorio Posted August 9, 2021 Share #11 Posted August 9, 2021 9 ore fa, Scudo1901 dice: BB+ significa “ampiamente sopra il BB”? Mah ? Bè, diciamo che in combinazione con la frase successiva Il 7/8/2021 alle 21:59, QuintoSertorio dice: Non saprei dire se arriva effettivamente al qSPL non lasciava molto spazio alla fantasia interpretativa Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
giuseppe ballauri Posted August 18, 2021 Share #12 Posted August 18, 2021 Ciao, come il 99% degli scudi di Vitt.Em.II Re di Sardegna, l'usura è maggiore al D/ . Si apprezza principalmente nei capelli, nei baffi e nella barba. In questo caso ( consideriamo anche i segnetti sui fondi ) a mio modesto parere è un BB. Migliore è il R/ , pertanto concordo con quanti l'hanno considerata complessivamente BB/BB+. Saluti a Tutti 3 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.