castrix Posted February 20, 2005 Share #1 Posted February 20, 2005 Ciao, allego le foto di un 5 eurocent 2002 italiani completamenti evanescenti nel conio. Al d/ a mala pena si legge il valore e la terra, mentre nel rovescio si intravede una stella, la base del Colosseo e la data. Non penso si tratti di un falso o di una falsificazione. Avete notizie di esemplari analoghi ? Quale potrebbe essere il suo surpolus di valore (se eventualmente ne ha ) ? Grazie un saluto agli amici del Forum. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Satrius Posted February 20, 2005 Share #2 Posted February 20, 2005 sicuro che è un 5 cent? a me sembra un gettone del bowling! Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
joker79 Posted February 20, 2005 Share #3 Posted February 20, 2005 Hai provato a pesarla? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Alberto Posted February 20, 2005 Share #4 Posted February 20, 2005 Mi stupisce che una moneta così possa essere uscita dalla zecca... Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
piergi00 Posted February 20, 2005 Share #5 Posted February 20, 2005 E' stata levigata con la carta vetrata ? ciao Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
rcamil Posted February 20, 2005 Share #6 Posted February 20, 2005 Un pezzo molto strano, sembra sia mancata la pressione sui coni, ma il contorno appare ben formato . Come suggerito da Joker prova a pesarla Ciao, RCAMIL Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Paolino67 Posted February 20, 2005 Share #7 Posted February 20, 2005 [quote name='Alberto' date='20 febbraio 2005, 19:36']Mi stupisce che una moneta così possa essere uscita dalla zecca... [right][post="16591"]<{POST_SNAPBACK}>[/post][/right][/quote] Anche a me sembra strano... x Castrix: ma l'hai trovata in circolazione? A me sembra uno dei tanti errori "voluti", così ben descritti anche sul Gigante... Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
allarmerosso Posted February 20, 2005 Share #8 Posted February 20, 2005 Come fate a capire che è un 5 cent del 2002 ??? Io porto anche gli occhiali, ma lì io non ci vedo niente!!!!! O è un tarocco o è uno scherzo.... Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
piergi00 Posted February 21, 2005 Share #9 Posted February 21, 2005 hai ragione dalla foto non vedo proprio nulla Come valore direi che e' gia' tanto se vale 5 centesimi ciao Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
alteras Posted February 21, 2005 Share #10 Posted February 21, 2005 Probabilmente le dimensioni sono quelle di un 5 cent, ma da qui a indovinare Paese e millesimo... Secondo me come valore non ne ha... o almeno io non spenderei neppure 1 cent per averlo... Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
wfratti Posted February 21, 2005 Share #11 Posted February 21, 2005 Se posso dire la mia, visto che la monetina è di rame è possibile che sia stata corrosa chimicamente? Basta un bagno elettrolitico. Conviene pesarla. wfratti Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
allarmerosso Posted February 21, 2005 Share #12 Posted February 21, 2005 Bagno elettorlitico o quant'altro secondo me non si può chiamare moneta, ne tantomeno dire che è un 5 cent italiano. Io credo che qualsiasi "ramaiolo" (lavoratore di rame, visto che non si chiama così) sia capace di fare un tondino di quel genere. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Alexxx Posted February 21, 2005 Share #13 Posted February 21, 2005 [quote]Se posso dire la mia, visto che la monetina è di rame è possibile che sia stata corrosa chimicamente? Basta un bagno elettrolitico[/quote] Le monete da 1 2 e 5 cent hanno un'anima di acciaio e poi una placcatura in rame, quindi se si togliessero i rilievi si vedrebbe l'acciaio sottostante. Cmq è uno strano oggetto Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
iridium Posted February 21, 2005 Share #14 Posted February 21, 2005 Ho un esemplare di 50 lire ridotto alla stessa maniera..Anzi nel mio caso proprio non c'è alcuna traccia di impressione del conio (a dir la verità nemmeno in questa vedo niente..) Per quanto credo che non valga niente, io l'ho tenuta in quanto curiosità interessante dato che proviene dalla circolazione.. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
joker79 Posted February 21, 2005 Share #15 Posted February 21, 2005 [quote]Le monete da 1 2 e 5 cent hanno un'anima di acciaio e poi una placcatura in rame, quindi se si togliessero i rilievi si vedrebbe l'acciaio sottostante.[/quote] Bisognerebbe vedere la placcatura quanto è profonda. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Alexxx Posted February 21, 2005 Share #16 Posted February 21, 2005 [quote]Bisognerebbe vedere la placcatura quanto è profonda.[/quote] Direi molto poco, lasciata la moneta in anticalcare per 1-2 giorni la placcatura se ne va completamente, rimane l'acciaio e puoi... venderla su ebay come rarissimo errore di conio Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
joker79 Posted February 21, 2005 Share #17 Posted February 21, 2005 Quasi quasi provo a corroderne una giusto per curiosità Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Alexxx Posted February 21, 2005 Share #18 Posted February 21, 2005 Se la ritrovo la posto Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Paolino67 Posted February 22, 2005 Share #19 Posted February 22, 2005 Tempo fa ho provato a dare una carteggiatina a una moneta da 2 cent, per vedere la profondità della placcatura. Si tratta di uno strato veramente irrisorio, è sufficiente un colpo di carta vetrata per portare alla luce l'anima di acciaio. Qualche tempo fa inoltre avevo visto in vendita a un convegno un 2 cent austriaco senza la placcatura in rame. Visti gli esperimenti di Alexx, comincio a dubitare della genuinità di quella moneta... Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
joker79 Posted February 22, 2005 Share #20 Posted February 22, 2005 Un'altra idea da sfruttare su ebay Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
iridium Posted February 22, 2005 Share #21 Posted February 22, 2005 Appena qualcuno vede qualche fandonia del genere su e-bay si faccia dare almeno il copyright per quest'idea che finanziamo il buon reficul... Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
joker79 Posted February 22, 2005 Share #22 Posted February 22, 2005 vedo o veNde Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
iridium Posted February 23, 2005 Share #23 Posted February 23, 2005 entrambe le cose vanno bene... avevo scritto "vede" in quanto l'idea è stata espressa qui per scritto e quindi il copyright è nostro... Non avevo pensato al vende considerando la serietà del consesso di persone qui rappresentate! In effetti però, con adeguata segnalazione e senza intenti di truffa si potrebbe pensare anche alla vendita.. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Alexxx Posted February 23, 2005 Share #24 Posted February 23, 2005 Trovati [attachment=2047:attachment] [attachment=2048:attachment] Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
piergi00 Posted February 23, 2005 Share #25 Posted February 23, 2005 Ecco finalmente un errore di conio di nuova generazione ciao Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.