Giovanni1000 Posted August 20, 2021 Share #1 Posted August 20, 2021 Buondì ragazzi, Spero di postare nella sezione giusta... Vorrei capire se questa banconota da 1000 lire di G. Verdi ha un valore (considerate che è mai circolata). Grazie per chi potrà aiutarmi Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
caravelle82 Posted August 20, 2021 Share #2 Posted August 20, 2021 Ciao Peccato comunque per le varie pieghe sull' angolone,la parte di Verdi e in mezzo. Per il valore ed altro ti diranno tutto presto gli specialisti di queste banconote? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
caravelle82 Posted August 20, 2021 Share #3 Posted August 20, 2021 2 minuti fa, caravelle82 dice: Ciao Peccato comunque per le varie pieghe sull' angolone,la parte di Verdi e in mezzo. Per il valore ed altro ti diranno tutto presto gli specialisti di queste banconote? Intanto... Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Giovanni1000 Posted August 20, 2021 Author Share #4 Posted August 20, 2021 7 minuti fa, caravelle82 dice: Ciao Peccato comunque per le varie pieghe sull' angolone,la parte di Verdi e in mezzo. Per il valore ed altro ti diranno tutto presto gli specialisti di queste banconote? Ciao, si peccato ma sono comunque nuovissime, sono state conservate male, ne ho altre 4 questa dovrebbe essere quella messa peggio. Grazie per la tua risposta Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
caravelle82 Posted August 20, 2021 Share #5 Posted August 20, 2021 5 minuti fa, Giovanni1000 dice: Ciao, si peccato ma sono comunque nuovissime, sono state conservate male, ne ho altre 4 questa dovrebbe essere quella messa peggio. Grazie per la tua risposta Prego ci mancherebbe Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
wstefano Posted August 20, 2021 Share #6 Posted August 20, 2021 Ciao, un valore ce l’ha ma purtroppo non sopra i 2 euro. Anche se le altre non avessero nessuna piega non arriverebbero sopra i 5-6 euro. A meno che non siano del 1969 (quella che hai postato è del maggio 1981) conservale per ricordo ?♂️ Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
nikita_ Posted August 20, 2021 Supporter Share #7 Posted August 20, 2021 16 minuti fa, Giovanni1000 dice: Ciao, si peccato ma sono comunque nuovissime, sono state conservate male, ne ho altre 4 questa dovrebbe essere quella messa peggio. Grazie per la tua risposta Ciao, vediamo anche le altre quattro, magari c'è qualche seriale interessante rispetto a questa che hai presentato. Purtroppo, salvo qualche rara eccezione, sono banconote comunissime apprezzate solamente in eccellente conservazione. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options... Awards
Giovanni1000 Posted August 20, 2021 Author Share #8 Posted August 20, 2021 44 minuti fa, caravelle82 dice: Allora intanto grazie per la vs.cortesia...ecco i seriali delle altre 4 banconote: MD 109170 S MD 109169 S PC 792196 D PC 792197 D Ciao, si peccato ma sono comunque nuovissime, sono state conservate male, ne ho altre 4 questa dovrebbe essere quella messa peggio. Grazie per la tua risposta Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Giovanni1000 Posted August 20, 2021 Author Share #9 Posted August 20, 2021 Ragazzi, mi date anche parere su questa unica banconota da 500 lire? Grazie 1000 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
nikita_ Posted August 20, 2021 Supporter Share #10 Posted August 20, 2021 21 minuti fa, Giovanni1000 dice: Ragazzi, mi date anche parere su questa unica banconota da 500 lire? Grazie 1000 Una 500 lire R20 del 1970 che si presenta bene ma non proprio in perfette condizioni solo qualche euro, le altre quattro mille lire non hanno un seriale interessante. La PC 792197 D ha sfiorato dall'essere una banconota con un numero palindromo (lettura identica da sinistra a destra e viceversa), purtroppo doveva avere un numero come quelli che indico in appresso per essere apprezzata dai collezionisti di queste particolarità : 792297 oppure 791197 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options... Awards
Giovanni1000 Posted August 20, 2021 Author Share #11 Posted August 20, 2021 3 minuti fa, nikita_ dice: Una 500 lire R20 del 1970 che si presenta bene ma non proprio in perfette condizioni solo qualche euro, le altre quattro mille lire non hanno un seriale interessante. La PC 792197 D ha sfiorato dall'essere una banconota con un numero palindromo (lettura identica da sinistra a destra e viceversa), purtroppo doveva avere un numero come quelli che indico in appresso per essere apprezzata dai collezionisti di queste particolarità : 792297 oppure 791197 Ciao e grazie per la tua disamina...comunque guarda che la banconota da 500 lire è perfetta Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
nikita_ Posted August 20, 2021 Supporter Share #12 Posted August 20, 2021 1 minuto fa, Giovanni1000 dice: Ciao e grazie per la tua disamina...comunque guarda che la banconota da 500 lire è perfetta Fai magari una foto più grande e soprattutto nitida, un biglietto in fds (fior di stampa) non deve avere nessun tipo di microdifetto, nemmeno l'incurvatura della carta * . In ogni caso considera che il nostro è un parere tramite foto a monitor e non una visione diretta, significa non perfettamente valida al 100%. * Quote Link to comment Share on other sites More sharing options... Awards
Orodicarta Posted August 22, 2021 Supporter Share #13 Posted August 22, 2021 (edited) Anche se non fosse fds, la 500 lire Aretusa rimane x me uno tra i più bei biglietti della monetazione italiana. Discorso opposto, invece, x le 1000 lire Verdi II tipo... Il valore di mercato di questi biglietti rimane cmq molto basso, anche in fds. Secondo me, in fds, siamo sui 3€ x il 1000 lire e sui 15/17€ x il 500 lire (a parte la serie senza fibrille del 1970 - T19-Z19 - e quella del 1975). Tieni cmq presente che il fds ha angoli ben appuntiti, superficie lucida, rilievi sensibili al tatto e nessuna, ripeto, NESSUNA piega (neanche in controluce..). Un'increspatura lieve a mio parere non inficia il grado di fds anche se, ovviamente, comporta un leggero deprezzamento. Ultima osservazione: alcuni collezionisti attribuiscono un modesto plusvalore (diciamo indicativamente un 10/15% in più) agli esemplari con numeri di serie consecutivi. Purché i biglietti siano in fds perfetto! Edited August 23, 2021 by Orodicarta ho corretto le quotazioni della 500 lire fds, ero stato troppo basso... Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.