Guest Posted August 24, 2021 Share #1 Posted August 24, 2021 Non conosco quanti altri casi esistano che il fondatore di una nuova colonia latina sia stato ricordato in una lapide o cippo giunto fino a noi ; e’ questo il caso di Lucio Manlio Aquilino Fulviano , fondatore della colonia di Aquileia nel 181 a. C. , fondatore insieme con i Consoli Publio Cornelio Scipione Nasica e Gaio Flaminio . Il cippo o lapide pero’ ricorda solo il nome del primo Triunviro fondatore che all’ epoca della fondazione era Pretore . La fondazione di Aquileia fu la necessaria conseguenza della espansione romana nella Gallia Cisalpina orientale . Lucius Manlius Acidinus Fulvianus , figlio di Fulvio Flacco , colui che prese Capua , fu adottato da Lucio Manlio Acidino ed entrò come figlio adottivo nella Gens dei Manlii , da cui deriva il secondo gentilizio Fulviano . Fu Pretore nel 188 a.C. , venne inviato come Propretore in Spagna e combatté con successo i Celtiberi , successo che gli valse l' onore di una ovazione al suo ritorno a Roma . Nel 183 a.C. è uno dei tre Ambasciatori romani incaricati riaccompagnare in Gallia Narbonense un gruppo di Galli transalpini che si erano stabiliti nella pianura friulana nel 186 a.C. in ricerca di un territorio dove installarsi e che avevano tentato di fondare una città sul territorio dell' attuale Aquileia . Viene incaricato nel 181 a.C. , di fondare la colonia latina di Aquileia , insieme con Publio Cornelio Scipione Nasica e Gaio Flaminio . Fu eletto Console nel 179 a.C. ; Scipione Maluginense lo defini' uomo onesto e cittadino esemplare . Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.