Cosmico81 Posted September 2, 2021 Share #1 Posted September 2, 2021 Ciao ragazzi potete aiutarmi a capire che tipo di moneta e? Grazie Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Zanzaretta007 Posted September 2, 2021 Share #2 Posted September 2, 2021 Come al solito, inserire peso e diametro ci posso aiutare nell'identificazione. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Cosmico81 Posted September 2, 2021 Author Share #3 Posted September 2, 2021 Ha un diametro di 35 mm e un peso di 23 grammi Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Zanzaretta007 Posted September 2, 2021 Share #4 Posted September 2, 2021 Dal peso potrebbe essere un sesterzio (Impero Romano) o una moneta provinciale. Delle foto migliori ci aiuterebbero ulteriormente, prova funzione MACRO, o sotto luce naturale. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
gpittini Posted September 2, 2021 Share #5 Posted September 2, 2021 DE GREGE EPICURI Dovrebbe essere una provinciale romana. Il D può far pensare a Macrino, considerando il ritratto e qualche lettera. Al rovescio, leggo ..ENALK o qualcosa di simile. Qui purtroppo non ho cataloghi. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Cosmico81 Posted September 2, 2021 Author Share #6 Posted September 2, 2021 Grazie mille Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Volf Posted September 2, 2021 Share #7 Posted September 2, 2021 Ciao, collegandomi a quanto sopra, per me è una dracma di Alessandria d'Egitto (anche la forma del tondello è "caratteristica"). Potrebbe essere Adriano, con a rovescio Serapis in trono e L ΕΝΔΕΚΑΤΟΥ (RPC 5662). Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
FFF Posted September 2, 2021 Share #8 Posted September 2, 2021 Ho cercato di migliorare un po' le foto postate da Cosmico81 Buona notte. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Stilicho Posted September 2, 2021 Supporter Share #9 Posted September 2, 2021 35 minuti fa, Volf dice: Ciao, collegandomi a quanto sopra, per me è una dracma di Alessandria d'Egitto (anche la forma del tondello è "caratteristica"). Potrebbe essere Adriano, con a rovescio Serapis in trono e L ΕΝΔΕΚΑΤΟΥ (RPC 5662). Ciao, per mia curiosità, cosa intendi per forma caratteristica del tondello? Grazie e buona notte da Stilicho Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Cosmico81 Posted September 2, 2021 Author Share #10 Posted September 2, 2021 Grazie a tutti . Ne ho viste tantissime di monete ma mai mi era capitata una cone questa. Sono più o meno 6/7 mesi che cerco di dargli un nome avrò visto migliaia di siti senza trovare un piccolo riscontro. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Cosmico81 Posted September 2, 2021 Author Share #11 Posted September 2, 2021 34 minuti fa, FFF dice: Ho cercato di migliorare un po' le foto postate da Cosmico81 Buona notte. Grazie mille Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Volf Posted September 3, 2021 Share #12 Posted September 3, 2021 7 ore fa, Stilicho dice: Ciao, per mia curiosità, cosa intendi per forma caratteristica del tondello? Grazie e buona notte da Stilicho Ciao, mi sembra che la moneta in foto abbia un lato più "tagliente" e uno più "stondato", come molte dracme alessandrine (forse in questa foto si capisce di piú) Ma magari é solo una mia impressione. Ciao e buona giornata, Filippo 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Stilicho Posted September 3, 2021 Supporter Share #13 Posted September 3, 2021 Grazie @Volf, ora ho capito a cosa ti riferissi. Buona notte da Stilicho Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
apollonia Posted September 3, 2021 Share #14 Posted September 3, 2021 Il bronzo ipotizzato da Volf mi sembra in accordo con la ricostruzione fotografica di FFF. 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.