dareios it Posted September 13, 2021 Supporter Share #26 Posted September 13, 2021 21 ore fa, gpittini dice: DE GREGE EPICURI A me pare autentica. Ci sono zone impresse meno bene e con segni di usura; questi ultimi sono difficilmente falsificabili, e comunque in genere non vengono falsificati. Altre zone della moneta, meno usurate, mostrano disegni molto netti sia delle lettere che delle immagini. E segni di fusione non ci sono. Io sono sempre più convinto che sia un falso. Al diritto molte lettere della legenda non sono conformi, il fiocchetto dei capelli è proprio fatto male, la corazza dell'imperatore manca dei particolari e dei rilievi, i capelli sono disordinati e non marcati, pasticciati sulla fronte. Al rovescio le lettere della legenda sono più sottili e meno marcate, il clamide è poco definito ed evanescente in alcuni punti per esempio sotto il braccio che regge il globo, il globo stesso è molto diverso dagli esemplari originali. Per ultimo la faccia del dio sole è molto elementare con i raggi che si presentano sottili ed evanescenti. Se questa moneta fosse originale, felice di sbagliarmi, ma nello stesso momento sarei molto dispiaciuto perchè vorrebbe dire che in più di 55 anni che mi sono occupato di numismatica, non ho capito un ..... acca. 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Tinia Numismatica Posted September 13, 2021 Share #27 Posted September 13, 2021 A me pare buona, coniata male ma buona.. ma siamo a giudicare da foto e neanche tanto belle. 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
FFF Posted September 13, 2021 Share #28 Posted September 13, 2021 Il 8/9/2021 alle 16:43, pirlota dice: Ciao a tutti, ho recente trovato questa moneta e vorrei saperne di più. Ho fatto alcune ricerche ma non ne ho trovate di simili (ciò mi fa sorgere il dubbio che sia un falso), infatti le più simili tra tutte quelle che ho trovato online riportano sul retro la figura del dio sole con le ginocchia orientate verso sinistra anziché destra come la mia. Per completezza riporto ciò che vi è scritto; fronte: CONSTANTINIS PRINC (se non vado errato), retro: SOLI INVI-C-TO (forse può esserci altro ma il conio non è stato perfetto) Grazie mille! Pirlota, foto migliori di queste è possibile averle? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
FFF Posted September 13, 2021 Share #29 Posted September 13, 2021 Una moneta decentrata, presenta maggiore spessore ove non c'è stato conio rispetto alla parte coniata? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
davide.cazzani Posted September 15, 2021 Share #30 Posted September 15, 2021 Il 13/9/2021 alle 19:45, FFF dice: Pirlota, foto migliori di queste è possibile averle? Non si è più collegato... rimarrà per sempre il dubbio? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
FFF Posted September 15, 2021 Share #31 Posted September 15, 2021 Questa sezione si può visionarla senza essere loggati (come quasi tutto il forum). Avrà gettato il "sasso" e adesso starà a guardare ? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.