boromir Posted May 18 Share #1 Posted May 18 premetto che la stragrande maggioranza delle monete che acquisto sono di facile identificazione , ma questa mi ha dato non pochi problemi , è una moneta in rame , con strane sfumature di ottone , cosa che mi ha fatto pensare inizialmente ad una moneta di ottone , ma di queste dimensioni nn ne conosco molte.....passo la palla al forum per avere qualche dritta piu . so che molti storceranno il naso per lo stato di pulizia di questa moneta , ma tendenzialmente compro lotti di monete davvero inguardabili e alcuni sono talmente mal ridotti che senza togliere lo strato ossidato la moneta resta non identificabile ina alcun modo . il diametro della moneta è di 23/24 mm Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Pxacaesar Posted May 18 Share #2 Posted May 18 Ciao, penso si tratti di una moneta imperiale, in particolare di emissione provinciale. Il ritratto dovrebbe appartenere al giovane Geta, sfortunato fratello dell'imperatore Caracalla. Prova a fare ricerche in questo senso 🙂 ANTONIO 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Fiore151 Posted May 18 Share #3 Posted May 18 (edited) Dalla scritta al rovescio, attorno a quella che sembra chiaramente una Vittoria (o Nike, se siamo in ambiente greco), aggiungerei Filippopoli (Filippop-oleiton) Edited May 18 by Fiore151 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
boromir Posted May 18 Author Share #4 Posted May 18 in effetti avevo pensato a caracalla , ho gia due monete simili di moduli differenti con un immagine simile , ma in quel caso le scritte erano facilmente identificabili , in questo caso non era cosi semplice , grazie per linformazione Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Vietmimin Posted May 18 Share #5 Posted May 18 Si tratta effettivamente di Caracalla ( M AV K ANTWNEIN ). Una provinciale interessante di Filippopolis, questo rovescio con Nike camminando verso destra non si trova nel Varbanov ne sul sito Gallica per questa zecca sotto i Severi. un altro bronzo per Caracalla da Cesare con una tipologia diversa, mi sembra che condivida lo stesso conio di dritto: Bisogna cercare più avanti. 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Vietmimin Posted May 19 Share #6 Posted May 19 Se puoi fare delle foto fuori dalla capsula per favore? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
boromir Posted May 19 Author Share #7 Posted May 19 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
boromir Posted May 19 Author Share #8 Posted May 19 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Vietmimin Posted May 19 Share #9 Posted May 19 grazie, spero di trovare qualcosa. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Vietmimin Posted May 20 Share #10 Posted May 20 Michel Amandry conferma che il tuo bronzo è assente dalle opere di riferimenti (fra cui il Varbanov e l’edizione cartacea del RPC). Complimenti, un inedito per Caracalla e Filippopolis. Sara integrato, se sei d’accordo, nel RPC V on line (da Pertinace a Macrino, grande lavoro in corso e non so quando sarà portato a termine) Se puoi darmi il peso se ce l’hai? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
boromir Posted May 21 Author Share #11 Posted May 21 (edited) lunedi mi arriva la bilancia digitale certo che sono daccordo ci mancherebbe Edited May 21 by boromir 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
boromir Posted May 23 Author Share #12 Posted May 23 (edited) Il 20/5/2022 alle 15:54, Vietmimin dice: Michel Amandry conferma che il tuo bronzo è assente dalle opere di riferimenti (fra cui il Varbanov e l’edizione cartacea del RPC). Complimenti, un inedito per Caracalla e Filippopolis. Sara integrato, se sei d’accordo, nel RPC V on line (da Pertinace a Macrino, grande lavoro in corso e non so quando sarà portato a termine) Se puoi darmi il peso se ce l’hai? pesata oggi 7,35 gr 7,35gr Edited May 23 by boromir Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Vietmimin Posted May 24 Share #13 Posted May 24 Grazie, è sconosciuto anche a Varbanov nella sua monografia della zecca di Filippopolis pubblicata due anni fà. Putroppo se possiamo sperare il RPC V2 e V3 (provincia d’Asia e Bitinia, poi tutto il resto dell’Asia minore) per 2023/2024, non si sa ancora quando il RPC V1 (un lavoro enorme, Tracia, Peloponneso, Macedonia e Mesia) sarà messo in linea. Richiederà qualche anno di più, ma questo bronzo verrà sicuramente integrato. 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.