Mas Blanco Posted June 25, 2022 Share #1 Posted June 25, 2022 buonasera alla sezione, essendo totalmente a digiuno su valutazioni et similia vorrei chiedere delle info su queste monete trovate dentro un lotto che ho vinto all'asta. 1 sono vere? 2 posso avere una valutazione sullo stato di conservazione delle monete dalla "migliore", lo so fanno tutte da schifo a schifissimo, alla peggiore? 3 c'è qualcosa da tenere o butto tutto? 4 sono monete ricercate? grazie a chi risponderà Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Mas Blanco Posted June 25, 2022 Author Share #2 Posted June 25, 2022 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Mas Blanco Posted June 25, 2022 Author Share #3 Posted June 25, 2022 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
caravelle82 Posted June 25, 2022 Share #4 Posted June 25, 2022 Ciao Per me sono genuine,ma un dubbio lo nutro sull' ultima. Non saprei se è messa malissimo come non mai,o altro.... Ps: non vorrei allarmarti a casaccio,ma la penultima potrebbe e dico potrebbe trattarsi di cancro dell' alluminio. A me sembra,non è detto che lo sia. Vediamo Peppe che ne pensa @giuseppe ballauri? Grazie Peppí 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
caravelle82 Posted June 25, 2022 Share #5 Posted June 25, 2022 Se cosí fosse,toglila di mezzo questa,non la mischiar con altre. Se mi sbaglio,meglio? 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Mas Blanco Posted June 25, 2022 Author Share #6 Posted June 25, 2022 22 minuti fa, caravelle82 dice: Se cosí fosse,toglila di mezzo questa,non la mischiar con altre. Se mi sbaglio,meglio? grazie per il suggerimento, la tolgo subito, non si sa mai Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Mas Blanco Posted June 25, 2022 Author Share #7 Posted June 25, 2022 26 minuti fa, caravelle82 dice: Ciao Per me sono genuine,ma un dubbio lo nutro sull' ultima. Non saprei se è messa malissimo come non mai,o altro.... Ps: non vorrei allarmarti a casaccio,ma la penultima potrebbe e dico potrebbe trattarsi di cancro dell' alluminio. A me sembra,non è detto che lo sia. Vediamo Peppe che ne pensa @giuseppe ballauri? Grazie Peppí dammi un tuo pensiero sulla valutazione di ogni singola moneta? grazie, smack....hahahahahahahah! Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
caravelle82 Posted June 25, 2022 Share #8 Posted June 25, 2022 Allora,le prime due ruotano per me nella scala del bb,la terza nell' mb. La quarta anche in qmb con nota (per me) cancro dell' alluminio( sperando di sbagliarmi). L' ultima ,se genuina un B (bella....è "precipitata"assai ?) 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
giuseppe ballauri Posted July 8, 2022 Share #9 Posted July 8, 2022 Ciao @Mas Blanco e grazie per la citazione @caravelle82 le monete sono coniate in una lega chiamata Italma ( 96,2 % alluminio -3% di magnesio - 0,3 % di manganese ), piuttosto "tenera" e non molto resistente all'usura e siccome composta in gran parte di Alluminio, abbastanza resistente all'ossidazione. Eppure se ne trovano molte che presentano macchie nerastre che deturpano la superficie. Probabilmente sono state esposte a dei sali ( tipo il cloruro di Sodio ) come si riscontra sovente nei serramenti in alluminio delle case al mare. In questo caso cosa fare? L'Italma è praticamente impossibile da pulire e quindi le lascerei così. Per fermare l'ossidazione puoi provare a passare sulla superficie un batuffolo di cotone con qualche goccia di Olio di Paraffina/Vaselina ( lo trovi in farmacia ). Il 25/6/2022 alle 18:17, Mas Blanco dice: 3 c'è qualcosa da tenere o butto tutto? 4 sono monete ricercate? Io non butterei niente, parere personale, anche le più brutte hanno la loro storia. Sono molto comuni quelle degli anni 48-49-50. Molto ricercate e rare i primi due anni: 46-47 ( queste raggiungono delle cifre notevoli ). Le altre possono valere una cifra modesta solo se in altissima conservazione ( qFDC-FDC). Concordo con la valutazione assegnata da @caravelle82 quindi quelle che hai postato non hanno praticamente valore. Fossi in te separerei le più belle dalle altre, comunque senza buttarne nessuna. Ciao 2 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Mas Blanco Posted July 8, 2022 Author Share #10 Posted July 8, 2022 4 minuti fa, giuseppe ballauri dice: Ciao @Mas Blanco e grazie per la citazione @caravelle82 le monete sono coniate in una lega chiamata Italma ( 96,2 % alluminio -3% di magnesio - 0,3 % di manganese ), piuttosto "tenera" e non molto resistente all'usura e siccome composta in gran parte di Alluminio, abbastanza resistente all'ossidazione. Eppure se ne trovano molte che presentano macchie nerastre che deturpano la superficie. Probabilmente sono state esposte a dei sali ( tipo il cloruro di Sodio ) come si riscontra sovente nei serramenti in alluminio delle case al mare. In questo caso cosa fare? L'Italma è praticamente impossibile da pulire e quindi le lascerei così. Per fermare l'ossidazione puoi provare a passare sulla superficie un batuffolo di cotone con qualche goccia di Olio di Paraffina/Vaselina ( lo trovi in farmacia ). Io non butterei niente, parere personale, anche le più brutte hanno la loro storia. Sono molto comuni quelle degli anni 48-49-50. Molto ricercate e rare i primi due anni: 46-47 ( queste raggiungono delle cifre notevoli ). Le altre possono valere una cifra modesta solo se in altissima conservazione ( qFDC-FDC). Concordo con la valutazione assegnata da @caravelle82 quindi quelle che hai postato non hanno praticamente valore. Fossi in te separerei le più belle dalle altre, comunque senza buttarne nessuna. Ciao grazie infinite, ne farò tesoro 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.