Pxacaesar Posted December 6, 2022 Share #1 Posted December 6, 2022 Ciao, oggi condivido un denario di Caracalla (198/217 d. C) con ritratto da giovane fatto coniare nel 201 d. C dal padre Settimio Severo. Ripristinando la successione dinastica (quella dei Severi fu una delle dinastie più longeve che governarono Roma ) abbandonando quella adottiva, lo associo' al trono come suo coreggente nel 198 d. C, cosa che fece successivamente anche con l'altro figlio Geta a partire dal 209 d. C. I due fratelli governarono insieme al padre fino alla sua morte che avvenne nel 211 d. C dopodiché Caracalla non esito' ad eliminare di persona Geta 😔 ed a restare unico imperatore. Sul rovescio di questo denario sono raffigurati un trofeo centrale con ai piedi dello stesso due prigionieri seduti. Trofeo sul quale si possono ammirare le armi sottratte ai nemici catturati in battaglia, fatti poi sedere in segno di sottomissione ed umiliazione(si tratta dei Parti come si evince dalla legenda del rovescio). Un rovescio chiaramente celebrativo. Da esame diretto risulta coniato (spero ai tempi di Caracalla 🙂) abbastanza centrato e con un discreto ritratto dell'imperatore. Ha circolato non poco visti i segni di consunzione (me lo auguro, a meno che non abbia "circolato" in una scatola con delle pietre trainata da una carrozza con cavalli o, ancora peggio, da un auto o da un monopattino più di recente 😂😂😂). Grazie e sicuramente alle prossime ANTONIO 20mm 3,31g RIC 54b Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
modulo_largo Posted December 6, 2022 Share #2 Posted December 6, 2022 (edited) Molto bello, di Caracalla avrei preso il ritratto suo adulto , con quello sguardo arcigno è molto più interessante, ancora più caratteristico sarebbe stato un antoniniano visto che l ha inventato lui, ma è un denario in buona conservazione e rispettabilissimo, perfettamente degno di essere inserito in collezione.. Edited December 6, 2022 by modulo_largo Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Pxacaesar Posted December 6, 2022 Author Share #3 Posted December 6, 2022 Ciao @modulo_largoera proprio questa tipologia di ritratto che mi mancava. Quelli con ritratto da adulto li ho postati in passato, così come anche l'unico antoniniano che ho con Serapide al rovescio🙂 ANTONIO 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Pxacaesar Posted December 6, 2022 Author Share #4 Posted December 6, 2022 Ciao @modulo_largosto approfondendo un po' di più la scheda storica di Caracalla e quindi del suo operato pubblico e privato, e devo dire che lo sguardo arcigno e cattivo rappresentava quello che lui veramente era.... Per me una gran brutta persona... Posto foto dell'antoniniano e di un denario dove più si vede l'espressione da te evidenziata🙂 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
modulo_largo Posted December 6, 2022 Share #5 Posted December 6, 2022 Uno che ammazza il fratello per questioni di potere uno stinco di santo non è, questo è sicuro.. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Pacaziano Posted December 6, 2022 Share #6 Posted December 6, 2022 Si fosse limitato al fratello! Agli inizi del 205 fa uccidere l'ingombrante suocero Plauziano, prefetto del pretorio (e forse cugino, come suggerisce Cassio Dione) del padre, e non contento sei anni dopo si sbarazza anche della moglie, del cognato e della suocera, che aveva comunque già esiliato a Lipari. Bel denario comunque, anche se l'antoniniano che hai in collezione è a mio gusto su un altro livello (quantomeno di fascino!). Ottimo acquisto. 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Stilicho Posted December 6, 2022 Supporter Share #7 Posted December 6, 2022 (edited) Trovo che la moneta postata in apertura abbia una effigie di dritto davvero bella. Mi piace molto. Certo fa un po' effetto vedere l'immagine di questo bambino/ragazzino dall'aria tranquilla ed innocente confrontata coi ritratti del Caracalla adulto. Buona serata da Stilicho Edited December 6, 2022 by Stilicho correzione di errore 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Pxacaesar Posted December 6, 2022 Author Share #8 Posted December 6, 2022 Ciao @Pacazianoanche la presunta relazione con la madre depone a suo sfavore dal punto di vista umano.... ANTONIO Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Pxacaesar Posted December 6, 2022 Author Share #9 Posted December 6, 2022 Ciao @Stilichola tua osservazione è condivisibile. Forse qualcosa sarà successo che nel corso degli anni successivi lo hanno reso così inumano. ANTONIO Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Vel Saties Posted December 10, 2022 Supporter Share #10 Posted December 10, 2022 Concordo totalmente con @Stilicho. Bella moneta e bel ritratto anche se pure io prediligo il suo ritratto più adulto. PS... e poi c'è chi dice che "Il potere logora chi non ce l'ha": lui dal potere magari non sarà stato logorato ma l'ha fatto slatentizzare. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.