Alessand90 Posted December 9, 2022 Share #1 Posted December 9, 2022 (edited) Salve ragazzi chiedo aiuto su questa moneta piccola sottile di rame da quelli che posso notare credo sia medievale ma non so datarla precisamente e non so ricondurla a quale regno vi prego di aiutarmi 7 minuti fa, Alessand90 dice: Salve ragazzi chiedo aiuto su questa moneta piccola sottile di rame da quelli che posso notare credo sia medievale ma non so datarla precisamente e non so ricondurla a quale regno vi prego di aiutarmi Edited December 9, 2022 by Alessand90 Errore titolo Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
odjob Posted December 10, 2022 Share #2 Posted December 10, 2022 Napoli=la ricerca spetta,ora,a te 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Alessand90 Posted December 10, 2022 Author Share #3 Posted December 10, 2022 9 minuti fa, odjob dice: Napoli=la ricerca spetta,ora,a te 9 minuti fa, odjob dice: Sto cercando da una vita 🤦♂️ Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Nicola.numismaticaitaliana Posted December 10, 2022 Share #4 Posted December 10, 2022 Ciao, puoi mandare foto migliori del dritto? Così magari capiamo meglio di cosa si può trattare, l'unico indizio che abbiamo è la presenza di una croce (sembrerebbe potenziata) che rimanda al regno di napoli. Io azzarderei un cavallo forse di Carlo V. Però come ho detto servono foto migliori. Attendo con curiosità... Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
caravelle82 Posted December 10, 2022 Share #5 Posted December 10, 2022 11 ore fa, Alessand90 dice: Salve ragazzi chiedo aiuto su questa moneta piccola sottile di rame da quelli che posso notare credo sia medievale ma non so datarla precisamente e non so ricondurla a quale regno vi prego di aiutarmi Ciao Alessandro Vedo che dalla sez Napoli ,sta moneta è passata qui,in quanto vi sono dei dubbi . Bene,a questo punto,come richiesto anche da altri,sono obligatorie e necessariamente opportune,delle foto migliori,sia dritto che rovescio,luce naturale,messe a fuoco e con solo la moneta inquadrata. Finchè non riusciamo in questo,non riusciremo neanche all' identificazione. Saluti 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
bavastro Posted December 10, 2022 Share #6 Posted December 10, 2022 Salve, mi pare di leggere LETICIA, potrebbe essere il sestino del link. Prova a confrontarla. https://numismatica-italiana.lamoneta.it/moneta/W-FCAT/1 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options... Awards
Nicola.numismaticaitaliana Posted December 10, 2022 Share #7 Posted December 10, 2022 1 minuto fa, bavastro dice: Salve, mi pare di leggere LETICIA, potrebbe essere il sestino del link. Prova a confrontarla. https://numismatica-italiana.lamoneta.it/moneta/W-FCAT/1 Si, probabilmente è lei viste le corrispondenze, però io comunque per confermare la tua ottima tesi vorrei comunque avere foto migliori. 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Alessand90 Posted December 10, 2022 Author Share #8 Posted December 10, 2022 Ok comunque non credo sia quel sestino non ce nessuna F coronata cmq appena rientro da lavoro provo con luce naturale grazie a tutti speriamo bene 🙏❤️ Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Alessand90 Posted December 10, 2022 Author Share #9 Posted December 10, 2022 4 ore fa, Alessand90 dice: Ok comunque non credo sia quel sestino non ce nessuna F coronata cmq appena rientro da lavoro provo con luce naturale grazie a tutti speriamo bene 🙏❤️ Ecco sono le migliori che sn riuscito a fare purtroppo da vicino si riesce a capire qualcosa ma dalle foto non riesco 🤦♂️ Tengo a precisare che si vede una piccola lettera R in rilievo e poi sotto la croce patente è tutta grigliata sotto Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
miroita Posted December 10, 2022 Share #10 Posted December 10, 2022 Spero non mi sia sfuggito leggendo. E' possibile sapere peso e diametro? @Alessand90 Sono diverse le monete con LETICIA in legenda. I dati ponderali possono aiutare. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Alessand90 Posted December 10, 2022 Author Share #11 Posted December 10, 2022 1 ora fa, miroita dice: Spero non mi sia sfuggito leggendo. E' possibile sapere peso e diametro? @Alessand90 Sono diverse le monete con LETICIA in legenda. I dati ponderali possono aiutare. Purtroppo non dispongo di una bilancia adatta in questo momento 🤦♂️ Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
miroita Posted December 10, 2022 Share #12 Posted December 10, 2022 Con LETICIA ci sono sestini di Ferdinando il Cattolico, ma ci sono monete anche di Giovanna la Pazza ed il figlio Carlo, sestino - doppio sestino - 1/2 sestino. Quindi i dati ponderali sono determinanti. Nel caso di Giovanna e Carlo, nel campo ci sono le lettere I e C sormontate da corona. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Alessand90 Posted December 10, 2022 Author Share #13 Posted December 10, 2022 1 ora fa, miroita dice: Con LETICIA ci sono sestini di Ferdinando il Cattolico, ma ci sono monete anche di Giovanna la Pazza ed il figlio Carlo, sestino - doppio sestino - 1/2 sestino. Quindi i dati ponderali sono determinanti. Nel caso di Giovanna e Carlo, nel campo ci sono le lettere I e C sormontate da corona. Cmq ho comprato una bilancia a posita dopo a rientro da lavoro la peso e vi dico tutto 🙏 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Alessand90 Posted December 10, 2022 Author Share #14 Posted December 10, 2022 4 ore fa, miroita dice: Con LETICIA ci sono sestini di Ferdinando il Cattolico, ma ci sono monete anche di Giovanna la Pazza ed il figlio Carlo, sestino - doppio sestino - 1/2 sestino. Quindi i dati ponderali sono determinanti. Nel caso di Giovanna e Carlo, nel campo ci sono le lettere I e C sormontate da corona. Ecco peso e grandezza Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Rocco68 Posted December 10, 2022 Share #15 Posted December 10, 2022 Ciao @Alessand90, questo è quello che vedo io nel rovescio della tua moneta.... 3 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Alessand90 Posted December 10, 2022 Author Share #16 Posted December 10, 2022 Ma purtroppo non corrisponde con il resto solo la scritta leticia Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
gennydbmoney Posted December 11, 2022 Share #17 Posted December 11, 2022 Come ho già detto in altra sede la moneta è un sestino di Giovanna e Carlo, tutto corrisponde,con le nuove foto si vedono abbastanza bene anche le iniziali al dritto ( e non al rovescio)di Giovanna e Carlo I.C. sovrastate da corona reale... Sinceramente non riesco a capire il perché ci si ostini a credere che non sia lei... Consiglio di passare dell'olio di vaselina sulla moneta per accentuarne i rilievi,forse in questo modo potrebbe convincersi anche il proprietario... Allego il link del catalogo del forum per fare dei confronti con gli esemplari disponili... https://numismatica-italiana.lamoneta.it/moneta/W-GPC/3 2 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
azaad Posted December 11, 2022 Supporter Share #18 Posted December 11, 2022 11 ore fa, Rocco68 dice: Ciao @Alessand90, questo è quello che vedo io nel rovescio della tua moneta.... Concordo con @Rocco68. È lei. Rocco come sei riuscito a ricreare il disegno? Che programma hai utilizzato? 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Alessand90 Posted December 11, 2022 Author Share #19 Posted December 11, 2022 Ti ringrazio per la disponibilità ma i rilievi non ci sn come dici tu ...ma purtroppo vbb spero di levere un'altra macchiolina che rimane sperando di far vedere che è come dico io cmq grazie mille come sempre 🙏 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Rocco68 Posted December 11, 2022 Share #20 Posted December 11, 2022 1 minuto fa, azaad dice: Concordo con @Rocco68. È lei. Rocco come sei riuscito a ricreare il disegno? Che programma hai utilizzato? Ciao Azaad, nessun programma... Penna a china, foglio e la mia mano😅 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Alessand90 Posted December 11, 2022 Author Share #21 Posted December 11, 2022 Adesso, Rocco68 dice: Ciao Azaad, nessun programma... Penna a china, foglio e la mia mano😅 Grazie cmq 👍oggi proverò l'ultima pulita per togliere l'ultima macchiolina e speriamo che sia così 👍 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
miroita Posted December 11, 2022 Share #22 Posted December 11, 2022 La moneta dovrebbe essere questa ripresa dal MIR di Davide Fabrizi: 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Alessand90 Posted December 11, 2022 Author Share #23 Posted December 11, 2022 Si grazie ma il peso ? A me pesa 1g Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
miroita Posted December 11, 2022 Share #24 Posted December 11, 2022 22 minuti fa, Alessand90 dice: Si grazie ma il peso ? A me pesa 1g La moneta è molto usurata, e poi il diametro è molto superiore a quello del 1/2 sestino, che è di 15 mm Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
fedafa Posted December 11, 2022 Share #25 Posted December 11, 2022 Si tratta, come giustamente detto da tempo, di un sestino di Giovanna e Carlo, in bassa conservazione ed orrendamente spatinato attraverso una pulizia aggressiva e deturpante. In queste condizioni ciò che si vede o non si vede, altro non è che frutto di pareidolia. Un consiglio per il futuro. Fidati di quello che ti viene detto ma soprattutto non pulire così aggressivamente le monete. 2 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.