Jump to content
IGNORED

Libri e formazione su Monete Oro


Andreuz
 Share

Recommended Posts

Buongiorno,

 

mi piacerebbe - da profano ed ignorante in materia - documentarmi bene sulle monete oro. Imparare a riconoscere falsi, stimarne valore ed ampliare il mio bagaglio di conoscenze (oggi limitato a qualche informazione sulle sterline oro quindi estremamente limitato).

Chiedo quindi a voi consiglio su libri (possibilmente in italiano) da acquistare per iniziare una formazione specifica sull’argomento.

Ho trovato online tantissimi titoli e vorrei scremare tramite il parere di esperti, putroppo nella mia cerchia di conoscenze non ho esperti del settore. 
 

grato per i vs interventi, cordiali saluti

Andrea

Link to comment
Share on other sites


  • 2 weeks later...
Il 24/1/2023 alle 18:12, Andreuz dice:

Buongiorno,

 

mi piacerebbe - da profano ed ignorante in materia - documentarmi bene sulle monete oro. Imparare a riconoscere falsi, stimarne valore ed ampliare il mio bagaglio di conoscenze (oggi limitato a qualche informazione sulle sterline oro quindi estremamente limitato).

Chiedo quindi a voi consiglio su libri (possibilmente in italiano) da acquistare per iniziare una formazione specifica sull’argomento.

Ho trovato online tantissimi titoli e vorrei scremare tramite il parere di esperti, putroppo nella mia cerchia di conoscenze non ho esperti del settore. 
 

grato per i vs interventi, cordiali saluti

Andrea

 

Il problema è che il campo delle monete auree è troppo vasto per poterlo affrontare globalmente, senza un minimo di settorializzazione per periodi cronologici o autorità emittenti, quindi, anche al fine di meglio consigliare, sarebbe necessario delimitare il campo della ricerca e capire quali tipologie, periodi e paesi interessano di più, periodo classico, medioevo, età moderna, ottocento e novecento? Italia unitaria, stati preunitari, paesi esteri?

  • Like 1
  • Thanks 1
Link to comment
Share on other sites


Concordo con @talpa, impossibile specializzarsi sulla monetazione aurea in genere.. bisogna di volta in volta restringere i campi a periodi, paesi e zecche specifiche.

  • Thanks 1
Link to comment
Share on other sites


Il 1/2/2023 alle 20:54, talpa dice:

Il problema è che il campo delle monete auree è troppo vasto per poterlo affrontare globalmente, senza un minimo di settorializzazione per periodi cronologici o autorità emittenti, quindi, anche al fine di meglio consigliare, sarebbe necessario delimitare il campo della ricerca e capire quali tipologie, periodi e paesi interessano di più, periodo classico, medioevo, età moderna, ottocento e novecento? Italia unitaria, stati preunitari, paesi esteri?

 

Grazie per il tuo intervento. 
 

inizierei volentieri su Italia/Gb (marenghi/sterline) o Europa se si ritiene percorribile. Periodo 1800/1900. 
 

grazie mille 

Link to comment
Share on other sites


Link to comment
Share on other sites


Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Reply to this topic...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Loading...
 Share

×
  • Create New...

Important Information

We have placed cookies on your device to help make this website better. You can adjust your cookie settings, otherwise we'll assume you're okay to continue., dei Terms of Use e della Privacy Policy.