SicilianoMagnoGreco Posted January 25 Share #1 Posted January 25 Buongiorno a tutti. Volevo segnalare e farvi vedere questo falso del 2 lire 1916 quadriga briosa VEIII, sicuramente copia moderna. Il suo peso è decisamente calante 7,60 g contro i 10 g dell'originale. Il diametro è di 27 mm come l'originale. Nella scheda del catalogo non ho trovato riscontro su una copia moderna del 1916, ma solo della data del 1914 (Il 1916 risulta falso d'epoca). Volevo chiedervi in che materiale potrebbe essere stato realizzato, se per voi è coniato e se avete avuto riscontro su altri falsi del 1916. Grazie 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
kingmasu Posted January 25 Share #2 Posted January 25 Questo falso è il primo che vedo ma mi sembra abbastanza pacchiano. Cosa hanno fatto ai capelli del re? 😂 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Elleffe Posted January 26 Share #3 Posted January 26 Esistono falsi moderni con tutte le date della moneta da Lire 2 quadriga briosa. Cosa veramente strana, per una moneta facilmente reperibile e poco costosa anche in ottima conservazione. Naturalmente l'argento non l'ha nemmeno visto, considerando la deficienza di peso e la differenza di colore. 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
SicilianoMagnoGreco Posted January 26 Author Share #4 Posted January 26 20 minuti fa, Elleffe dice: Naturalmente l'argento non l'ha nemmeno visto, considerando la deficienza di peso e la differenza di colore. Buongiorno, secondo te di che materiale è stata realizzata? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
enriMO Posted January 27 Share #5 Posted January 27 La superficie bruno-aranciato a tratti è segno evidente della presenza di ferro. secondo me quindi il tondello è in lega ferrosa, magari suberata (bagno in argento ?) 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Bruzio Posted January 28 Share #6 Posted January 28 Concordo con quanto detto da enriMO. Hai provato a vedere se è attratta dalla calamita? 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
ACERBONI GABRIELLA Posted January 28 Share #7 Posted January 28 (edited) Buona sera. Se non fosse magnetica potrebbe anche essere di zama. Esistono sistemi di micropressofusione e di pressofusione in grado di produrre particolari di dimensioni e precisioni quasi infinitesimali. Se il materiale impiegato fosse proprio questa lega, la colorazione bruno- arancia potrebbe derivare dal processo galvanico di rivestimento, in cui frequentemente si usa una ramatura per supporto alla successiva argentatura. Cordiali saluti. Gabriella Ps. Personalmente sono in possesso di un falso, penso d'epoca, datato 1915. Edited January 28 by ACERBONI GABRIELLA 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
SicilianoMagnoGreco Posted January 30 Author Share #8 Posted January 30 Il 28/1/2023 alle 16:30, Bruzio dice: Concordo con quanto detto da enriMO. Hai provato a vedere se è attratta dalla calamita? Buongiorno. La moneta non è attratta dalla calamita. 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
caravelle82 Posted January 30 Share #9 Posted January 30 Buongiorno Ma i capelli cosí li sto vedendo solo io? 😬 1 minuto fa, caravelle82 dice: Buongiorno Ma i capelli cosí li sto vedendo solo io? 😬 E me sa pure il baffo😬 Barber shop😅 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
SicilianoMagnoGreco Posted January 30 Author Share #10 Posted January 30 3 ore fa, caravelle82 dice: Buongiorno Ma i capelli cosí li sto vedendo solo io? 😬 E me sa pure il baffo😬 Barber shop😅 Buon pomeriggio @caravelle82, sembrerebbero realizzati con un punteruolo 😂 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
caravelle82 Posted January 30 Share #11 Posted January 30 16 minuti fa, SicilianoMagnoGreco dice: Buon pomeriggio @caravelle82, sembrerebbero realizzati con un punteruolo 😂 E si infatti,col bulino. Si voleva far sembrare buona sta moneta? Come detto sopra,è sotto peso di brutto. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.