Lacedemone Posted January 30 Share #1 Posted January 30 Buongiorno a tutti, nonostante non sia un collezionista di bizantine, mi sono innamorato di questo esemplare dal modulo molto largo, e a parer mio dalla bellissima patina bicolore( in genere diffido delle patine troppo uniformi che considero potenzialmente artefatte). L'esemplare appartiene a un amico che è disposto a cederlo/scambiarlo. Chiedo gentilmente pareri sulla moneta in questione, purtroppo non avendola in mano non ne conosco peso e diametro. So che non è una moneta particolarmente rara ma mi piace moltissimo! 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Poemenius Posted January 30 Share #2 Posted January 30 la moneta non mi suscita dubbi 15° anno di Giustiniano, Costantinopoli.... in mano ti sembrerà grande come un sesterzio, anche un po' di più, pesante forse poco meno, un tantino meno spessa di certi sesterzi... con un bordo meno tondeggiante e più squadrato... 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Lacedemone Posted January 30 Author Share #3 Posted January 30 9 minuti fa, Poemenius dice: la moneta non mi suscita dubbi 15° anno di Giustiniano, Costantinopoli.... in mano ti sembrerà grande come un sesterzio, anche un po' di più, pesante forse poco meno, un tantino meno spessa di certi sesterzi... con un bordo meno tondeggiante e più squadrato... Ho già avuto modo di tenerla in mano infatti, ed è proprio la sua larghezza unita all'ottimo stato di conservazione che mi hanno conquistato, senza contare l'importanza di Giustiniano stesso come personaggio. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Lacedemone Posted February 1 Author Share #4 Posted February 1 Ed eccola qui, finalmente tra le mie mani! 3 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
numa numa Posted February 3 Share #5 Posted February 3 (edited) Bellissimo esemplare complimenti esiste anche un tipo, sempre da 40 nummi, per la zecca di Roma, con ritratto volto a dx che puo’ definirsi un prodromo del ritratto fisionomico sulla scorta del follis da 40 nummi di Teodorico battuto poco prima anche lui con ritratto a sin. e corona gota, di tipo fisionomico Edited February 4 by numa numa 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.