fastrobert Posted January 30 Share #1 Posted January 30 Buonasera, qualcuno sa identificare questo Follis? Grazie Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Gallienus Posted January 30 Share #2 Posted January 30 35 minuti fa, fastrobert dice: Buonasera, qualcuno sa identificare questo Follis? Grazie Mi sembra che si legga piuttosto bene MAGNENTIVS... Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Arka Posted January 30 Share #3 Posted January 30 Con la stella tra le lettere dell'esergo dovrebbe essere della zecca di Roma. E comunque è un AE 2. I follis finiscono di esistere con la riforma di Costante e Costanzo II del 348. Arka Diligite iustitiam 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
fastrobert Posted January 30 Author Share #4 Posted January 30 Grazie! Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
grigioviola Posted January 30 Share #5 Posted January 30 Se la vista non mi inganna, il Bastien la classifica così: tratto da: Le Monnayage de Magnence (350-353). Pierre Bastien, Wettern 1964. Dalla foto l'esergo sembrerebbe essere però R*S anziché R*P. Io ho la prima edizione del testo e non so se nella seconda risulta anche con questo esergo. Tuttavia potrebbe non essere un S come pare da foto, ma una P con delle concrezioni di patina che la mascherano e camuffano da "s" (e quindi sarebbe corretta la classificazione "Bastien 507, Roma"). Più di questo non riesco a dirti @fastrobert se non che è tra le ultime battute a Roma da Magnenzio. 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options... Awards
Arka Posted January 30 Share #6 Posted January 30 A me sembra proprio S. E comunque officine inedite compaiono in continuazione... Arka Diligite iustitiam Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Vietmimin Posted January 30 Share #7 Posted January 30 Quando la zecca di Rome apre la sesta officina, e poi la settima, sotto Costanzo II, la lettera S della seconda officina cambia per non creare confusione con la lettera greca stigmaϛ della sesta officina. L’ordine P, S, T, Q, diventa P, B, T, Q, Є, ϛ, Z. Il RIC 222 della moneta di @fastrobert non si è visto finora per la seconda officina (R*B) ma esiste per la sesta (R*S). Potrebbe anche essere R*Є all’esergo, per la quinta officina. 2 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Stilicho Posted January 31 Supporter Share #8 Posted January 31 Interessante la presenza del chi/rho sopra la corona. Buona notte da Stilicho Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.