Federr Posted March 26 Share #1 Posted March 26 Chiedo l’identificazione di tale moneta, oro, con ritratto mussolini e la R della zecca di Roma. Lire 100 è di un mio amico, e chiedevo se qualcuno riuscisse a riconoscerla, mi ha detto che un numismatico disse che era una delle monete che il duce dette ai suoi parenti stretti Link to comment Share on other sites More sharing options...
caravelle82 Posted March 26 Share #2 Posted March 26 4 minuti fa, Federr dice: Chiedo l’identificazione di tale moneta, oro, con ritratto mussolini e la R della zecca di Roma. Lire 100 è di un mio amico, e chiedevo se qualcuno riuscisse a riconoscerla, mi ha detto che un numismatico disse che era una delle monete che il duce dette ai suoi parenti stretti Ciao È solo una riproduzione 😉 Saluti Link to comment Share on other sites More sharing options...
Federr Posted March 26 Author Share #3 Posted March 26 Adesso, caravelle82 dice: Ciao È solo una riproduzione 😉 Saluti da cosa riesce a dedurlo? e se per lo meno riesce a darmi qualche indicazione al riguardo Link to comment Share on other sites More sharing options...
Federr Posted March 26 Author Share #4 Posted March 26 se altri sanno di cosa si tratta me lo faccia sapere Link to comment Share on other sites More sharing options...
caravelle82 Posted March 26 Share #5 Posted March 26 In primis Mussolini non è mai "comparso" su monete. Esiste anche la riproduzione versione finto argento,che emula la.20 lire elmetto. Notte Link to comment Share on other sites More sharing options...
Federr Posted March 26 Author Share #6 Posted March 26 Adesso, caravelle82 dice: In primis Mussolini non è mai "comparso" su monete. Esiste anche la riproduzione versione finto argento,che emula la.20 lire elmetto. Notte e come mai ha la R della zecca di roma? Link to comment Share on other sites More sharing options...
caravelle82 Posted March 26 Share #7 Posted March 26 Adesso, Federr dice: e come mai ha la R della zecca di roma? Non è un elemento che fa "salvare" questa riproduzione🤷♂️ Link to comment Share on other sites More sharing options...
Federr Posted March 26 Author Share #8 Posted March 26 3 minuti fa, caravelle82 dice: Non è un elemento che fa "salvare" questa riproduzione🤷♂️ lo chiedo perchè non c'è neanche traccia di tale moneta sul web, mi diede questa notizia un numismatico e professore all' università di padova, "questa moneta è una di quelle che il duce dava ai suoi parenti" infatti non gli riusci valutarla Link to comment Share on other sites More sharing options...
Kriper0204 Posted March 26 Share #9 Posted March 26 È la prima volta che vedo questa moneta, ma a vederla sembra la 20 lire cappellone con Musolini che è un falso. Secondo me è falsa ma se metti i dati ponderali (peso, diametro e spessore) chi è più esperto può calcolare se il materiale della moneta è oro o meno. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Federr Posted March 26 Author Share #10 Posted March 26 1 minuto fa, Kriper0204 dice: È la prima volta che vedo questa moneta, ma a vederla sembra la 20 lire cappellone con Musolini che è un falso. Secondo me è falsa ma se metti i dati ponderali (peso, diametro e spessore) chi è più esperto può calcolare se il materiale della moneta è oro o meno. Il materiale è oro, perché è stato controllato, ma non è la 20 lire… è la 100 Purtroppo non la ho… e non posso dare più dati Link to comment Share on other sites More sharing options...
caravelle82 Posted March 26 Share #11 Posted March 26 (edited) Su ebay la danno a 8€,come 20 lire Edited March 26 by caravelle82 Link to comment Share on other sites More sharing options...
caravelle82 Posted March 26 Share #12 Posted March 26 Vi è un altro pseudo annuncio da terzi,che la propone a 2.600€ 😬...la 100 L Adesso, caravelle82 dice: Vi è un altro pseudo annuncio da terzi,che la propone a 2.600€ 😬...la 100 L "Vista e piaciuta....SENZA garanzia". Chissá perchè Link to comment Share on other sites More sharing options...
El Chupacabra Posted March 26 Share #13 Posted March 26 (edited) Si tratta di una medaglia in genere destinata a nostalgici. Mussolini non poteva essere rappresentato su vere monete poiché era Vittorio Emanuele III il capo dello Stato. Esistono diversi "valori" che ricopiano la moneta d'argento del decennale della vittoria dove appare il re con l'elmetto, il "Cappellone" come è anche definito. Sono tutte con il rovescio riportante il fascio e la testa di leone, mentre al D/ il volto di V.E.III è stato sostituito da quello di Benito Mussolini con l'elmetto. I materiali vanno dall'Alpacca all'argento, all'oro. Ammesso che la moneta postata sia oro, è da determinare il contenuto di fino (che in genere non supera i 750/1000); in questo caso il valore della medaglia è dato dal contenuto di metallo prezioso. Edited March 27 by El Chupacabra 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Ptr79 Posted March 26 Share #14 Posted March 26 (edited) Non so se Mussolini ha effettivamente fatto coniare tale medaglia. Magari il professore ha esaminato qualche documento di corredo? Una lettera, una fattura? Sembra una dei tanti gadget con effige di mussolini al dritto e al retro la riproduzione del 20 lire elmetto. Prova a ricontattare il professore e facci sapere. Magari può essere stata un’incomprensione Edited March 26 by Ptr79 Link to comment Share on other sites More sharing options...
caravelle82 Posted March 26 Share #15 Posted March 26 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Federr Posted March 26 Author Share #16 Posted March 26 (edited) 3 minuti fa, Ptr79 dice: Non so se Mussolini ha effettivamente fatto coniare tale medaglia. Magari il professore ha esaminato qualche documento di corredo? Una lettera, una fattura? Sembra una dei tanti gadget con effige di mussolini al dritto e il retro la riproduzione del 20 lire elmetto. Prova a ricontattare il professore e facci sapere. Magari può essere stata un’incomprensione Purtroppo il professore è morto nel 2018, ma quando controllo quelle tre monete oltre a quelle che portò, disse che quelle tre le controllava per ultime, e quando arrivò a quelle rimase stupito, disse che non dovevano farla vedere a nessuno 2 minuti fa, caravelle82 dice: Si, qui parla delle 20 lire argento Edited March 26 by Federr Link to comment Share on other sites More sharing options...
Ptr79 Posted March 26 Share #17 Posted March 26 Adesso, Federr dice: Purtroppo il professore è morto nel 2018, ma quando controllo quelle tre monete oltre a quelle che portò, disse che quelle tre le controllava per ultime, e quando arrivò a quelle disse che non dovevano farla vedere a nessuno Ho capito!! Continua a non farle vedere a nessuno allora!! 1 2 Link to comment Share on other sites More sharing options...
caravelle82 Posted March 26 Share #18 Posted March 26 Sul materiale credo che con una semplice foto purtroppo neanche buona,noi non potremmo mai stabilirne la bontá di eventuale oro o altro🤷♂️ Link to comment Share on other sites More sharing options...
Federr Posted March 26 Author Share #19 Posted March 26 3 minuti fa, Ptr79 dice: Ho capito!! Continua a non farle vedere a nessuno allora!! Riporteremo le monete da un perito numismatico, grazie lo stesso Link to comment Share on other sites More sharing options...
caravelle82 Posted March 26 Share #20 Posted March 26 4 minuti fa, Federr dice: Purtroppo il professore è morto nel 2018, ma quando controllo quelle tre monete oltre a quelle che portò, disse che quelle tre le controllava per ultime, e quando arrivò a quelle rimase stupito, disse che non dovevano farla vedere a nessuno Si, qui parla delle 20 lire argento Fa vedere anche la 100. Portala da un professionista,la spesa non è assai. Almeno verifichi il materiale. Link to comment Share on other sites More sharing options...
palpi62 Posted March 26 Supporter Share #21 Posted March 26 13 minuti fa, Federr dice: Purtroppo il professore è morto nel 2018, ma quando controllo quelle tre monete oltre a quelle che portò, disse che quelle tre le controllava per ultime, e quando arrivò a quelle rimase stupito, disse che non dovevano farla vedere a nessuno Si, qui parla delle 20 lire argento Se guardi bene la moneta in oro è L.100 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
azaad Posted March 26 Supporter Share #22 Posted March 26 (edited) https://www.ebay.it/itm/185719422498?mkcid=16&mkevt=1&mkrid=711-127632-2357-0&ssspo=KS1i3GcoTYW&sssrc=2349624&ssuid=qT5p5EeSSpy&var=&widget_ver=artemis&media=COPY Questa, apparentemente uguale, è stata venduta a 15 Euro. Ma chi sarebbe il professore che ha ipotizzato il conio della medaglia nel 1943-45? Comunque, in assenza di documentazione attestante una coniazione durante il fascismo (cosa che mi rende piuttosto perplesso) rimane una medaglia per nostalgici avente il valore dell'oro contenuto. Edited March 26 by azaad 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Bradi Posted March 26 Share #23 Posted March 26 ce l'ha anche un mio conoscente. se la fece fare da un orafo . valore peso del metallo ne più e ne meno se quella che ha il suo amico è d'oro. nel caso per sicureffa si rechi da un orefice e la faccia saggiare 1 ora fa, Federr dice: Riporteremo le monete da un perito numismatico, grazie lo stesso molti di quelli che Le rispondono sono periti numismatici ( non io ) . cmq vada da un perito numismatico iscritto all'albo e le dirà le stesse ed identiche cose scritte qui Link to comment Share on other sites More sharing options...
Federr Posted March 27 Author Share #24 Posted March 27 Ho trovato in un vecchio format qualcuno che diceva e parlava dell’ esistenza della coniatura di tale, moneta in oro… qualcuno disse che ne parlo anche Mario traina Link to comment Share on other sites More sharing options...
Ptr79 Posted March 27 Share #25 Posted March 27 (edited) 7 minuti fa, Federr dice: Ho trovato in un vecchio format qualcuno che diceva e parlava dell’ esistenza della coniatura di tale, moneta in oro… qualcuno disse che ne parlo anche Mario traina Ma che interesse avrebbero gli utenti del forum a darti informazioni false? Nessuno ti conosce, nessuno vuole comperare la tua moneta (o presunta tale), ne risulta che tu la voglia vendere. Ti suggerirei di: - postare foto nitide fronte retro - fornire diametro e peso - fornire documentazione utile qualora in tuo possesso Immaginando che tu non abbia documentazione, Hai una riproduzione che non ha nessun valore numismatico, ma solo il valore del metallo contenuto, così come ti è stato già detto. Questo lo si scrive in quanto tale riproduzione è molto nota, esiste in svariati metalli, e intasa le discussioni del forum da anni con gente che la ritrova nei comodini o nelle casseforti e spera di avere una moneta del valore delle ‘idi di marzo’. buona giornata Edited March 27 by Ptr79 2 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts