rufis Posted March 28 Share #1 Posted March 28 (edited) Che la confezione di una moneta sia un valore aggiunto non ci piove ma che venga a costare più della moneta stessa sinceramente mi sembra paradossale. Esempi di confezioni che aumentano il prezzo delle monete ce ne sono diversi: spesso un trittico costa di più delle tre monete prese singolarmente. Tra gli esempi più eclatanti, però, c’è il 2 € proof “Leonardo” del 2019. Difficilmente la troverete sotto i 600 € mentre la serie proof, che la contiene, facilmente la potreste prendere a 200 €. È come dire che la semplice scatola vuota vale più di 300€! Ci deve essere sotto una logica che mi sfugge! Edited March 28 by rufis 2 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
favaldar Posted March 28 Share #2 Posted March 28 Questo è il Collezionismo! La Numismatica guarda solo la moneta. 6 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
rufis Posted March 30 Author Share #3 Posted March 30 Qui siamo un po' tutti interessati alla numismatica e siamo anche collezionisti, pertanto dobbiamo mediare tra il desiderio di possedere una moneta e il valore numismatico della stessa. Ma voi, da un punto di vista puramente numismatico, che valore attribuireste al 2 € proof "Leonardo"? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
b8b8 Posted March 30 Supporter Share #4 Posted March 30 Personalmente mi sembra un disegno poco dettagliato che con la finitura proof perde ancora più profondità. Sicuramente tra le 20 peggiori, dopo Boccaccio, Garibaldi ed altre. I misteri del collezionismo... Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
pandino Posted March 30 Share #5 Posted March 30 (edited) Concordo: già di per sé la moneta FDC non aveva questo grande appeal. Mi sfugge però il 2€ cc italiano di Garibaldi Edit Ti riferivi a quello di San Marino 2007 mi sa, che però non esiste FS 🤔 Edited March 30 by pandino Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
emi_93 Posted March 30 Share #6 Posted March 30 Beh che piaccia o non piaccia è da sempre così: già nel lontano 2009, quando uscì l'emu olandese, uscì in 3 versioni: nella div FS, facilmente trovabile anche a 60 70€, nella sola capsula FS a 30 40€ a mo della slovenia attuale, e nel cofanetto ufficiale con certificato che è sempre costato oltre i 100€. Solitamente chi colleziona cerca sempre di prendere il pezzo più completo, io stesso non comprerei mai un 2€ prevelato da una div FS, perchè non è un'emissione ufficiale. Conosco diverse persone infatti, che collezionano solo le 2€ CC uscite in confeziona singola, se escono nella sola div FS non la comprano. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options... Awards
rufis Posted March 30 Author Share #7 Posted March 30 1 ora fa, emi_93 dice: Solitamente chi colleziona cerca sempre di prendere il pezzo più completo, io stesso non comprerei mai un 2€ prevelato da una div FS, perchè non è un'emissione ufficiale. Non mi trovi d'accordo. Per essere ufficiale è ufficiale anche una moneta proveniente dalla divisionale e dovrebbe anch'essa rientrare nella tiratura complessiva di quella moneta. Sarei tentato di suggerire ai falsari di falsificare il contenitore piuttosto che la moneta perché è più facile e più remunerativo. 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
b8b8 Posted March 30 Supporter Share #8 Posted March 30 La penso anche io così, la moneta estratta da divisionale o con cofanetto é ufficiale allo stesso modo. È una 2€ proof coniata dalla Zecca di appartenenza, se poi uno colleziona divisionali e non 2€, allora capisco che non sia interessato. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Kriper0204 Posted March 30 Share #9 Posted March 30 Sono d’accordo, del divisionale non è che me ne importa tanto. Non spenderei mai 600€ per una moneta in scatola (per quanto possa essere bella la scatola) se la stessa la posso trovare a 200€ e per di più con l’intera serie. Ma forse perché io le monete non le compro come investimento ma solo per collezionarle, e quindi poco m’importa di rivenderle. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
pandino Posted March 30 Share #10 Posted March 30 (edited) Personalmente, se mi interessa un 2€ cc FS, lo preferisco in confezione singola, anche perché prendendolo sul sito di IPZS mi costa molto meno che prendere l'intera divisionale che eventualmente lo contiene: solo nel caso delle monete italiane però, ho preso tutte le divisionali che contenevano una moneta 2€ cc non disponibile singolarmente, perché volevo cmnq avere tutti i 2€ cc italiani FS Edited March 30 by pandino Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
emi_93 Posted March 30 Share #11 Posted March 30 4 ore fa, rufis dice: Non mi trovi d'accordo. Per essere ufficiale è ufficiale anche una moneta proveniente dalla divisionale e dovrebbe anch'essa rientrare nella tiratura complessiva di quella moneta. Sarei tentato di suggerire ai falsari di falsificare il contenitore piuttosto che la moneta perché è più facile e più remunerativo. non capisco il discorso falsi che non c'entra molto qui.. più che altro è un altro il discorso: il 2€ FS italiano dalla zecca è uscito o in cofanetto singolo con relativo certificato o nella divisionale. Punto e basta. Se tu lo togli dalla div e vendi la sola capsula, mi sembra palese che valga di meno e parecchio. è come quando trovi gli annunci dei 25€ niobo dell'austria, che li vendono sola capsula. Spesso li trovi a -30 -40% rispetto la normale quotazione completa di scatola e certificato (e non lo cito a caso, ma so che in molti soprattutto i primi anni erano fissati col comprare quelle valigette a vassoio di velluto rosso o blu e non tenevano la confezione ufficiale e quindi ad oggi è pieno di annunci così) Poi ognuno colleziona quello che vuole, ma la logica c'è e mi pare palese. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options... Awards
aldo marchesi Posted March 30 Supporter Share #12 Posted March 30 Ma fino a che rimane nella divisionale ha lo stesso valore ,perché uno dovrebbe toglierla per rivenderla,se collezioni le divisionali, proof,puoi non prendere più i 2€ commemorativi singoli, che comunque diventano un doppione, io ci sto pensando,perché tanto la divisionale proof la prendo sempre,già da quelle in lire,perché per me questa degli euro italiani è la continuazione della monetazione della repubblica italiana. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.