scacchi Posted March 31 Share #1 Posted March 31 (edited) salve doveva trattarsi di una di grandi dimensioni, il frammento è di 20 mm e pesa 4 gr supponendo che sia 1\4 doveva essere attorno ai 35 \ 40 mm e pesare 15\16 gr leggo anno IX con affianco uno stemma con banda obliqua tipo Clemente XII altrro lato si leggono due lkettere entro corona forse IR cordialità Edited March 31 by scacchi 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options... Awards
Meleto Posted March 31 Share #2 Posted March 31 (edited) Salve Direi un 5 Baiocchi 1854 di Pio IX https://numismatica-italiana.lamoneta.it/moneta/W-PIXND/5 Edited March 31 by Meleto 2 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
scacchi Posted March 31 Author Share #3 Posted March 31 23 minuti fa, Meleto dice: Salve Direi un 5 Baiocchi 1854 di Pio IX https://numismatica-italiana.lamoneta.it/moneta/W-PIXND/5 Grazie Quote Link to comment Share on other sites More sharing options... Awards
Rocco68 Posted March 31 Share #4 Posted March 31 3 ore fa, scacchi dice: salve doveva trattarsi di una moneta di grandi dimensioni, il frammento è di 20 mm e pesa 4 gr supponendo che sia 1\4 doveva essere attorno ai 35 \ 40 mm e pesare 15\16 gr leggo anno IX con affianco uno stemma con banda obliqua tipo Clemente XII altrro lato si leggono due lkettere entro corona forse IR cordialità Molto bello questo frammento. Chissà se in origine si trattasse di un pezzo originale o di un falso d'epoca.....mi spiego meglio: Ricordo frammenti simili riguardanti un falso d'epoca di Piastra per Ferdinando II, riconosciuto come falso e quindi presumibilmente distrutto dalle autorità. Ecco le foto che conservo in galleria. 1 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.