Bradi Posted May 29 Share #1 Posted May 29 Buonasera a tutti, Un amico mi ha inviato queste foto de questa moneta ma non ci capisco nulla...vedo un viso ma non avendola in mano non posso nemmeno sapete misure e peso che inserirò sl mio rirntro in città quando la vado a prendere . Grazie intanto a chi mi darà qualche info Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Oppiano Posted May 29 Supporter Share #2 Posted May 29 Difficile in queste condizioni. Manca anche la foto dell’altro lato. Attendiamo se qualcuno ha qualche idea. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Bradi Posted May 29 Author Share #3 Posted May 29 54 minuti fa, Oppiano dice: Difficile in queste condizioni. Manca anche la foto dell’altro lato. Attendiamo se qualcuno ha qualche idea. Sono di entrambi i lati 😊. Appena rientro vado a prenderla e prendero foto e misure e cercherò di far io foto migliori. Intanto vediamo cosa salta fuori da ste foto Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Bradi Posted May 30 Author Share #4 Posted May 30 peso grammi 1,30 , diamentro 16mm Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Bradi Posted May 31 Author Share #5 Posted May 31 speriamo vediate qualcosa. io vedo un viso con delle scritte incomprensibili vista l'usura della moneta. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Vietmimin Posted May 31 Share #6 Posted May 31 Quote On 5/29/2023 at 9:00 PM, Oppiano said: Difficile in queste condizioni. Manca anche la foto dell’altro lato. Attendiamo se qualcuno ha qualche idea. Sono di entrambi i lati 😊. Mi sembra senza speranza. Magari con una foto del terzo lato? 😅 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Vietmimin Posted May 31 Share #7 Posted May 31 Cerchiamo di rimanere positivi, faccio una proposta: Elena con rovescio PAX PVBLICA https://www.nummus-bible-database.com/monnaie-50261.htm Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
gennydbmoney Posted May 31 Share #8 Posted May 31 Qui mi sembra di intravedere un perlinato, potrebbe essere del XVI/XVII secolo?... Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
nikita_ Posted May 31 Supporter Share #9 Posted May 31 (edited) Non so che moneta può essere, dico solo che è fantastico quello che fa emergere a volte la pareidolia. profilo rivolto a sinistra: capelli, occhi, naso, guance, bocca e mento, non manca nulla Edited May 31 by nikita_ 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options... Awards
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.