Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

Buonasera

Risolto un enigma si passa al successivo...

Questa monetina pesa 1,64 grammi e misura 15/16 mm di diametro.

Non ho la minima idea di cosa possa essere e neanche se le foto siano orientate in modo corretto..

Ringrazio chiunque voglia contribuire

Saluti, Carlo

20251113_100739.jpg

20251113_100506.jpg


Inviato

Buona sera, a mio parere sembra un denaro di Messina forse Corrado (?)

Però purtroppo non riesco a vedere molto


Supporter
Inviato

DE GREGE EPICURI

Io però non vedo nè la croce, nè le sigle classiche di Corrado (ad es. la Rx). Anzi non vedo nessuna lettera. E se fosse una tessera?

  • Mi piace 1

Inviato

Purtroppo in generale non si vede molto. 

Vi sono dei segni (tipo barrette) in verticale racchiuse in cerchi.

Possibile sia di area mediorientale?


Inviato (modificato)

Troppi cerchi per una moneta, per me, forse una tessera o simile........ Le due estremità prolungate lo fanno sembrare anche una specie di sigillo o etichetta

Modificato da favaldar

Inviato

Potrebbe anche essere una tessera, nello stesso lotto ne era presente un'altra, seppur di area e periodo diverso (inglese di metà '600).


Inviato

Buongiorno @Carlo.,ammettilo che sei un terapista...tu compri ste monete apposta per tenerci il cervello allenato 😂 Scherzi apparte l'ho cercata ieri sera... All'apparenza sembrerebbe di area islamica (ci sono molte monete con cerchi concentrici) ma questa non l'ho trovata. I ponderali sono giusti?


Inviato
27 minuti fa, Ale75 dice:

Buongiorno @Carlo.,ammettilo che sei un terapista...tu compri ste monete apposta per tenerci il cervello allenato 😂 Scherzi apparte l'ho cercata ieri sera... All'apparenza sembrerebbe di area islamica (ci sono molte monete con cerchi concentrici) ma questa non l'ho trovata. I ponderali sono giusti?

No, terapista ne ho già una in casa e basta e avanza! 😱

Anche io avevo ipotizzato mediorientale, anche se dal vivo possono sembrare più caratteri ebraici che arabi.

Provo più tardi a fare altre foto e verifico i ponderali, che però mi parevano corretti

 


Inviato
1 ora fa, Ale75 dice:

tu compri ste monete apposta per tenerci il cervello allenato

tornando su questo, le compro perché ogni tanto mi piace scoprire qualcosa di nuovo e aggiungere qualcosa di diverso alla mia modesta raccolta. a questo giro complessivamente sono 49 monete, alcune "facili già identificate" e le difficili già postate (ne manca solo una). la prevalenza sono poi romane, per alcune avrò bisogno!

1 ora fa, Ale75 dice:

I ponderali sono giusti?

verificati i ponderali: peso oscillante tra 1,63 e 1,64 grammi, diametro compreso (a seconda dell'orientamento) tra 15 e 17 mm.

 

Proviamo anche con nuove foto con orientamento diverso, non si sa mai...

20251114_093020.jpg

20251114_092910.jpg


Inviato

Mi dispiace Carlo,avrei pensato a un falso aragonese,ma probabilmente mi sbaglio


Inviato
16 minuti fa, Antonino1951 dice:

Mi dispiace Carlo,avrei pensato a un falso aragonese,ma probabilmente mi sbaglio

tutto può essere, ma ti chiedo un maggiore aiuto. falso aragonese di che periodo e area geografica (Spagna o Sicilia, per intenderci)?


Supporter
Inviato

Da profano: potrebbe essere un   * VI

In teoria avvalorerebbe la tesi di una tessera di cui non ne capisco assolutamente nulla.

VI.jpg.ae1994ee4c721792cc7f15f90dd6e073.jpg

Awards

Inviato
5 minuti fa, nikita_ dice:

Da profano: potrebbe essere un   * VI

In teoria avvalorerebbe la tesi di una tessera di cui non ne capisco assolutamente nulla.

VI.jpg.ae1994ee4c721792cc7f15f90dd6e073.jpg

 

tutti gli spunti di indagine sono utili!


Inviato

La butto li',se aragonese1400/1450 area siciliana,ma tanto per contribuire

Troppo piccola come tessera,mia opinione


Inviato
27 minuti fa, santone dice:

Non mi sembra aragonese

grazie @santone, hai qualche indizio da proporre?


Inviato

Se le parti più chiare sono residui terrosi,si potrebbe tentare una pulizia con bisturi per renderla più visibile


Inviato (modificato)

Mi ricorda più un follaro del sud Italia 

Modificato da santone

Inviato

ho chiesto all'intelligenza artificiale di migliorare le immagini, evidenziando i rilievi

image.thumb.jpeg.368038eac0625dd0431037e007a0c427.jpegimage.thumb.jpeg.cdb24bf53980bd031b625bf0d2448b25.jpeg

ho anche chiesto all'IA di cercare riscontri.. ma tralascerei, visto che mi ha consigliato di vedere monete celtiche..


Inviato
20 minuti fa, Carlo. dice:

ho chiesto all'intelligenza artificiale di migliorare le immagini, evidenziando i rilievi

image.thumb.jpeg.368038eac0625dd0431037e007a0c427.jpegimage.thumb.jpeg.cdb24bf53980bd031b625bf0d2448b25.jpeg

ho anche chiesto all'IA di cercare riscontri.. ma tralascerei, visto che mi ha consigliato di vedere monete celtiche..

 

sospetto che nella seconda immagine sia stata aggiunta un po' di creatività


Inviato

Salve Carlo,se è cosi' io vedo aquila e scudo dell'ultimo periodo aragonese ,ne fecero migliaia e molto approssimativi,ma ripeto è una mia idea


Inviato (modificato)
3 minuti fa, Antonino1951 dice:

Salve Carlo,se è cosi' io vedo aquila e scudo dell'ultimo periodo aragonese ,ne fecero migliaia e molto approssimativi,ma ripeto è una mia idea

grazie @Antonino1951, quindi intendi la moneta riportata nel commento 277 di questa discussione? (Spahr 38-39)

 

Modificato da Carlo.

Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.