Newbie Posted December 31, 2007 Share #1 Posted December 31, 2007 Salve a tutti, spero di non aver sbagliato ad aprire un topic in questa sezione...comunque sono un utente nuovo di zecca (scusate il gioco di parole.) Ho letto che si posso acquistare delle monete d'oro (in particolare sterline) che vengono valutate in Borsa. Ho intenzione di fare questo acquisto per avere in futuro un po di queste monete per pochi regalarle ai miei figli....vorrei lasciare qualcosa che acqusiti valore nel tempo!!!! Secondo voi è fattibile una cosa del genere? Per l'acuqisto devo rivolgermi in Banca? A cosa devo stare attento? Accetto qualsiasi altra info Grazie a tutti coloro che vorranno aiutarmi Saluti e BUON ANNO A TUTTI Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
niko Posted December 31, 2007 Share #2 Posted December 31, 2007 le sterline quotate in borsa penso seguiranno sempre l'andamento dell'oro, perciò ci potrebbe essere una svalutazione come una rivalutazione, e cambiano ogni giorno! se vuoi un consiglio cerca altrove ;) cmq la sezione è sbagliata :( Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Giulio158 Posted December 31, 2007 Share #3 Posted December 31, 2007 Ora i prezzi sono piuttosto alti. Sarebbe stato meglio comprarle qualche anno fa. Giulio Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Paleologo Posted December 31, 2007 Share #4 Posted December 31, 2007 Tempo fa (dico una trentina d'anni o giù di là, quando investire in metalli preziosi era anche un modo per tutelarsi dall'inflazione) era una cosa molto comune acquistare in banca monete d'oro, pagandole normalmente alla quotazione del metallo (attualmente saremmo circa sui 120 € per le sterline e 100 € per i marenghi). Ora come ora non è più una forma di investimento così poplare quindi dubito che le banche facciano più questo servizio. Potresti rivolgerti per esempio ai cosiddetti "banchi metalli", facendo ovviamente attenzione a pagare il giusto prezzo che per monete comuni non dovrebbe superare il valore di borsa, che come ha detto Niko fluttua giornalmente. La quotazione giornaliera si trova in tutti i quotidiani economici. Ciao, P. :) Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
mirkoct Posted January 1, 2008 Share #5 Posted January 1, 2008 salve, in questo momento la sterlina dovrebbe essere 135€ circa solo di oro,negli ultimi mesi l'oro sta volando e si sono rivalutate bene, sicuramente non sarebbe un cattivo investimento,ma ci sarebbe di meglio. ;) saluti e auguri a tutti Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Newbie Posted January 1, 2008 Author Share #6 Posted January 1, 2008 Ciao grazie molte per le vostre risposte; Allora per acquistare dette monete devo rivolgermi ai banchi metalli e dove si trovano? Per la quotazione se prendo il 24ore cosa devo cercare? Il loro valore va in base alle quotazione dell'oro oppure devo tenere in considerazione altri valori? Sono bene accetti altri sugerimenti e info Scusate per tutte queste domande Ciao e BUON INIZIO ANNO A TUTTI p.s. mi scuso ancora per aver aperto un topic nella sezione sbaglaita Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
niko Posted January 1, 2008 Share #7 Posted January 1, 2008 (edited) Il loro valore va in base alle quotazione dell'oro oppure devo tenere in considerazione altri valori?Sono bene accetti altri sugerimenti e info 296763[/snapback] allora, dipende. non tutte le sterline seguono il valore "di borsa", per certi anni particolarmente rari e in elevata conservazione, seguono il valore numismatico, ma nulla ti vieta di venderle al valore dell'oro. io come ti ho già spiegato, per avere un investimento sicuro, mi butterei su un'altra collezione, ad esempio quella dei marenghi (per rimanere nel tema dell'oro), cioè tutte le monete da 20 lire che seguono delle determinate caratteristiche, il "padre" dei marenghi è questo: numismatica Lago Maggiore tutte le monete coniate successivamente e che seguono i suoi "standard" sono considerati marenghi: diametro: 22 mm peso: 6,45 gr. oro 900% e questo è solo un esempio della collezione che puoi approntare. (mi perdonino i "marengologi" se ho commesso qualche errore :P :ph34r: ) p.s. mi scuso ancora per aver aperto un topic nella sezione sbagliata 296763[/snapback] tranquillo, io reputo che sia da spostare in "altre monete", ma se i moderatori non l'hanno ancora fatto significa che la discussione può rimanere qui dov'è ;) :D Edited January 1, 2008 by niko Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Newbie Posted January 1, 2008 Author Share #8 Posted January 1, 2008 Il loro valore va in base alle quotazione dell'oro oppure devo tenere in considerazione altri valori?Sono bene accetti altri sugerimenti e info 296763[/snapback] allora, dipende. non tutte le sterline seguono il valore "di borsa", per certi anni particolarmente rari e in elevata conservazione, seguono il valore numismatico, ma nulla ti vieta di venderle al valore dell'oro. io come ti ho già spiegato, per avere un investimento sicuro, mi butterei su un'altra collezione, ad esempio quella dei marenghi (per rimanere nel tema dell'oro), cioè tutte le monete da 20 lire che seguono delle determinate caratteristiche, il "padre" dei marenghi è questo: numismatica Lago Maggiore tutte le monete coniate successivamente e che seguono i suoi "standard" sono considerati marenghi: diametro: 22 mm peso: 6,45 gr. oro 900% e questo è solo un esempio della collezione che puoi approntare. (mi perdonino i "marengologi" se ho commesso qualche errore :P :ph34r: ) p.s. mi scuso ancora per aver aperto un topic nella sezione sbagliata 296763[/snapback] tranquillo, io reputo che sia da spostare in "altre monete", ma se i moderatori non l'hanno ancora fatto significa che la discussione può rimanere qui dov'è ;) :D 296777[/snapback] Ciao, e se i volessi acquistare tale moneta oppure altre devo sempre rivolgermi ai banchi? Per sapere il loro valore sia d'acquisto che di vendita devo vedere sui giornali finanziari (es. solre24)? Tali valori si basano su cosa? Valore dell'oro o altro? Un'altra cosa: io ho un promotore finanziario che mi gestisce tutti gli affari potrei chiedere a lui se puo consigliarmi oppure devo rivolgermi ad un esperto? Garzie 1000 e mi scuso ancora per tutte queste domande, ma è "regalo" che vorrei fare ai miei figli quando saranno grandi e mi preme molto sapere più cose possibili Ciao Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Paleologo Posted January 1, 2008 Share #9 Posted January 1, 2008 Attenzione!!! Non facciamo confusione altrimenti Newbie potrebbe giustamente dire che Lamoneta gli ha fatto prendere una sola :D E' bene tenere ben distinto l'acquisto con finalità di investimento da quello con finalità di collezionismo. La moneta presentata da Niko, il precursore della tipologia del marengo, è una moneta importante dal punto di vista collezionistico, che non si trova certo in un banco metalli, piuttosto in asta pubblica numismatica o presso un commerciante specializzato. Peraltro tramite quest'ultimo canale si dovrebbero reperire anche marenghi e sterline "comuni", cioè "di borsa" come detto sopra. Ultimamente, come segnalato da Mirkoct, i prezzi di queste monete, che seguono le quotazioni del metallo prezioso, si sono abbastanza alzati: sui 110 € per un marengo e 130 € per una sterlina. Direi che monete offerte a questo prezzo si possono acquistare con finalità di investimento, vale a dire nel tuo caso di regalo. Ovviamente è opportuno seguire la variazione del prezzo dell'oro sul mercato, e magari approfittare di una fase di calo delle quotazioni. Sinceramente non mi sentirei di consigliare a una persona digiuna di cultura numismatica di iniziare acquistando marenghi dotati di plusvalore collezionsitico, se non altro perchè in questi casi entrano in gioco altri fattori che influenzano il prezzo (soprattutto lo stato di conservazione) ed è facile essere "mal consigliati". Scusate se mi sono dilungato ma devo molta della mia passione numismatica alle sterline "di borsa" regalatemi da mio padre in tempi non sospetti :D Ciao, P. :) Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
niko Posted January 2, 2008 Share #10 Posted January 2, 2008 Attenzione!!! Non facciamo confusione altrimenti Newbie potrebbe giustamente dire che Lamoneta gli ha fatto prendere una sola :D E' bene tenere ben distinto l'acquisto con finalità di investimento da quello con finalità di collezionismo. La moneta presentata da Niko, il precursore della tipologia del marengo, è una moneta importante dal punto di vista collezionistico, che non si trova certo in un banco metalli, piuttosto in asta pubblica numismatica o presso un commerciante specializzato. Peraltro tramite quest'ultimo canale si dovrebbero reperire anche marenghi e sterline "comuni", cioè "di borsa" come detto sopra. Ultimamente, come segnalato da Mirkoct, i prezzi di queste monete, che seguono le quotazioni del metallo prezioso, si sono abbastanza alzati: sui 110 € per un marengo e 130 € per una sterlina. Direi che monete offerte a questo prezzo si possono acquistare con finalità di investimento, vale a dire nel tuo caso di regalo. Ovviamente è opportuno seguire la variazione del prezzo dell'oro sul mercato, e magari approfittare di una fase di calo delle quotazioni. Sinceramente non mi sentirei di consigliare a una persona digiuna di cultura numismatica di iniziare acquistando marenghi dotati di plusvalore collezionsitico, se non altro perchè in questi casi entrano in gioco altri fattori che influenzano il prezzo (soprattutto lo stato di conservazione) ed è facile essere "mal consigliati". Scusate se mi sono dilungato ma devo molta della mia passione numismatica alle sterline "di borsa" regalatemi da mio padre in tempi non sospetti :D Ciao, P. :) 297006[/snapback] certo, ma se avesse accanto un "numismatico fidato" e col tempo coltivasse questa passione.. non c'è che da guadagnarci! poi ognuno è libero di fare le sue scelte... ;) Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
simonesrt Posted January 2, 2008 Share #11 Posted January 2, 2008 Le sterline possono essere un ottimo modo per diversificare gli investimenti. Escluderei la possibilità di comprarle ad un banco metalli, piuttosto direi presso un negozio di numismatica, nella speranza che nella sua città ce ne siano e che le venga praticato un prezzo onesto. Se invece volesse investire in monete numismatiche, dove cioè conta non tanto il metallo ma quanto il valore appunto numismatico, dovrebbe rivolgersi ad un esperto in materia per concordare come e quanto e su cosa investire. Se l'ottica è quella dei figli e quindi di lungo termine, penso che un investimento numismatico ben fatto darà sicuramente i suoi frutti, ma solo se alla base ci sono i consigli di persone competenti (non certo un promotore finanziario a meno che non sia anche numismatico). Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Paleologo Posted January 2, 2008 Share #12 Posted January 2, 2008 Direi che simonesrt ha sintetizzato perfettamente la questione. P. :) Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest utente3487 Posted January 3, 2008 Share #13 Posted January 3, 2008 Detta alla toscana:dite quello che vi pare, ma volete mettere una moneta d'oro con scritto Regno d'Italia? Anche a me da ragazzo regalavano sterline che io puntualmente tramutavo in monete da lire 20 di Umberto, Vittorio Emanuele II, Carlo Alberto, Carlo Felice. Alcune costano meno delle sterline e poi...sono italiane!!!! Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
sesino974 Posted January 3, 2008 Share #14 Posted January 3, 2008 Detta alla toscana:dite quello che vi pare, ma volete mettere una moneta d'oro con scritto Regno d'Italia? Anche a me da ragazzo regalavano sterline che io puntualmente tramutavo in monete da lire 20 di Umberto, Vittorio Emanuele II, Carlo Alberto, Carlo Felice. Alcune costano meno delle sterline e poi...sono italiane!!!! 297622[/snapback] :wub: come posso non pensarla cosi :blush: :blush: Sergio Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
piergi00 Posted January 3, 2008 Share #15 Posted January 3, 2008 Mi domando se in Gran Bretagna i collezionisti cambiano i marenghi in sterline :D :P p.s. ho gia' convertito le sterline del Natale 2007 in argento di Umberto I poiche' i marenghi italiani mancanti in collezione non sono proprio comuni Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.