Jump to content
IGNORED

Strana resina su Antonino Pio


Tacito
 Share

Recommended Posts

Salve a tutti,
mi è appena arrivata una moneta da Incitatuscoin di V-Coins. E' un bel sesterzio, ben conservato, di Antonino Pio, ma ho notato che è ricoperto da uno strato sottile di resina verde scuro (vernice?). E' possibile che sia un metodo di conservazione. Che faccio, lo rimando indietro e chiedo il rimborso?
Link to comment
Share on other sites


Mai visto niente del genere, sicuramente non è per conservare la moneta, è più credibile invece che si sia tentato di ripatinare la moneta con una cera (visto che è morbida suppongo) verde... qualche volta mi è capitato di vedere monete che presentavano buchi riempiti con questo sistema... personalmente la ritengo una truffa ma è solo il mio punto di vista.
Si chiudono spesso i buhi in fase di restauro ma si usa una resina miscelata a polvere di patina vera (la stessa tolta dalla moneta durante il restauro e l'eliminazione di eventuali incrostazioni); questa resina però indurisce. Ripeto però che questo metodo si usa solo per stuccare dei buchetti, non per ripatinare la moneta. Ma nella descrizione era riportato questo particolare?
Link to comment
Share on other sites


La copertura è dura, come una resina indurita, appunto. Nella descrizione non era indicato. Ora ho mandato una e-mail al venditore. Attendo!
[quote name='centurioneamico' date='18 aprile 2005, 15:36']Mai visto niente del genere, sicuramente non è per conservare la moneta, è più credibile invece che si sia tentato di ripatinare la moneta con una cera (visto che è morbida suppongo) verde... qualche volta mi è capitato di vedere monete che presentavano buchi riempiti con questo sistema... personalmente la ritengo una truffa ma è solo il mio punto di vista.
Si chiudono spesso i buhi in fase di restauro ma si usa una resina miscelata a polvere di patina vera (la stessa tolta dalla moneta durante il restauro e l'eliminazione di eventuali incrostazioni); questa resina però indurisce. Ripeto però che questo metodo si usa solo per stuccare dei buchetti, non per ripatinare la moneta. Ma nella descrizione era riportato questo particolare?
[right][post="28010"]<{POST_SNAPBACK}>[/post][/right][/quote]
Link to comment
Share on other sites


secondo me è stato un modo per ripatinare la moneta, anche perchè non sembra che questa cera sia stata usata per richiudere buchetti.
dicci cosa risponde il commerciante :D
Link to comment
Share on other sites


Si anche per me, è un tentativo molto grossolano per ripatinare la moneta.

Prova ad odorarla e se si sente odore di vernice o iodio.
Link to comment
Share on other sites


[quote name='Giovenaledavetralla' date='18 aprile 2005, 19:04']Si anche per me, è un tentativo molto grossolano per ripatinare la moneta.
[right][post="28052"]<{POST_SNAPBACK}>[/post][/right][/quote]

Concordo
Link to comment
Share on other sites


L'ho studiata bene. Sembra che l'operzione di pulizia sia andata troppo in fondo tanto da scoprire il metallo.Infatti si notano striature di spazzolino d'acciaio. La resina è servita a ridare la patina alla moneta, ma in maniera troppo grossolana. In ogni modo la moneta è autentica. Mi ha risposto il venditore. Mi ha detto di rimandarla indietro e mi rimborsa la spesa, eventualmente sottraendo la differenza su un altra moneta. Ho scelto questo sesterzio di Commodo che mi sembra bello. In ogni modo su tutte le monete applica la garanzia a vita.
Link to comment
Share on other sites


Certo. Non è che tutte le monete che vende sono "ritoccate". Il venditore, che comunque è certificato V-coins, si è comunque sorpreso e in ogni modo mi ha detto che se la vedrà col suo fornitore. Il Commodo sembra davvero buono.
Link to comment
Share on other sites


[quote name='centurioneamico' date='19 aprile 2005, 00:15']Il Commodo sembrerebbe buono.
[right][post="28105"]<{POST_SNAPBACK}>[/post][/right][/quote]

Con "buono" intendevo la patina, le monete sono senzaltro autentiche, la prima però è decisamente mal restaurata..
Link to comment
Share on other sites


[quote name='gordiano' date='19 aprile 2005, 10:16']Le due monete sono sicuramente buone, però come restauratore quel tizio lascia un poco a desiderare. :D
[right][post="28130"]<{POST_SNAPBACK}>[/post][/right][/quote]

La penso allo stesso modo


ciao Edited by piergi00
Link to comment
Share on other sites


Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Reply to this topic...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Loading...
 Share

×
  • Create New...

Important Information

We have placed cookies on your device to help make this website better. You can adjust your cookie settings, otherwise we'll assume you're okay to continue., dei Terms of Use e della Privacy Policy.