Vai al contenuto
IGNORED

Caravaggio


petronius arbiter

Risposte migliori

Caratteristiche del biglietto:

100.000 Lire Caravaggio 2° tipo.

F/ Nella destra testa di Michelangelo Merisi, detto il Caravaggio, da un disegno di Ottavio Leoni custodito nella Biblioteca Marucelliana di Firenze.

Nel centro particolare del dipinto La buona ventura custodito al Louvre di Parigi.

R/ Nella sinistra particolare del dipinto Canestra di frutta custodito nella Pinacoteca Ambrosiana di Milano.

Filigrana : nella sinistra testa del Caravaggio e monogramma "BI" entro arabeschi

Contrassegno di Stato: Leone di San Marco e Repubbliche Marinare

Realizzatori: G. Savini INV, T. Cionini e G. Capponi INC.

Stampato da: Officina Banca d'Italia, Roma.

petronius :)

Link al commento
Condividi su altri siti


La buona ventura

Il dipinto è conosciuto in due versioni, la prima conservata a Roma, nella Pinacoteca Capitolina, la seconda, di poco posteriore, è al Louvre, ed è quella riportata sulla banconota.

Appartenuto ai Pamphili, il dipinto fu donato nel 1665 a Luigi XIV dal principe Camillo Doria Pamphili, per il tramite di Gianlorenzo Bernini.

Rimasta per lungo tempo a Versailles, l'opera fu trasferita al Louvre in epoca napoleonica.

Giulio Mancini (Considerazioni sulla pittura, 1620) così la descrive:

"...la zingaretta mostra la sua furberia con un riso finto nel levar l'anello al giovanotto, et questo la sua semplicità et affetto di libidine verso la vaghezza della zingaretta che le dà la ventura et leva l'anello."

Tutta la vicenda si gioca sulla "libidine" del giovane per la "vaghezza" della zingara che, da fatto di ordinaria quotidianità nella Roma dell'epoca, diviene quasi emblema universale dell'eterno gioco dei sensi tra uomo e donna.

labuonaventurawc2.jpg

petronius B)

Link al commento
Condividi su altri siti


Giulio Mancini (Considerazioni sulla pittura, 1620) così la descrive:

"...la zingaretta mostra la sua furberia con un riso finto nel levar l'anello al giovanotto, et questo la sua semplicità et affetto di libidine verso la vaghezza della zingaretta che le dà la ventura et leva l'anello."

Tutta la vicenda si gioca sulla "libidine" del giovane per la "vaghezza" della zingara che, da fatto di ordinaria quotidianità nella Roma dell'epoca, diviene quasi emblema universale dell'eterno gioco dei sensi tra uomo e donna.

316783[/snapback]

Mi ricordo la "polemica" che accompagno' questa emissione, dovuta al fatto che su una banconota della Repubblica fosse rappresentato un furto... :D

Link al commento
Condividi su altri siti


Canestra di frutta

Fiumi di inchiostro sono stati versati per questo famosissimo capolavoro, del quale si è detto che apre, e chiude, il genere della natura morta; interpretato dai critici nei modi più diversi, dalla semplice decorazione di ambienti a raffinatissime esegesi simboliche della salvezza dell'umanità operata dal Cristo.

La tela, eseguita a Roma a metà dell'ultimo decennio del Cinquecento, fu donata dal cardinal Del Monte al collega milanese Federigo Borromeo (quello dei Promessi Sposi).

Da allora è sempre rimasta nella collezione del cardinale, divenuta in seguito Pinacoteca Ambrosiana, aperta al pubblico nel 1618.

Lo stesso cardinale Borromeo scrive la prima guida al museo, dedicando poche, ma illuminanti righe, al dipinto, pur con lo strano errore di confondere i frutti con i fiori:

"Non è privo di pregi un canestro, dal quale ammiccano fiori variegati. Lo dipinse Michelangelo da Caravaggio, che si conquistò a Roma un notevole credito.

Personalmente avrei voluto avere un altro canestro simile a questo, ma, poichè nessuno raggiungeva la bellezza di questo e la sua incomparabile eccellenza, è rimasto solitario."

canestradifruttabg3.jpg

A chi non avesse mai visitato la Pinacoteca Ambrosiana, consiglio di farlo la domenica mattina, così da unire il dilettevole (la visita alla Pinacoteca :rolleyes:) all'ancor più dilettevole :D un giro per le bancarelle numismatiche del mercatino di via Armorari, che si svolge proprio nelle strade adiacenti al museo.

petronius B)

Link al commento
Condividi su altri siti


Peccato averle scambiate tutte. Una cosa è vederle su un monitor un'altra e averle tra le mani.

316684[/snapback]

e beh allora centomila erano centomila ed avevano un loro peso...

Link al commento
Condividi su altri siti


Peccato averle scambiate tutte. Una cosa è vederle su un monitor un'altra e averle tra le mani.

316684[/snapback]

e beh allora centomila erano centomila ed avevano un loro peso...

316867[/snapback]

Hai perfettamente ragione, ora è difficile trovare una banconota da 100 o 50 milalire al valore facciale.

:( :( :(

Mi resta una semplice scansione

Modificato da Smart
Link al commento
Condividi su altri siti


220px-Bild-Ottavio_Leoni%2C_Caravaggio.jpg

Il ritratto di Caravaggio che compare sulla 100'000 lire, invece, è opera di Ottavio Leoni (Roma, 1578 – 1630), un pittore e incisore italiano del primo Barocco attivo prevalentemente a Roma.

Nato a Roma, fu allievo del padre Lodovico Leoni. Dipinse pale d'altare per chiese di Roma come l'Annunciazione per Sant'Eustachio, una Vergine e il bambino con San Giacinto per la Basilica di Santa Maria sopra Minerva, e I Santi Carlo, Francesco e Nicola per Sant’Urbano. Divenne un membro, e più tardi presidente, dell'Accademia di San Luca; in occasione del suo ingresso tra i "Cavalieri dell'Ordine di Cristo", donò alla chiesa dell'Accademia il Martirio di Santa Martina. Morì a Roma. Oltre che come pittore, Ottavio Leoni fu attivo anche come incisore, ed a lui dobbiamo una collezione di ritratti di pittori a incisione: tra questi è celebre quello che raffigura Michelangelo Merisi da Caravaggio, l'unico ritratto del grande pittore firmato da un altro artista.

Oltre che nelle chiese di Roma per le quali furono realizzate, le sue opere sono esposte, tra l'altro, presso Palazzo Ruspoli (Roma), il Fine Arts Museums of San Francisco, il Museum of Fine Arts, Boston la National Gallery of Art, il Bowes Museum, il Courtauld Institute of Art e il Museum of Art, Los Angeles.

ps: complimenti a Petronius (al solito!) per l'interessante discussione. Qualche giorno fa, guardando per pochi minuti la fiction sul Caravaggio, il pensiero volò immediatamente alla 100'000£ a lui dedicata. Deformazione numismatica? :P

Link al commento
Condividi su altri siti


Peccato averle scambiate tutte. Una cosa è vederle su un monitor un'altra e averle tra le mani.

316684[/snapback]

e beh allora centomila erano centomila ed avevano un loro peso...

316867[/snapback]

Hai perfettamente ragione, ora è difficile trovare una banconota da 100 o 50 milalire al valore facciale.

:( :( :(

Mi resta una semplice scansione

316883[/snapback]

E' vero si trovano al di sotto del facciale :lol:

Link al commento
Condividi su altri siti


ps: complimenti a Petronius (al solito!) per l'interessante discussione.

318102[/snapback]

Grazie a te per il tuo intervento, che ha centrato in pieno lo spirito della discussione ;)

petronius :)

Link al commento
Condividi su altri siti


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.