Vai al contenuto
IGNORED

"Monete" Sconosciute


Risposte migliori

la priama potrebbe essere un bronzo della regione indo-scizia del I secolo d.c. ma non me ne intendo molto......

la seconda non mi pare una moneta

Modificato da Arthas
Link al commento
Condividi su altri siti


Grazie per la risposta inviatami.

Vorrei precisare che la prima moneta sembra composta da una lega, infatti sul bordo della circonferenza si intravede un metallo di colore rossiccio (rame?) coperto completamente da un altro metallo che allo strofinamento energico macchia i polpastrelli delle dita (piombo?).

Link al commento
Condividi su altri siti


:) DE GREGE EPICURI

La seconda è un gettone (lo possiedo anch'io), di tipo "orientaleggiante" come usava in Germania e in Francia a fine '700-inizio '800. Probabilmente un gettone da gioco. Io lo trovo molto grazioso.

Link al commento
Condividi su altri siti


Ti ringrazio per l'utile chiarimento in merito al gettone da gioco. Sarei curioso di sapere che significato ha il "DE GREGE EPICURI" ,che precede la risposta, nell'ambito della discussione. A presto.

Link al commento
Condividi su altri siti


:D :D DE GREGE EPICURI non fa parte di questa discussione, ma è...il motto o la "appartenenza" che mi sono scelto! Orazio in una delle satire, invitando l'amico ad andare a visitarlo nel suo podere (dalle parti di Lucera o giù di lì, mi pare) lo avverte che lo troverà con abiti molto semplici, in mezzo alla natura, intento a godere la vita, ma con moderazione (est modus in rebus...), "Epicuri de grege porcum", come un porcellino fra i seguaci di Epicuro. Un ideale moderato, ed un po' scettico, ma per me al momento è l'unico credibile. Altre lodi di Epicuro le trovi in Lucrezio.

Link al commento
Condividi su altri siti


interessante la spiegazione del "motto" che usi; tanto più che non sapevo che Orazio avesse un podere dalle parti di Lucera!

Grazie gianfranco, e scusate l'off-topic... :P

Link al commento
Condividi su altri siti


:( DE GREGE EPICURI

Devo correggermi! Ho controllato: la casa di campagna di Orazio non era a Lucera, ma semplicemente nella Sabina, presso Roma, in località che oggi si chiama Licenza (i resti sono stati scavati e sono visibili). Mi ero confuso, perchè ho ricordato quanto dice nella Satira Quinta ("Uscito dalla grande Roma, mi accolse Ariccia..") dove descrive il suo viaggio fino a Brindisi e cita moltre località pugliesi dell'epoca. Chiedo venia a tutti i filologi!

Link al commento
Condividi su altri siti


...infatti ricordavo che Orazio citò il Fortore (fiume in puglia) in una sua opera, ma non ricordavo alcun richiamo a Lucera...

Link al commento
Condividi su altri siti


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.