elmetto2007 Posted March 8, 2008 Share #1 Posted March 8, 2008 Eccomi qui, oggi vi faccio vedere un R2. Trattasi di un bellissimo 2 lire 1927. Trattandosi di sole 4 opzioni, vi invito ad esprimervi con la massima precisione possibile, cioè al quarto di punto. Siccome la tolleranza da individuo a individuo è di mezzo punto, non criticate gli altri se la pensano in modo diverso: il mondo è bello perchè è vario ;) Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
niko Posted March 8, 2008 Share #2 Posted March 8, 2008 votato, BB-BB+. di solito si vedono in giro pezzi parecchio usurati e graffiati, il tuo mi pare gradevole, con un'usura leggera, non troppo "invasiva". Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Nikko Posted March 8, 2008 Share #3 Posted March 8, 2008 (edited) Ho votato BB considerando che non sei un fotografo professionista :P Qualche colpetto/graffietto ai bordi (in particolare al D/) campi non pulitissimi ma passabili, attenuazione dei rilievi nel complesso omogenea , la testa del leone direi che ci sta quasi tutta. Considerando la morbidezza del metallo e la rarità direi che è una moneta ampiamente collezionabile, buon aqcuisto ;) Edited March 8, 2008 by Nikko Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Maghana Hollysword Posted March 8, 2008 Share #4 Posted March 8, 2008 a me sembra un qBB colpetti e segnetti vari sul bordo e sugli sfondi il bordo al D a ore 6 sembra inesistente... usura cmq omogenea nella maggioranza Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
cembruno5500 Posted March 8, 2008 Share #5 Posted March 8, 2008 Conssiderata la qualità del materiale della moneta, mi sembra un buon BB. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options... Awards
lucadesign85 Posted March 8, 2008 Share #6 Posted March 8, 2008 anche per me un bel BB Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
orlando10 Posted March 9, 2008 Share #7 Posted March 9, 2008 Rilievi più che discreti, segni diffusi. Ho votato BB. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Antonio VIII Posted March 9, 2008 Share #8 Posted March 9, 2008 Ciao, E allora alla mia che conservazione date???? :( :( :( Grazie delle risposte! Saluti Antonio VIII Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Maghana Hollysword Posted March 9, 2008 Share #9 Posted March 9, 2008 Ciao,E allora alla mia che conservazione date???? :( :( :( Grazie delle risposte! Saluti Antonio VII 323549[/snapback] MB ;) Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
niko Posted March 9, 2008 Share #10 Posted March 9, 2008 qMB-MB ;) Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
marcantonio Posted March 9, 2008 Share #11 Posted March 9, 2008 votato bb,all'altra,gia'le tre facce dicono tutto,anzi ne aggiungerei qualcun'altra.....marcantonio Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Paolino67 Posted March 9, 2008 Share #12 Posted March 9, 2008 Ho votato BB per la moneta di elmetto, mentre quella di Antonio per me è un B-MB. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
deus68 Posted March 9, 2008 Share #13 Posted March 9, 2008 Per me la moneta è un buon BB. La moneta di Antonio invece qMB Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Maghana Hollysword Posted March 9, 2008 Share #14 Posted March 9, 2008 ..mentre quella di Antonio per me è un B-MB. 323625[/snapback] si, la data è oramai tuttuno con lo sfondo! :( Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
orlando10 Posted March 10, 2008 Share #15 Posted March 10, 2008 Ciao,E allora alla mia che conservazione date???? 323549[/snapback] Direi qMB/MB, moneta decisamente vissuta eppure non deturpata. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
elmetto2007 Posted March 10, 2008 Author Share #16 Posted March 10, 2008 Ciao,E allora alla mia che conservazione date???? :( :( :( Grazie delle risposte! Saluti Antonio VIII 323549[/snapback] MB. Il '27, come la 5 lire del '56, è un esemplare che ha circolato tantissimo, e quindi si trova massicciamente "vissuto". In un buon BB puoi notare ancora i lineamenti del baffo e la veste del Re (ciappetta sulla spalla e stellina sul bavero) al dritto. Al rovescio la testina ha ancora la sua criniera, e i legacci orizzontali del fascio si possono contare. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Newton Posted March 10, 2008 Share #17 Posted March 10, 2008 Ho votato BB+, tenendo anche presente che in molti negozi non si farebbero alcun problema a classificare una moneta così Spl. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Alex1972 Posted March 10, 2008 Share #18 Posted March 10, 2008 Ho votato BB Alex1972 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
edoardo87 Posted March 10, 2008 Share #19 Posted March 10, 2008 bb la prima qmb la seconda Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Scudo1901 Posted March 10, 2008 Share #20 Posted March 10, 2008 Votato BB Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
HellNight Posted March 10, 2008 Share #21 Posted March 10, 2008 Ho votato BB+, tenendo anche presente che in molti negozi non si farebbero alcun problema a classificare una moneta così Spl. 323724[/snapback] ...a quel punto cambierei negozio ;) Tornando alla moneta,ho votato BB,conservazione buona per il tipo...la difficoltà e di conseguenza l'R2 come rarità,stà nel reperirla dallo SPL in su con conseguente incremento di prezzo. Complimenti cmq per il pezzo aggiunto in collezione ;) Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Maghana Hollysword Posted March 10, 2008 Share #22 Posted March 10, 2008 (edited) Tornando alla moneta,ho votato BB,conservazione buona per il tipo...la difficoltà e di conseguenza l'R2 come rarità,stà nel reperirla dallo SPL in su con conseguente incremento di prezzo. già, concordo appieno, se ne vedono a valange di pezzi del 26 o 27 in questi stati di conservazione bassi... Edited March 10, 2008 by gio182 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
cembruno5500 Posted March 10, 2008 Share #23 Posted March 10, 2008 la moneta di antonio qMB Quote Link to comment Share on other sites More sharing options... Awards
Savoia90 Posted March 10, 2008 Share #24 Posted March 10, 2008 Votato Carlo Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
elmetto2007 Posted March 11, 2008 Author Share #25 Posted March 11, 2008 Tornando alla moneta,ho votato BB,conservazione buona per il tipo...la difficoltà e di conseguenza l'R2 come rarità,stà nel reperirla dallo SPL in su con conseguente incremento di prezzo. già, concordo appieno, se ne vedono a valange di pezzi del 26 o 27 in questi stati di conservazione bassi... 323804[/snapback] Dipende cosa si intende per "basso". Schematicamente, potremmo considerare: 1926 CC in MB, C in BB, NC in BB/SPL, R in SPL, R2 in FDC 1927 C in B, NC in MB, R in BB, R2 in SPL, R3 in FDC Questo perchè il '26 lo si vede spesso in MB e BB, in SPL molto meno spesso. Ma il '27, che ha una tiratura di 1/3 rispetto al '26, lo vedete così spesso ai convegni superiore all'MB pieno? :rolleyes: la definizione che dò io al BB/BB+ è, per il '27, il limite di conservazione collezionabile senza spendere uno stipendio intero Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.