erademo Posted May 16, 2008 Supporter Share #1 Posted May 16, 2008 non è il mio settore di interesse, ma mi ha incuriosito il giglio di Francia. . . mi sapete indicare che moneta è. . . Quote Link to comment Share on other sites More sharing options... Awards
fra84_6 Posted May 16, 2008 Share #2 Posted May 16, 2008 Si tratta di un denaro minuto. Non mi ricordo a che Doge fa riferimento il giglio quindi ti consiglio di aspettare pareri dei più esperti. Intanto ti passo questo stralcio dal sito con gli scritti di Enrico Janin: ".... col termine abbreviato di minuti vengono comunemente definiti, (abbandonando così il termine "denaro") i denari battuti dopo il 1339, anno in cui — come vedremo — la forma istituzionale della Repubblica dei consoli, dei podestà e dei capitani del popolo viene modificata, con la nascita della carica del "Doge perpetuo" (o Doge a vita). Anche i minuti hanno la stessa tipologia-base delle altre monete genovesi, ma la coniazione risulta di qualità nettamente inferiore: i tondelli hanno forma quasi sempre irregolare e spesso sono di dimensioni inferiori a quelle del conio cosicché sul tondello ne rimane impressa solo una parte, con conseguenti difficoltà (spesso insormontabili) di identificazione e classificazione. Anche il titolo in argento scende presto a 150 e poi a 125 millesimi. Persino il peso, notoriamente ben definito per ciascun tipo di moneta è — per i minuti — abbastanza variabile, tanto che i minuti al controllo venivano pesati a sacchetti (da 1200 pezzi ciascuno) Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
teodato Posted May 17, 2008 Share #3 Posted May 17, 2008 Potrebbe essere un minuto di Antoniotto II Adorno Vicario a Genova del re di Francia. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
i1jab Posted May 17, 2008 Share #4 Posted May 17, 2008 ciao mi sembra di averla trovata nel libro di varese -genova- sotto la voce di CarloVI,1396-1509,minuto le scritte D:K REXF D G IANVE R:CONRADUS LA A di cumradus è posizionata di fronte al giglio preparo le foto de4l libro poi le inserisco se riesco i1jab Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
i1jab Posted May 17, 2008 Share #5 Posted May 17, 2008 ecco le foto Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
i1jab Posted May 17, 2008 Share #6 Posted May 17, 2008 altra dal libro vareìse Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
i1jab Posted May 17, 2008 Share #7 Posted May 17, 2008 ciao mi sembra di averla trovata nel libro di varese -genova- sotto la voce di CarloVI,1396-1409,minuto le scritte D:K REXF D G IANVE R:CONRADUS LA A di cumradus è posizionata di fronte al giglio preparo le foto de4l libro poi le inserisco se riesco i1jab 345017[/snapback] Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
i1jab Posted May 17, 2008 Share #8 Posted May 17, 2008 ciao mi sembra di averla trovata nel libro di varese -genova- sotto la voce di CarloVI,1396-1409,minuto le scritte D:K REXF D G IANVE R:CONRADUS LA A di cumradus è posizionata di fronte al giglio preparo le foto de4l libro poi le inserisco se riesco i1jab 345017[/snapback] Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
erademo Posted May 20, 2008 Supporter Author Share #9 Posted May 20, 2008 direi che è proprio lei. . . grazie mille per le risposte. . . Quote Link to comment Share on other sites More sharing options... Awards
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.