acitamsimun Posted June 25, 2008 Share #1 Posted June 25, 2008 Curiosando ancora una volta su Ebay..... sono finito quì : Asta N° 170231779827 La barra non è esattamente come quella nella 100 lire 1972 poichè va da sinistra a destra.... è la prima volta che la vedo, volevo sapere se si conoscono altri errori del genere e altri casi di questa moneta ???? Addirittura il venditore la considera più rara di quella del 1972/ :unsure: :huh: Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
elmetto2007 Posted June 25, 2008 Share #2 Posted June 25, 2008 da premettere che parliamo sempre e solo di curiosità numismatiche e nient'altro. Sì, esistono anche di altri anni, io stesso ho la 72/, la 74/ e la 78/ ma ho visto anche la 73\. Non ho dubbi che esistano anche di altri anni per la rarità.. è normale che chi vende ci mette il suo :rolleyes: Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
acitamsimun Posted June 25, 2008 Author Share #3 Posted June 25, 2008 da premettere che parliamo sempre e solo di curiosità numismatiche e nient'altro.Sì, esistono anche di altri anni, io stesso ho la 72/, la 74/ e la 78/ ma ho visto anche la 73\. Non ho dubbi che esistano anche di altri anni per la rarità.. è normale che chi vende ci mette il suo :rolleyes: 359165[/snapback] e coma mai quella di maggior "valore" rimane la 100 lire 1972/ ??? Io credo che i prezzi sono davvero esagerati il BB arriva sui 130 euro, 175 euro....il FDC è venduto 420 euro su ebay :o :huh: :blink: :unsure: Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
wuby2007 Posted June 25, 2008 Share #4 Posted June 25, 2008 e coma mai quella di maggior "valore" rimane la 100 lire 1972/ ??? Io credo che i prezzi sono davvero esagerati il BB arriva sui 130 euro, 175 euro....il FDC è venduto 420 euro su ebay :o :huh: :blink: :unsure: Probabilmente se non ci fosse Ebay ed una serie di utenti che, prima di offrire, guardano le inserzioni passate, questo difetto non sarebbe degno di attenzione e le offerte non raggiungerebbero certi livelli. Personalmente offrirei solo pochi centesimi tanto per lo sfizio di avere un esemplare! ;) Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
acitamsimun Posted June 25, 2008 Author Share #5 Posted June 25, 2008 e coma mai quella di maggior "valore" rimane la 100 lire 1972/ ??? Io credo che i prezzi sono davvero esagerati il BB arriva sui 130 euro, 175 euro....il FDC è venduto 420 euro su ebay :o :huh: :blink: :unsure: Probabilmente se non ci fosse Ebay ed una serie di utenti che, prima di offrire, guardano le inserzioni passate, questo difetto non sarebbe degno di attenzione e le offerte non raggiungerebbero certi livelli. Personalmente offrirei solo pochi centesimi tanto per lo sfizio di avere un esemplare! ;) 359213[/snapback] non credo sia tutta colpa di Ebay....è la difficile reperibilità della moneta, che induce gli acquirenti a fare offerte stratosferiche. Io ho il gigante 2004 :unsure: ancora non prendo qualcosa di nuovo, ma sul 2004 il BB è quotato 50 euro fino ad un massimo di 200 euro in FDC. Ora non so a quanto sia arrivato il valore di questa moneta ma non credo che in 4 anni ci sia stato un'incremento di ben 200 euro....(mi riferisco all'esemplare FDC da 420 euro...Asta N° 110257878235) Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
elmetto2007 Posted June 25, 2008 Share #6 Posted June 25, 2008 e coma mai quella di maggior "valore" rimane la 100 lire 1972/ ??? 359169[/snapback] Semplicissimo: Il gigante riporta solo il 1972 (L'attardi dovrebbe riportarne delle altre; chiedo conferma a chi ce l'ha) Inoltre nell'album verde della Masterphil, come in quello Rosso più economico e come in tutti gli altri album c'è una casellina proprio per il 1972/, ed è per questo che è il più collezionato. Stesso discorso per la 200 lire pelata, si sono riscontrati altri anni (per certo ho visto il 1981 non manipolato) ma l'interesse cade sul poplare '79 C'è da dire che sono pezzi che non hanno interesse storico, il conio si è crepato in quel punto, causando alla battitura questo segno obliquo... che stimolo può dare? Personalmente spenderei 3-400 euro per un 2 lire 1911, più bello, con una storia VERA e che ha visto per davvero le mani di collezionisti precedenti a me B) Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
acitamsimun Posted June 25, 2008 Author Share #7 Posted June 25, 2008 e coma mai quella di maggior "valore" rimane la 100 lire 1972/ ??? 359169[/snapback] Semplicissimo: Il gigante riporta solo il 1972 (L'attardi dovrebbe riportarne delle altre; chiedo conferma a chi ce l'ha) Inoltre nell'album verde della Masterphil, come in quello Rosso più economico e come in tutti gli altri album c'è una casellina proprio per il 1972/, ed è per questo che è il più collezionato. Stesso discorso per la 200 lire pelata, si sono riscontrati altri anni (per certo ho visto il 1981 non manipolato) ma l'interesse cade sul poplare '79 C'è da dire che sono pezzi che non hanno interesse storico, il conio si è crepato in quel punto, causando alla battitura questo segno obliquo... che stimolo può dare? Personalmente spenderei 3-400 euro per un 2 lire 1911, più bello, con una storia VERA e che ha visto per davvero le mani di collezionisti precedenti a me B) 359259[/snapback] si in effetti è così....anche sul mio raccoglitore c'è solo la casellina per il 1972/, cosa che non c'è per le altre date !!! :o :D Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Paolino67 Posted June 25, 2008 Share #8 Posted June 25, 2008 L'ho già scritto in passato, ma mi ripeto perchè vedo che c'è ancora parecchia gente che fa le corse dietro alle pseudo rarità moderne. Tutti questi errori di conio ('72 con barretta, testa pelata, 1 rovesciato ecc ecc) sono sciocchezze senza alcun valore storico/numismatico che sono però state artatamente speculate sul mercato numismatico, creando una richiesta FITTIZIA. Ossia, le si cerca perchè costano, non perchè valgono. Se fossero messe in vendita a 1€, con la stessa rarità, nessuno le comprerebbe. La riprova è il fatto che errori similari esistono anche su altri anni, ma essendo più rari, il numero delle monete disponibili sul mercato è troppo basso per creare un commercio adeguato su di esse. Amo ripetere spesso una frase che ho sentito con le mie stesse orecchie da un noto professionista numismatico: riferendosi a una rarissima banconota dell'800 questi affermò che non aveva alcun senso alzarne i prezzi di catalogo, perchè non ce n'erano da vendere... ecco spiegato perchè certi errori di conio, di cui c'è sufficiente disponibilità sul mercato, sono stati portati in alto come prezzo, mentre altri, molto più difficili da reperire ma che non creano altrettanto interesse a puro livello commerciale, rimangono ignorati. Per chi vive commerciando monete, è meglio vendere un rotolino di 50 monete a 100€ l'una, che 1 sola moneta a 500€.... Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Maghana Hollysword Posted June 25, 2008 Share #9 Posted June 25, 2008 parole sante quelle di paolino! ;) Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Antonio VIII Posted June 25, 2008 Share #10 Posted June 25, 2008 Sono d'accordo con Paolino67 ma, non so perche', a me piace (piacerebbe) avere in collezione TUTTE le monete. Se quindi ce n'e' una che ha una "variante" perche' non averla? Saluti Antonio VIII Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Mozzard Posted June 26, 2008 Share #11 Posted June 26, 2008 Sono d'accordo con Paolino67 ma, non so perche', a me piace (piacerebbe) avere in collezione TUTTE le monete. Se quindi ce n'e' una che ha una "variante" perche' non averla?Saluti Antonio VIII 359356[/snapback] A chi non piacerebbe... però concordo con quello che dice elmetto, meglio spendere cifre anche più elevate per acquistare una bella moneta magari del regno... a parte la bellezza, ma sono monete che hanno fatto la storia Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
acitamsimun Posted June 26, 2008 Author Share #12 Posted June 26, 2008 Sono d'accordo con Paolino67 ma, non so perche', a me piace (piacerebbe) avere in collezione TUTTE le monete. Se quindi ce n'e' una che ha una "variante" perche' non averla?Saluti Antonio VIII 359356[/snapback] A chi non piacerebbe... però concordo con quello che dice elmetto, meglio spendere cifre anche più elevate per acquistare una bella moneta magari del regno... a parte la bellezza, ma sono monete che hanno fatto la storia 359524[/snapback] bellissima....!!! :P è tua ??? :o Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
elmetto2007 Posted June 26, 2008 Share #13 Posted June 26, 2008 Personalmente spenderei 3-400 euro per un 2 lire 1911, più bello, con una storia VERA e che ha visto per davvero le mani di collezionisti precedenti a me B) 359259[/snapback] Sono d'accordo con Paolino67 ma, non so perche', a me piace (piacerebbe) avere in collezione TUTTE le monete. Se quindi ce n'e' una che ha una "variante" perche' non averla?Saluti Antonio VIII 359356[/snapback] A chi non piacerebbe... però concordo con quello che dice elmetto, meglio spendere cifre anche più elevate per acquistare una bella moneta magari del regno... a parte la bellezza, ma sono monete che hanno fatto la storia 359524[/snapback] per antonio: Non si può correre dietro a tutte le monete. farai la fine dei poveri eurocollezionisti che spendono centinaia di euro per la novità, ed al mese successivo (chissà come mai?) ti esce sul mercato una nuova moneta più rara Il collezionismo è fatto sì di pazienza, ma anche di selezione. Non si può avere tutto :P per mozzard: Molto bella anche questa, però io parlavo dell'altra sorellina: Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Antonio VIII Posted June 28, 2008 Share #14 Posted June 28, 2008 per antonio: Non si può correre dietro a tutte le monete. farai la fine dei poveri eurocollezionisti che spendono centinaia di euro per la novità, ed al mese successivo (chissà come mai?) ti esce sul mercato una nuova moneta più raraIl collezionismo è fatto sì di pazienza, ma anche di selezione. Non si può avere tutto :P Infatti hai ragione! Sto pensando seriamente di fare una selezione tra le monete del Regno. All'inizio collezionavo monete come fossero le Figurine Panini :( (non vi rabbrividite pero' e' la verita')! Ora sto imparando tante cose e mi sto appassionando alla Storia! Saluti Antonio VIII Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
cembruno5500 Posted June 28, 2008 Share #15 Posted June 28, 2008 Benissimo Antonio, siamo sulla via giusta. ;) Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
androma80 Posted June 29, 2008 Share #16 Posted June 29, 2008 Secondo me è più che legittimo collezionare le varianti per chi colleziona solamente monete della Repubblica Italiana :) . Io personalmente le ricerco e ne possiedo alcune e devo dire che visto la loro rarità sono le mie preferite.... :) Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
elmetto2007 Posted June 30, 2008 Share #17 Posted June 30, 2008 (edited) Secondo me è più che legittimo collezionare le varianti per chi colleziona solamente monete della Repubblica Italiana :) .Io personalmente le ricerco e ne possiedo alcune e devo dire che visto la loro rarità sono le mie preferite.... :) 360549[/snapback] Appunto. La testa piccola è una variante. La 20 lire gambo del 7 largo è una variante. La 1972/ è un errore di conio, come lo è il 5 lire 1969 con l'uno rovesciato. Rappresentano una curiosità, visto che è fortuita e non intenzionale Edited June 30, 2008 by elmetto2007 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
darman1983 Posted July 3, 2008 Share #18 Posted July 3, 2008 da premettere che parliamo sempre e solo di curiosità numismatiche e nient'altro.Sì, esistono anche di altri anni, io stesso ho la 72/, la 74/ e la 78/ ma ho visto anche la 73\. Non ho dubbi che esistano anche di altri anni per la rarità.. è normale che chi vende ci mette il suo :rolleyes: 359165[/snapback] e coma mai quella di maggior "valore" rimane la 100 lire 1972/ ??? Io credo che i prezzi sono davvero esagerati il BB arriva sui 130 euro, 175 euro....il FDC è venduto 420 euro su ebay :o :huh: :blink: :unsure: 359169[/snapback] sono prezzi esagerati e da catalogo quindi vanno presi con le pinze, nelle normali aste numismatiche vengono aggiudicate per poco più di 100 euro in FDC Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
acitamsimun Posted July 4, 2008 Author Share #19 Posted July 4, 2008 Secondo me è più che legittimo collezionare le varianti per chi colleziona solamente monete della Repubblica Italiana :) .Io personalmente le ricerco e ne possiedo alcune e devo dire che visto la loro rarità sono le mie preferite.... :) 360549[/snapback] quoto !!! Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
elmetto2007 Posted July 4, 2008 Share #20 Posted July 4, 2008 Secondo me è più che legittimo collezionare le varianti per chi colleziona solamente monete della Repubblica Italiana :) .Io personalmente le ricerco e ne possiedo alcune e devo dire che visto la loro rarità sono le mie preferite.... :) 360549[/snapback] quoto !!! 362244[/snapback] se è solo per riempire la casellina dell'album mettici una normale 100 lire del '72 e fatti solo la varianti vere e serie Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.