ADMIN Reficul Posted June 21, 2004 Staff ADMIN Share #1 Posted June 21, 2004 (edited) Cerchiamo di far uscire il primo numero nella prima settimana di LUGLIO. Di seguito un elenco dei lavori giunti in redazione: FAVALDAR ---> 1876 Roma lire 5 REFICUL ---> La zecca di Tagliacozzo CENTURIONEAMICO ---> La riforma di Augusto ELISA EURO ---> La storia dell'euro, moneta dell'UE RCAMIL ---> Le opere dei Papi sui testoni di Roma MIRKO ---> Araldica e numismatica Edited June 30, 2004 by reficul Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Elisa Euro Posted June 21, 2004 Share #2 Posted June 21, 2004 ti ho inviato per MP il mio refi, decidi se va bene Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Ulisse Posted June 21, 2004 Share #3 Posted June 21, 2004 ti ho inviato per MP il mio refi, decidi se va bene Caspita!! Sei anche scrittrice... io a 11 anni giocavo ancora con le monete di cioccolato :D Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Elisa Euro Posted June 21, 2004 Share #4 Posted June 21, 2004 uli veramente un po' l'ho scritto io e un po' l'ho copiato da qualche sito e dal mio raccoglitore ^_^ Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
ADMIN Reficul Posted June 22, 2004 Staff Author ADMIN Share #5 Posted June 22, 2004 e siamo a 4 articoli... :P Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
rcamil Posted June 22, 2004 Share #6 Posted June 22, 2004 Per Reficul: qual'è il termine ultimo per farti avere l'articolo per il primo numero della ezine ???(almeno mi regolo dato che ho in mente qualcosa ma ancora devo iniziare ascrivere ) Ciao, RCAMIL ;) Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
ADMIN Reficul Posted June 23, 2004 Staff Author ADMIN Share #7 Posted June 23, 2004 Il termine ultimo è il 5 Luglio, giorno più giorno meno! Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Mirko Posted June 30, 2004 Share #8 Posted June 30, 2004 Per reficul: Io l'articolo sull'araldica ce l'ho, però come faccio a mandartelo? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Elisa Euro Posted June 30, 2004 Share #9 Posted June 30, 2004 refi, perdono, rispondo un' altra volta per te ;) devi inviarlo via e-mail a refi, non metto il suo indirizzo ma lo trovi nel forum Private Zone, nella didascalia della sezione Scambi. eli :) Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Mirko Posted June 30, 2004 Share #10 Posted June 30, 2004 Il problema è che io non posso accedere alla private zone e tanto meno alla sezione scambi. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Elisa Euro Posted June 30, 2004 Share #11 Posted June 30, 2004 Mandamelo per messaggio privato il tuo articolo, glielo mando io che so l'indirizzo e-mail. Fidati perchè non gli dico che l'ho scritto io, di araldica non so niente ;) Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Mirko Posted June 30, 2004 Share #12 Posted June 30, 2004 Il problema è che io l'ho scritto in formato word. Te lo posso inviare come allegato via email normale? Il tuo indirizzo ce l'ho. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
ADMIN Reficul Posted June 30, 2004 Staff Author ADMIN Share #13 Posted June 30, 2004 ...e siamo a 6 articoli! un buon inizio mi sembra :P Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Elisa Euro Posted June 30, 2004 Share #14 Posted June 30, 2004 Il problema è che io l'ho scritto in formato word. Te lo posso inviare come allegato via email normale? Il tuo indirizzo ce l'ho. Certamente! :D eli ;) Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Mirko Posted July 1, 2004 Share #15 Posted July 1, 2004 Grazie, Elisa! Ho già sistemato la faccenda con reficul. Grazie comunque di nuovo. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
ADMIN Reficul Posted July 5, 2004 Staff Author ADMIN Share #16 Posted July 5, 2004 Tra qualche giorno sarà pronto il numero ZERO!!! Grazie a tutti REfi Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
centurioneamico Posted July 6, 2004 Share #17 Posted July 6, 2004 Grazie a te Refi e a www.lamoneta.it !!!! Con l'idea della rivista elettronica permetti a me e molti altri di avere un piccolo spazio in cui esternare la propria passione....GRAZIE ancora :D Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
favaldar Posted July 6, 2004 Share #18 Posted July 6, 2004 Confermo e sottolineo quanto ha detto Centurioneamico! :rolleyes: Grazie Reficul! :) Ciao F. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Mirko Posted July 6, 2004 Share #19 Posted July 6, 2004 Un grazie sentito anche da parte mia. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
ADMIN Reficul Posted July 13, 2004 Staff Author ADMIN Share #20 Posted July 13, 2004 è scaricabile la Numero ZERO!!! la trovate nella private zone, sezione EZINE, tutti i membri del forum riceveranno la psw di accesso per email. Se avete problemi con la ricezione della psw contattatemi in privato. Grazie Ref Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
ADMIN incuso Posted July 14, 2004 Staff ADMIN Share #21 Posted July 14, 2004 Complimenti per la veste grafica veramente professionale! M. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
ADMIN incuso Posted July 14, 2004 Staff ADMIN Share #22 Posted July 14, 2004 A proposito, l'articolo sull'euro mi ha fatto venire in mente che avevo letto una cosa curiosa tempo addietro sui forum di ebay, la riporto (anche se riguarda le banconote e non le monete): I numeri di serie delle banconote in euro nascondono una piccola curiosità matematica: Se esaminiamo il numero di serie possiamo notare che esso è composto da una lettera ed da un seguito di 11 numeri (ad esempio: S 02921218783). Se ora sommiamo questi numeri otteniamo la somma di 43. Se sommiamo ancora le due cifre 4+3 otteniamo 7. 1) La prima curiosità: qualsiasi banconota con un numero di serie che inizia con la lettera S avrà una somma dei numeri pari a 7. 2) La seconda curiosità: ogni lettera iniziale corrisponde alla nazione che ha emesso la banconota. Ad esempio S vale per l'Italia, U per la Francia, ecc. (vedi tabella ). 3) La terza curiosità è che ad ogni lettera corrisponde un solo numero di somma dei numeri che compongono la serie (detta radice della somma). Quindi 7 per l'Italia, 5 per la Francia, ecc. (vedi tabella ). 4) Quarta curiosità: la radice della somma dei numeri di serie è ottenibile togliendo da 26 il valore della lettera . Quindi, per esempio, con X valore= 24, radice della somma= 26-24=2 (vedi tabella) 5) Quinta curiosità: secondo questa logica, quale radice avranno le banconote del Belgio? ( Z=26) 6) Sesta curiosità: se tutte le 10 o 11 nazioni che entreranno a far parte della Comnità europea, adotteranno l'euro, come saranno distribuite le lettere disponibile che sono solo 9? (Estonia, Lettonia, Lituania, Polonia, Slovenia, Ungheria, Slovacchia, rep. ceca, Malta, Cipro e forse Turchia). Alla lettera di inizio serie corrisponde la nazione che ha emesso la banconota (vedi prospetto) Prima lettera della serie NAZIONE Valore della lettera Radice della somma A Non assegnato 1 25=7 B Non assegnato 2 24=6 C Non assegnato 3 23=5 D Non assegnato 4 22=4 E Non assegnato 5 21=3 F Non assegnato 6 20=2 G Non assegnato 7 19=1 H Non assegnato 8 18=9 I Non assegnato 9 17=8 (J) Gran Bretagna 10 16=7 (K) Svezia 11 15=6 L Finlandia 12 14=5 M Portogallo 13 13=4 N Austria 14 12=3 P Paesi Bassi 16 10=1 [R] Lussemburgo 18 8 S Italia 19 7 T Irlanda 20 6 U Francia 21 5 V Spagna 22 4 (W) Danimarca 23 3 X Germania 24 2 Y Grecia 25 1 Z Belgio 26 ? Le lettere tra parentesi tonde sono lettere già assegnate a nazioni che ancora non fanno parte di Eurolandia. Il Lussemburgo non ha una zecca vera e propria, per cui le banconote circolanti in quel paese riportano la lettera di serie della nazione che l'ha stampata su commissione. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Alberto Posted July 14, 2004 Share #23 Posted July 14, 2004 E' uno spettacolo la nuova rivista, complimenti ! Sono rimasto allibito. ;) Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Sim 75 Posted July 14, 2004 Share #24 Posted July 14, 2004 Ma io che non sono dello staff non ho medaglie e non scrivo molti mesg. come faccio per vedere la rivista? Grazie e ciao Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
ADMIN Reficul Posted July 14, 2004 Staff Author ADMIN Share #25 Posted July 14, 2004 sim controlla l'email ti ho mandato una psw per accedere.... Tutti gli utenti possono scaricarla!! se hai ancora prob fammelo sapere che ti invio la psw per mes privato. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.