uzifox Posted August 12, 2008 Share #1 Posted August 12, 2008 Ciao a tutti, mi è appena arrivato fresco fresco di postino il catalogo di cui sopra dai reami di Sua Maestà...! Per chi non lo sapesse si tratta di un catalogo generale di monetazione inglese, un pò come il Gigante o Montenegro per noi italiani... (ma molto molto meglio ;) ) Anche se per risparmiare ho preso l'edizione del 2007 invece che la 2008 attualmente in commercio devo dire che è veramente un bellissimo catalogo come anticipato da molti di voi in altri post. Sfogliarne le pagine e vedere tutte quelle monete in fdc CON FOTO A COLORI è un vero piacere. :rolleyes: Spero che prima o poi anche in Italia potremo avere un catalogo così... <_< Qualcuno di voi che ha sia l'edizione 2007 che 2008 può dirmi se ci sono grosse differenze? Saluti Simone Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
piergi00 Posted August 12, 2008 Share #2 Posted August 12, 2008 Proprio oggi ho contattato un paio di venditori su Ebay per questo manuale sulla monetazione del Regno Unito (edizione 2008), pertanto mi associo alla domanda di uzifox Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
piergi00 Posted August 12, 2008 Share #3 Posted August 12, 2008 (edited) Nell' attesa delle risposte ho scovato questo : Coins of England 2007 Coins of England is the annual catalogue and accepted reference to values of English and UK coins from Celtic to modern. This 2007 edition of Coins of England is published - for the first time - in FULL COLOUR and includes over 1,500 actual size images to aid identification. On the back cover: Coins of England and the United Kingdom remains the only single -volume reference work which featrues every major coin type from Celtic to the present day with accurate market values for every coin type listed. It is an essential guide for beginners, serious numismatists and anyone interested in British Coinage. This edition is published in FULL COLOUR for the first time with over 1,500 actual size images to aid identification. Other features of this 42nd edition include: * A revision of the Early and Late Anglo-Saxon coinages * A revision of the coinage of the Norman Kings. * New illustrations of the groat and sixpence busts of Elizabeth I. * Comprehensive revision of valuations in all grades throughout the book. * Updated Decimal section to include all new Royal Mint issues. * Concise introductions to each reign to aid the collector. * Mintmarks and symbols illustrated and explained. * Numismatic bibliography for further reading suggestions. COINS OF ENGLAND &The United Kingdom 2008 Item Description Coins of England and the United Kingdom remains the only single-volume reference work which features every major coin type from Celtic to the present day with accurate market values for every coin type listed. It is an essential guide for beginners, serious numismatists and anyone interested in British Coinage. As with every new edition, all sections of the catalogue have been carefully checked by the specialists at Spink and the prices of the coins have been updated to reflect current market conditions. The reference numbers used are recognized world-wide and are quoted by all of the leading auction houses and dealers. Features of this 43rd edition include: Over 1,500 actual size colour images to aid identification. Updated Decimal section to include all new Royal Mint issues. New and Improved colour images throughout. Helpful guides to condition grading for all periods. Extensive revision for the coinage of Elizabeth I. Market Trends – a survey of the market in British coins over the past year. Concise introductions to each reign to aid the collector. Mintmarks and Symbols illustrated and explained. Numismatic Bibliography for further reading suggestions. Country of Origin : UNITED KINGDOM Editor : Skingley, Philip Edition : 43 Rev Ed Illustrations : Thousands Of Colour Illustrations Number Of Pages : 562 Year of Publication : 2007 Edited August 12, 2008 by piergi00 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
DONATELLO Posted August 12, 2008 Share #4 Posted August 12, 2008 Proprio oggi ho contattato un paio di venditori su Ebay per questo manuale sulla monetazione del Regno Unito (edizione 2008), pertanto mi associo alla domanda di uzifox 373534[/snapback] Salve :) Sapreste dirmi dove reperire questi cataloghi da persone serie, red book, coins of england, catalogo di monete spagnole, ecc Potete mandarmi un mp, vi ringrazio molto :) Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
piergi00 Posted August 12, 2008 Share #5 Posted August 12, 2008 Hai un MP :) Dopo una email di conferma ho appena acquistato l' edizione 2008 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
rob Posted August 12, 2008 Share #6 Posted August 12, 2008 Ho lo Spink 2006, veramente un bel catalogo malgrado le foto non siano tutte a colori. Mancavano in quell'edizione i dati metrologici a cui i cataloghi italiani (giustamente) ci hanno abituati: peso, diametro e fino. La descrizione delle varianti di conio è invece da manuale. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Fid Posted August 12, 2008 Share #7 Posted August 12, 2008 (edited) Io posseggo il coins of England 2008 ma non il 2007 per cui se avete bisogno di fare confronti ditemi pure cosa cercare, sono a vostra completa disposizione. Se non li avete ancora acquistate il LEFranc e il Redbook per le monete statunitensi posso assicurarvi che vi daranno grandi ulteriori soddisfazioni :rolleyes: P.s. Avevo ragione quando vi dicevo che i nostri cataloghi sono a livelli nettamente inferiori rispetto a questa bellezza editoriale a colori?? :rolleyes: Edited August 12, 2008 by Fid Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
rob Posted August 12, 2008 Share #8 Posted August 12, 2008 Io posseggo il coins of England 2008 ma non il 2007 per cui se avete bisogno di fare confronti ditemi pure cosa cercare, sono a vostra completa disposizione.P.s. Avevo ragione quando vi dicevo che i nostri cataloghi sono a livelli inferiori rispetto a questa bellezza editoriale a colori?? 373551[/snapback] I dati metrologici sono pubblicati nello Spink 2008? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Fid Posted August 12, 2008 Share #9 Posted August 12, 2008 (edited) purtroppo no, se avessero dovuto inserirli (probabilmente) non sarebbero riusciti a raggruppare tutta la monetazione coniata in inghilterra. Per me l'opera è da apprezzare per l'alta qualità delle monete raffigurate (oltretutto a colori)Per altre esigenza è meglio associare altri testi al prezzario Coins of England. Edited August 12, 2008 by Fid Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
rob Posted August 12, 2008 Share #10 Posted August 12, 2008 (edited) purtroppo no, se avessero dovuto inserirli (probabilmente) non sarebbero riusciti a raggruppare tutta la monetazione coniata in inghilterra. Per me l'opera è da apprezzare per l'alta qualità delle monete raffigurate (oltretutto a colori)Per altre esigenza è meglio associare altri testi al prezzario Coins of England. 373553[/snapback] Una scelta editoriale che sicuramente ha alle spalle una scelta precisa e logica, che tuttavia non condivido, o che perlomeno avrei preferito veder cambiare: un catalogo così ben fatto sarebbe praticamente perfetto con quella righina in più per ciascuna moneta. In ogni caso comunque un testo indispensabile se si collezionano monete inglesi. Edited August 12, 2008 by rob Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
uzifox Posted August 12, 2008 Author Share #11 Posted August 12, 2008 COINS OF ENGLAND &The United Kingdom 2008 Helpful guides to condition grading for all periods. 373537[/snapback] Quindi il 2008 alla fine andando a stringere offre in più solo indicazioni su come determinare la conservazione di determinate monete? Per quanto riguarda i dati metrologici ho notato questa mancanza, un peccato. Invece mi ha molto colpito nell'introduzione la dichiarazione (cito a memoria) che "il catalogo tiene conto anche delle novità introdotte dall'uso ormai su vasta scala del metaldetector che non solo ha permesso il ritrovamento di nuovi esemplari (tra cui uno venduto all'asta per 460.000 sterline e prima conosciuto in soli due esemplari conservati in museo) ma che rappresenta inoltre una SALVAGUARDIA del nostro ricco patrimonio culturale "... Come in Italia... <_< Dimenticavo: molto bella la carrellata di monete riguardanti la dominazione romana :rolleyes: Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Fid Posted August 12, 2008 Share #12 Posted August 12, 2008 Quindi il 2008 alla fine andando a stringere offre in più solo indicazioni su come determinare la conservazione di determinate monete? indicazioni? se ci sono non le ho interpretate nella maniera corretta.sono dei simboli? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
uzifox Posted August 12, 2008 Author Share #13 Posted August 12, 2008 Non so Fid, chiedevo infatti :) Traducendo "Helpful guides to condition grading for all periods" che dovrebbe essere "utili guide per la determinazione della conservazione per tutti i periodi" così sembrava... ma da quello che mi fai capire non è così quindi... Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Fid Posted August 12, 2008 Share #14 Posted August 12, 2008 (edited) c'è una "beginner's guide to coin collecting" ma non mi sembra che vi siano approfondite indicazioni sul come determinare il grado di conservazione.c'è solo il paragrafo "condiction"(ma sospetto che vi sia anche nell'edizione 2007) e qualche sporadica notizia sulle conservazioni medie di alcune monete Edited August 12, 2008 by Fid Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.