Jump to content
IGNORED

CHE MONETA E'?? FORSE CINESE....


Recommended Posts

Buongiorno a tutti! Vi propongo una moneta che ho acquistato da un viandante, mi ha detto che è cinese e in lega d'argento e che è una moneta di alto valore.Sarà vero??? Chiedo aiuto a voi, come sempre, che siete molto competenti e preparati!

Io ve la posto, essendo che non conosco nulla di tali monete sperando che mi potete aiutare!

Il diametro è 32mm e il suo peso intorno ai 10 gr....non conosco la leggenda purtroppo!!

Grazie mille a tutti per le info che saprete darmi...ecco le foto.

post-7977-1218624512_thumb.jpg

Link to comment
Share on other sites


attenzione che girano moltissimi falsi riguardo queste monete,anch io una volta ne comprai una da un viandante ed era falsissima

373697[/snapback]

Anch'io ho visto girare tanti falsi di monete uguali a quella che hai tu, soprattutto ai mercatini.

Una volta un commerciante, onesto, le vendeva a 2-3 Euro, precisando che erano dei segnaposti!!! :D

Effettivamente anche il peso mi sembra un po' basso per essere d'argento. Se la confronti con le 500 Lire Caravelle, hanno il diametro di 29mm e pesano 11gr.

Questa avendo il diametro di 32mm, dovrebbe pesare qualcosina in più.

Però queste sono considerazioni "spannometriche" :P ...lascio la parola a qualcuno più esperto!

Link to comment
Share on other sites


grazie mille per gli avvertimenti...mi scuso se vi ho indotti in errore con il peso...pesandola effettivamente la moneta pesa 21 gr....scusatemi ancora....

Link to comment
Share on other sites


grazie mille per gli avvertimenti...mi scuso se vi ho indotti in errore con il peso...pesandola effettivamente la moneta pesa 21 gr....scusatemi ancora....

373760[/snapback]

Aggiungo che mi è stato detto dal viandante che risale al 1870 circa e appartiene ad una dinastia cinese che ha regnato per pochi anni in Cina, per cui risulterebbe rara...

Link to comment
Share on other sites


bhe se io dovessi vendere un falso non direi che lo è, se dovessi vendere una moneta comunissima direi che è rara, se fossi nel bisogno di vendere un falso comunissimo direi che si tratta di una moneta pressochè unica

...........ma speriamo che non sia così

Link to comment
Share on other sites


Supporter

Ciao Travis.

Dopo l'invasione delle riproduzioni di Cash, le antiche monete con al centro un buco quadrato, ora è la volta di queste più recenti sulla autenticità dei quali i dubbi sono di rigore. Se ne trovano dovunque e per lo più sono riproduzioni recenti.

Ti auguro che la tua faccia eccezione, ad ogni buon conto....cave viandantem !! :)

Link to comment
Share on other sites


la dinastia Qing è stata al potere dal 1644 al 1911, difficile dire che abbia regnato poco...

Propenderei anch'io per il riconio

Link to comment
Share on other sites


Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Reply to this topic...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Loading...
 Share

×
  • Create New...

Important Information

We have placed cookies on your device to help make this website better. You can adjust your cookie settings, otherwise we'll assume you're okay to continue., dei Terms of Use e della Privacy Policy.